bellissimo il lampadario di ingo maurer. se non sono indiscreto su che cifra si aggira? e in merito alla luce: quanta ne fa?
stupenda anche la mucca, ce l'avevano i miei quando ero bambino, bellissima!!!! negli anni settanta andava molto, ma da allora non l'ho mai più vista
#32
figurati nessun problema... se non ricordo male l'abbiamo pagato 650 euro, questo è il modello in cui i fogli scendono abbastanza in basso, ce n'è un altro che è più "contenuto" con aste più corte che si estende di più in larghezza e ha i fogli più piccoli, ma non ricordo se ci fossero delle differenze di prezzo.pennealragu ha scritto:bellissimo il lampadario di ingo maurer. se non sono indiscreto su che cifra si aggira? e in merito alla luce: quanta ne fa?
stupenda anche la mucca, ce l'avevano i miei quando ero bambino, bellissima!!!! negli anni settanta andava molto, ma da allora non l'ho mai più vista
Questo modello fa molta luce perchè manda una luce puntuale verso il basso ma ha anche un'altra lampadina che irradia luce diffusa.
Io sono felicissima di questo acquisto, è molto scenografico ma è anche luminoso mentre molti altri lampadari ingo maurer non lo sono, pur essendo bellissimi (vedi le bottiglie di campari ad esempio)
l'anno socrso a new york sono stata nello showroom e ho visto dal vivo il "porca miseria" quello con il vasellame che esplode... è assolutamente meraviglioso ma costa "appena" QUARANTAMILA euro!
la mucca invece l'ho comprata da una conceria argentina è enorme e qui a Catania per pelli molto più piccole non mi hanno chiesto mai meno di 450 euro, invece l'ho presa con 170!
#33
Io in salotto ho fatto una parete in spatolato rosso cardinale ( a proposito mi daresti la marca e il colore di quella lilla, mi piacerebbe per la mia camera da letto) e le tende della finestra di fianco le ho fatte bianche con sovrapposte delle altre tende trasparenti rosse che riprendono il colore della parete, ma essendo molto leggere non appesantiscono.
#36
molto molto belle rox! bellissimo anche il tuo pavimento a listoni! noi abbiamo una parete arancione nel soggiorno... spero di postare le foto domani (ho dimenticato la macchina fotografica a casa
che stordita!)
in realtà al momento sono in preda al dilemma: se vado su un colorato devo riprendere lo stesso per tutte le stanze (in quel caso penserei al verde salvia visto che è il colore che accomuna le varie stanze) o richiamare degli elementi come la parete lilla nel pranzo quella gialla nel salotto etc...?
In questo momento sono in una fase in cui propendo di più per il colore neutro arricchito con la scelta di una tipologia di stoffa che le renda particolare... ma cambio idea ogni 5 minuti!
per quanto riguarda il riquadro lilla, il prodotto utilizzato si chiama "novecento" è una pittura che è stata passata al frattazzo e ha creato degli effetti opalescenti, però non ti so dire di preciso la casa che la produce, l'ho scovata con una mia amica in un negozio di vernici molto fornito, ricordo che c'era una cartella di colori sterminata, uno più bello dell'altro.

in realtà al momento sono in preda al dilemma: se vado su un colorato devo riprendere lo stesso per tutte le stanze (in quel caso penserei al verde salvia visto che è il colore che accomuna le varie stanze) o richiamare degli elementi come la parete lilla nel pranzo quella gialla nel salotto etc...?
In questo momento sono in una fase in cui propendo di più per il colore neutro arricchito con la scelta di una tipologia di stoffa che le renda particolare... ma cambio idea ogni 5 minuti!
per quanto riguarda il riquadro lilla, il prodotto utilizzato si chiama "novecento" è una pittura che è stata passata al frattazzo e ha creato degli effetti opalescenti, però non ti so dire di preciso la casa che la produce, l'ho scovata con una mia amica in un negozio di vernici molto fornito, ricordo che c'era una cartella di colori sterminata, uno più bello dell'altro.
#38
Posso unirmi anche io al coro dei complimenti..!?!?!domovoy ha scritto:Complimentoni per la tua casa!!!
Io onestamente al tuo posto metterei delle tende bianche semplicissime e lunghe, molto lunghe!
Posso chiederti qualche info sul tappeto?
COMPLIMENTI

Domo a casa tua la mucca sta male, hai gia un altro animale quadrupede, la vedo meglio nel mio soggiorno..


