tipo lo scaldasonno della Imetec?
sapete se i prodotti in comercio adesso diano problemi di sicurezza
(immagino girino sull'argomento un po' di leggende metropolitane)
esperienze in materia?
Grazie
Moderatore: Steve1973


Sì ho l'esperienza di leggere che ogni tanto qualcuno prende fuocoLalli04 ha scritto:Qualcuno di voi ha esperienze positive con coperte elettriche o altri prodotti
tipo lo scaldasonno della Imetec?
sapete se i prodotti in comercio adesso diano problemi di sicurezza
(immagino girino sull'argomento un po' di leggende metropolitane)
esperienze in materia?
Grazie
ovviamente bisogna usarla con cognizione di causa, ma se si prendono prodotti testati IMQ, si osservano le basilari procedure di sicurezza (no cavi spelati, acqua nelle viconanze - escluso il bicchiere sul comodino - strattoni ecc...) va tutto bene...Matropagio ha scritto:Sì ho l'esperienza di leggere che ogni tanto qualcuno prende fuocoLalli04 ha scritto:Qualcuno di voi ha esperienze positive con coperte elettriche o altri prodotti
tipo lo scaldasonno della Imetec?
sapete se i prodotti in comercio adesso diano problemi di sicurezza
(immagino girino sull'argomento un po' di leggende metropolitane)
esperienze in materia?
Grazie
Non ultima una signora della provincia di Firenze un mesetto fa.
Oltre che qualche roulotte di Rom
Lasciate perdere.
Un bel piumino vero, non piuma d'oca, ma piumino con una grammatura
giusta e dopo 2 minuti siete al calduccio. (Anche i vostri piedi senza vasi
sanguigni e senza calzettoni)


http://primapagina.regione.toscana.it/i ... odice=3072ela78 ha scritto:mah...mia nonna che abita in campagna e la camera da letto non ha riscaldamento lo usa ormai da anni... lo accende verso le 8/9 di sera e va a dormire al caldo, lei lo abbassa al minimo ma lo tiene accesso tutta notte perchè dice che vecchia e sola in un letto grande, fatica a stare calda....
problemi nessuno.
non ho detto che sia invenzione, ho detto che se si ragionasse così non useremmo più phon, stufette, microonde ecc ecc ecc...Matropagio ha scritto:http://primapagina.regione.toscana.it/i ... odice=3072ela78 ha scritto:mah...mia nonna che abita in campagna e la camera da letto non ha riscaldamento lo usa ormai da anni... lo accende verso le 8/9 di sera e va a dormire al caldo, lei lo abbassa al minimo ma lo tiene accesso tutta notte perchè dice che vecchia e sola in un letto grande, fatica a stare calda....
problemi nessuno.
http://www.bronteinsieme.it/8not/news_2 ... eb-Mar.htm
Ci sono decine di casi se hai pazienza di cercare
Purtroppo sono a contatto con materiali altamente infiammabili, materassi
coperte, e anche un semplice cortocircuito può diventare fatale.
E' anche sconsigliatissima per le negative onde elettromagnetiche che emette.


ela78 ha scritto:non ho detto che sia invenzione, ho detto che se si ragionasse così non useremmo più phon, stufette, microonde ecc ecc ecc...Matropagio ha scritto:http://primapagina.regione.toscana.it/i ... odice=3072ela78 ha scritto:mah...mia nonna che abita in campagna e la camera da letto non ha riscaldamento lo usa ormai da anni... lo accende verso le 8/9 di sera e va a dormire al caldo, lei lo abbassa al minimo ma lo tiene accesso tutta notte perchè dice che vecchia e sola in un letto grande, fatica a stare calda....
problemi nessuno.
http://www.bronteinsieme.it/8not/news_2 ... eb-Mar.htm
Ci sono decine di casi se hai pazienza di cercare
Purtroppo sono a contatto con materiali altamente infiammabili, materassi
coperte, e anche un semplice cortocircuito può diventare fatale.
E' anche sconsigliatissima per le negative onde elettromagnetiche che emette.
ti ripeto, se i cavi sono sani, senza fili scoperti, se non c'è una perdita d'acqua sopra la presa, a fuoco non ci vai. la casistica è piena, è vero, ma solo perchè fan più rumore di quelli che ti possono dire di non avere mai avuto problemi!
ognuno rimane della propria idea. io ho portato un'esperienza diretta ventennale. tutto qui. i rischi ci sono ovunque, sta a noi cercare di ridurli. con le dovute precauzioni.Matropagio ha scritto: Scusami ma non sono minimamente concorde con la tua tesi.
Tralasciando ciò che ti potrebbe dirti un vigile del fuoco,
oltre che una miridade di normative per la prevenzione
anticendio credo che in un prossimo futuro verranno vietate,
per l'enorme fattore di rischio che hanno intrinseco.
Ti ribadisco che una stufetta e altri 100 eldom nell'uso normale-proprio non sono contatto con oggetti infiammabili o altamente infiammabili.
La coperta elettrica sì.




