Unica perplessità....la zona pranzo, bho non mi convince stona un pò sembra"posticcia"
Attendiamo di vedere la zona notte....

Moderatore: Steve1973
La nicchia è favolosa, chiunque la veda dal vivo la apprezza....farò delle foto migliori.daffodil ha scritto:non sembra neanche vera
![]()
![]()
![]()
a parte gli scherzi, davvero complimenti, soprattutto per il corridoio scenografico, che ti invidio molto (a casa nostra si piomba subito in salotto!) e la scelta accurata degli abbinamenti.
Le uniche cose che mi lasciano perplessa sono gli infissi (il legno più chiaro secondo me stona con il wengè) e la nicchia per la sala da pranzo, che mi sembra un po' sacrificata, più da ammirare che da utilizzare (effettivamente i mobili sono davvero belli, ma poi bisogna anche viverli)
Bello anche il telo per il proiettore!
Il lavello e piano cottura sono Smeg.alice7 ha scritto:Wowil corridoio, il quadro, le luce, le pareti, le bubble, la libreria.... il lavello così pulito e lineare mi piace, cos'è?
Complimenti per tutto
Le sedie sono lontane abbastanza dallo scalino, non c'è nessun pericolo!stefania_b ha scritto:Un'altra casa d'effetto! Complimenti. Mi piacciono molto i quadri, i pavimenti e sedie e poltrone, ma non sono in grado di apprezzare l'eccesso di wengè (non lo sopporto piùùùùùùùùù) però devo ammettere che è molto scenografico.
Ho un dubbio: le sedie sono molto lontane dallo scalino? Io farei un tombolone a terra ogni tre per due![]()
La cucina mi piace molto e anche i bagni super colorati! E la zona notte?
La cucina esce da una battaglia col mobiliere cazzuto.nicolettaalematte ha scritto:indubbiamente bella con alcuni appunti:
la zona pranzo: mi sembra un box da stand in un negozio (probabilemtne è un effetto voluto), perdonami ma prorpio non mi piace.
cucina: la disposizione colonne con il top che si inserisce non mi piace, quel pensile accentua l' effetto riempimento dello spazio.
io avrei fattto una costruzione delle colonne (visto il progetto) che fosse un blocco unico, pur avendo l' incotro del piano di lavoro, e costruttivamente è fattibilissimo anche con un produttore di cucine quale snaidero.
Nel complesso complimenti molto scenografica.
Bella la boiserie e la scelta delle luci (soprattuto per la disposizione).
Salutami l' amico pittore.
Calcola che fino a ieri avevamo operai, e non c'è ancora il materasso.DAMI ha scritto:Bellissimissima ...molto curata, bella la cucina e il bagno con mosaico,
la tua casa fa concorrenza a quella di bertok quanto a cura per i particolari ...tutto troppo bello e chic ...
due soli appunti: la tua casa è troppo bella e perfetta (secondo me sarà ancora più bella quando sarà vissuta e ci sara anche qualcosa che "stona" e dà personalità..perchè per adesso mi sembra troppo "da show room"...
In questo senso aiuta molto il bagno rosso e blu: che anche se non è di mio gusto da' molto personalità!.
supergiuly ha scritto:La cucina esce da una battaglia col mobiliere cazzuto.nicolettaalematte ha scritto:indubbiamente bella con alcuni appunti:
la zona pranzo: mi sembra un box da stand in un negozio (probabilemtne è un effetto voluto), perdonami ma prorpio non mi piace.
cucina: la disposizione colonne con il top che si inserisce non mi piace, quel pensile accentua l' effetto riempimento dello spazio.
io avrei fattto una costruzione delle colonne (visto il progetto) che fosse un blocco unico, pur avendo l' incotro del piano di lavoro, e costruttivamente è fattibilissimo anche con un produttore di cucine quale snaidero.
Nel complesso complimenti molto scenografica.
Bella la boiserie e la scelta delle luci (soprattuto per la disposizione).
Salutami l' amico pittore.
La nicchia pranzo non è come sembra in foto...ne farò altre, mi dirai.
ho pensato alla stessa cosa...ovviamente è un complimento. tutto in ordine e che ordinemoni10e ha scritto: Mi sembrava di vedere una casa da rivista![]()
La boiserie è costata 4500 euro dal falegname che ha fatto anche gli infissi e le porte.pasaran ha scritto:Complimenti, la tua davvero bella. La boiserie mi fa impazzire!!!
Scusa se te lo domando, ma quanto ti è costato realizzarla? E soprattutto, a chi ti sei rivolta per fartela fare?