#41
Andrea ha scritto:Posso unirmi anche io al coro dei complimenti..!?!?!domovoy ha scritto:Complimentoni per la tua casa!!!
Io onestamente al tuo posto metterei delle tende bianche semplicissime e lunghe, molto lunghe!
Posso chiederti qualche info sul tappeto?
COMPLIMENTI![]()
Domo a casa tua la mucca sta male, hai gia un altro animale quadrupede, la vedo meglio nel mio soggiorno..![]()


Ho visto un tappeto quadrato bellissssssimooooooo fatto tutti di quadrati di "mucca". Splendido!
#42
scusate sono un po' stordita! se siete ancora interessati alla mucca chiedetemi pure, io l'ho comprata direttamente da una conceria argentina, hanno anche un negozio su e-bay ma hanno anche moltissime altre pelli che non appaiono sul sito, per ui il mio consiglio è di contattarli in modo da poter chiedere direttamente le dimensioni e il tipo di pelle che si cerca.domovoy ha scritto:Andrea ha scritto:Posso unirmi anche io al coro dei complimenti..!?!?!domovoy ha scritto:Complimentoni per la tua casa!!!
Io onestamente al tuo posto metterei delle tende bianche semplicissime e lunghe, molto lunghe!
Posso chiederti qualche info sul tappeto?
COMPLIMENTI![]()
Domo a casa tua la mucca sta male, hai gia un altro animale quadrupede, la vedo meglio nel mio soggiorno..![]()
non dirmi che piace anche a te! Ma cavolo mi copi tutto??
![]()
Ho visto un tappeto quadrato bellissssssimooooooo fatto tutti di quadrati di "mucca". Splendido!
Fanno anche loro i tappeti a quadrati.
Per me questa mucca è stata un vero affare, avevo guardato in giro sia a catania, che a roma che a new york ma avevo visto solo pelli più piccole e che si aggiravano sui 400 euro, mentre questà è più di 2 metri e mezzo e mi è costata 170 euro.
Se vi interessa vi mando l'indirizzo email tramite pm.
Ultima modifica di priss il 29/01/07 20:35, modificato 1 volta in totale.
#43
se vi fa piacere vederle (e anche per farvi un'idea più chiara sempre con ste cavolo di tende che comunque devo mettere in tutta la casa) ho fatto un album con le foto di quasi tutta la casa
vi linko la pagina in ot per i commenti in genere
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=23991
avrei voluto metterla come firma ma chiaramente sono troppo gnucca per riuscirci!
vi linko la pagina in ot per i commenti in genere
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=23991
avrei voluto metterla come firma ma chiaramente sono troppo gnucca per riuscirci!
#45
Ma no! non mi fare l'invidia con la faccia cattivella!!!!mappina ha scritto:EH, vabbè, ma hai anche la terrazza???
Con quella vista lì??? INVIDIAAAA

L'ho già detto da qualche parte, in effetti sono molto fortunata perchè questa era la casa "di famiglia" con tantissimi pregi ed un unico difetto: essere un secondo piano di una casa antica che corrisponde ad un 4° piano moderono SENZA ASCENSORE e in più con scale anche all'interno della casa, per cui quando 4 anni fa io e michele abbiamo deciso di sposarci mia madre che ormai ha una certa età e tanti problemi con la schiena ci ha detto "invece di comprare casa mettete a posto questa" ed a trasferirsi sono stati loro.
Vi assicuro che con i prezzi che ci sono in giro se avessi dovuto comprar casa al momento starei in un trivani con angolo cottura!
Comunque... per mitigare l'invidia cara mappina possiamo fare così: se passi dalle parti di catania sei invitata per una bella pizza in terrazza!