Lorena ha scritto:loremir77 ha scritto:Lorena ha scritto:Loremir, mi piace tantissimo! se il budget per voi va bene, non fatevela scappare!
si.. piace molto anche a noi!!
il budget era di 50-55 euro.. ma fin lì penso che ci possiamo arrivare.
Vuol dire che si decurterà la lista degli invitati!!
abbiamo altri due posti da visitare.. poi decidiamo.
Per ora il posto c'è... dato che ci siamo mossi con largo anticipo.

vedi se riesci anche un po' a limare sul prezzo del ristorante

Un margine di trattativa c'è sempre (togli un secondo, ad esempio).
L'unica cosa che mi lascia perplessa è cominciare l'aperitivo senza gli sposi.
ho già provato a chiedere se eliminando un secondo... ma la proprietaria è abituata a fare così.. prendere o lasciare!!
L'unica cosa che ho dimenticato di chiederle è quanto pagano i bambini.. infatti ci saranno circa una decina di bambini da un anno a 12 anni... non penso che i bambini piccoli me li faccia pagare no??

e quelli dai 6 ai 12.. spero in uno sconto.. mica mangeranno come una persona adulta!!
PEr l'aperitivo.. da noi usa così. nel senso che usciti di chiesa o dal comune gli sposi vanno a fare le foto, mentre gli invitati arrivano alla spicciolata al ricevimento.. e che fanno lì per 1 ora, 1ora e mezza? Sicchè da noi usa che mentre aspettano gli viene servito l'aperitivo.
Sempre meglio che lasciare il ricevimento a mezzo (tra primo e secondo) per andare col fotografo!!
Mi è capitato quando sono andata ad un matrimonio al sud... e non mi è piaciuto per niente stare al ristorante per due ore senza gli sposi!!
Da voi come funziona??