#10
da alice7
Metto le mani avanti....non vorrei dire una cavolata...ma....l'ici è il valore che si paga sulla casa, indipendetemente dal fatto che ci abiti oppure no ( si paga anche sulle seconde case)....funziona più o meno così....ogni casa che sta in un comune deve pagare a quel comune un valore, questo valore lo paga il proprietario che risulta al catasto, al catasto sono registrate le case secondo la loro rendita, che varia dal centro alla periferia, al momento che voi sapete com'è iscritta la casa al catasto (cioè la sua rendita catastale) potete sentire in comune quanto versare.....se la casa non è al catasto urbano, come per missbo, dovrebbe risultare al catasto rurale (anche se, almeno da noi c'è stato un ricongiugimento), anche una capanna ha un suo valore, anche se minimo, comunque nell'atto di vendita dovrebbe esserci scritto tutto
Utente gemellata con Abigaille e Boo