#7
da nicolettaalematte
mi spiace contraddire ma non è sempre così:
- per il piano cottura non dovrebbero esserci problemi in quanto se hai il forno nella colonna e sotto il piano una base senza eldom allora puoi stare tranquilla;
- per forno lavastoviglie, lavatrice, frigo il discorso è diverso, è vero gli elemeenti hanno un vuoto detto sanitario ma:
LAVATRICE E LAVAST non hanno base quindi è l' apparecchio che viene installato, ma prendono tutta la profondità, anzi c' è una lavatrice smeg che è ancora più profonda, e mi è capitato in una veneta (guarda caso) che l' apparecchio non stesse allineato al resto delle ante (in veneta nessuno sapeva nulla, pensano a regalare televisori, e la lavatrice era stata ordinata a loro, non era nè del cliente, nè del mobiliere). Di conseguenza ti sconsiglio di posare le prese sia schuko che italiane, dietro all' eldom.
FRIGO E FORNO: anche qui stesso discorso ma con una differenza questi eldom (se da incasso ovviamente) hanno una elemento che li incassa, soprattutto i classe A o A+ sono sempre più profondi e non consentono di poter mettere delle prese dietro agli appparecchi.
Infatti se fate caso, Veneta è una delle poche che fa le colonne un pò più profonde, prorpio per questo motivo (con effetti estetici pessimi, come al solito cercano la soluzuione più facile, senza criterio).
Per quello che mi riguarda non faccio posare mai le prese dietro gli eldom, in molti casi anche il solo cavo elettrico dà fastidio, nonostante sulle schede portano il punto di allaccio prporpio dietro. A maggior ragione le schuko che in profondità occupano più spazio (anche in larghezza 1 schuko occupa due spazi, anziche uno delle italiane, quindi per due schuko bisogna prevedere un casssetto da 4 frutti).
Bisogna dire che a volte le composizioni sono fatte che i punti bisogna "inventarli" e li sta la bravura.
Ultima cosa in genere (ormai non metto la mano sul fuoco più su niente, e non mi fido di nessuno, aziende o agenti) forno e piano cottura arrivano senza spina, per essere collegati direttamente alla linea, ma comandati da interruttore sezionatore 0/1.
Cio detto, dico che se si hanno dubbi, su molte cose si può chiedere anche ai rivwenditori di eldom, che magari ne sanno qualcosa.
Ciao ale
Mi ero dimenticato: con piani più profondi dai 65 cm in sù questo discoroso cade per quello che riguarda le basi, per le colonne il problema rimane, a meno che non si facciano colonne più profonde anch' esse.