#32
Ho provato un'altra soluzione! Spostando il bagno dove c'era lo studioi si può ingrandire la cucina!
album al femminile : casatuttamia!!!!
Psw elisabetta
album al femminile : casatuttamia!!!!
Psw elisabetta
Ultima modifica di carriebradshaw il 06/06/07 18:14, modificato 1 volta in totale.
#34
Pensaci su un po'.carriebradshaw ha scritto:Ho provato un'altra soluzione! Spostando il bagno dove c'era lo studioi si può ingrandire la cucina!
album al femminile : casatuttamia!!!!
Psw elisabetta
Secondo me la cucina NEL soggiorno è una buona soluzione quando si hanno locali piccoli... allora piuttosto che avere spazi angusti, meglio un bel locale unico.
Ma non è la soluzione ottimale in generale... la cucina è -di solito- un luogo più vissuto e disordinato, mentre il soggiorno è il luogo dove si ospita e ci si riposa.
E' più pratico avere la cucina separata dal soggiorno, anche visivamente, col suo caos e il suo (eventuale) disordine tutto da una parte.... in una nicchia della casa tutta per lei.
Mentre nel soggiorno un luogo di studio e di lettura si armonizza meglio.
Poi vedi tu... magari sei una persona ordinatissima e non hai mai una forchett fuori posto, per cui il problema non ti si pone! Io sono caotica, sembra che il disordine si formi da solo dove passo, e questo problema lo sento moltissimo.
#35
sono d'accordo sul disordine..Federinik ha scritto:Pensaci su un po'.carriebradshaw ha scritto:Ho provato un'altra soluzione! Spostando il bagno dove c'era lo studioi si può ingrandire la cucina!
album al femminile : casatuttamia!!!!
Psw elisabetta
Secondo me la cucina NEL soggiorno è una buona soluzione quando si hanno locali piccoli... allora piuttosto che avere spazi angusti, meglio un bel locale unico.
Ma non è la soluzione ottimale in generale... la cucina è -di solito- un luogo più vissuto e disordinato, mentre il soggiorno è il luogo dove si ospita e ci si riposa.
E' più pratico avere la cucina separata dal soggiorno, anche visivamente, col suo caos e il suo (eventuale) disordine tutto da una parte.... in una nicchia della casa tutta per lei.
Mentre nel soggiorno un luogo di studio e di lettura si armonizza meglio.
Poi vedi tu... magari sei una persona ordinatissima e non hai mai una forchett fuori posto, per cui il problema non ti si pone! Io sono caotica, sembra che il disordine si formi da solo dove passo, e questo problema lo sento moltissimo.
però... però..
a me piace molto stare in cucina (per lo meno a casa dei miei).. la trovo più intima.. più vissuta.. più casa...
quando viene a trovarci ualcuno capita spessissimo che ci si metta a sedere intorno al tavolo più che sul divano..
a casetta nuova gli spazi sono qelli che sono e quindi è tutt'uno sala/cucina..
magari perdo qualche minuto in più a mettere a posto la cucina per lasciarla in ordine.. ma questo lo faccio anche dai miei.. perchè per me bagno e cucina devono sempre essere puliti e in ordine.. questione di abitudini credo..
certo è che ci sono i contro..
se ti capita di friggere l'odore ti rimane ovunque..
o se fai andare la lavastoviglie mentre guardi la tv.. ti da noia..
o se uno guarda la tv l'altro mette via piatti e bicchieri.. ti da noia..
se uno guarda la tv o legge o intrattiene gli ospiti e l'atro cucina con la ventola della cappa accesa.. da noia..
però per me è più casa così..

io non tremo.. è solo un po di me che se ne va..
________________
http://www.alfemminile.com/album/printinainbolla1
psw: chicco
________________
http://www.alfemminile.com/album/printinainbolla1
psw: chicco
#36
PRINTINA: la tua porta scorrevole mi ha illuminato !
Ti spiego meglio: il mio soggiorno/cucina è un ambiente unico , ma siccome uesto ambiente è parecchio grande e non ho un'altra stanza fornita di letto ( non so una cameretta, o cmq un "ricovero" per gli ospiti) , ho fatto realizzare per dividere l'ambiente cucina , da un altro pezzo di soggiorno ( dove ho piazzato un bel divano letto), una porta scorevole scrigno della lunghezza di 2 metri.
La porta in realtà ancora non è presente e c'è solo il telaio interno alle paretine che divideranno appunto la stanza... il mio problema è questo, Ah! dimenticavo la porta ha 2 "ante".
I miei dubbi sono sul materiale con cui far realizzare queste due "ante"..avevo pensato al vetro ( tipo quella che hai postato tu) , ma il fatto è che con il vetro l'eventuale ospite non avrebbe privacy e soprattutto filtrerebbe la luce dall'altra parte nel caso io fossi in soggiorno e li ci stesse dormendo una persona.. totalmente di legno non la voglio fare perchè già ho il parquet Kabreuva in tutta casa ( colore tipo ciliegio) e penso che anche un portone di due metri in ciliegio appesantirebbe il tutto
Avevo pensato ad un vetro serigrafato... mi sai indicare un sito dove posso trovarne sul genere e soprattutto se secondo te /voi con il vetro serigrafato ( al limite colorato..io lo vorrei grigetto) passi la luce??
Grazie 1000 come sempre

Ti spiego meglio: il mio soggiorno/cucina è un ambiente unico , ma siccome uesto ambiente è parecchio grande e non ho un'altra stanza fornita di letto ( non so una cameretta, o cmq un "ricovero" per gli ospiti) , ho fatto realizzare per dividere l'ambiente cucina , da un altro pezzo di soggiorno ( dove ho piazzato un bel divano letto), una porta scorevole scrigno della lunghezza di 2 metri.
La porta in realtà ancora non è presente e c'è solo il telaio interno alle paretine che divideranno appunto la stanza... il mio problema è questo, Ah! dimenticavo la porta ha 2 "ante".
I miei dubbi sono sul materiale con cui far realizzare queste due "ante"..avevo pensato al vetro ( tipo quella che hai postato tu) , ma il fatto è che con il vetro l'eventuale ospite non avrebbe privacy e soprattutto filtrerebbe la luce dall'altra parte nel caso io fossi in soggiorno e li ci stesse dormendo una persona.. totalmente di legno non la voglio fare perchè già ho il parquet Kabreuva in tutta casa ( colore tipo ciliegio) e penso che anche un portone di due metri in ciliegio appesantirebbe il tutto

Avevo pensato ad un vetro serigrafato... mi sai indicare un sito dove posso trovarne sul genere e soprattutto se secondo te /voi con il vetro serigrafato ( al limite colorato..io lo vorrei grigetto) passi la luce??
Grazie 1000 come sempre

X PRINTINA
#37Printina la porta scorrevole in vetro che hai postato mi ha illuminato !
ho inserito un new topic dove descrivo bene il mio problema e gradirei un tuo consiglio ......se ti va rispondimi lì , il Topic si chiama " AIUTO IMMEDIATO PER PORTA SCORREVOLE" ...o una cosa del genere
Grazie 1000

ho inserito un new topic dove descrivo bene il mio problema e gradirei un tuo consiglio ......se ti va rispondimi lì , il Topic si chiama " AIUTO IMMEDIATO PER PORTA SCORREVOLE" ...o una cosa del genere
Grazie 1000
#38
ehm.. io non ho parlato di porte scorrevoli.. ti sei sconfusa secondo me..Pesky22 ha scritto:PRINTINA: la tua porta scorrevole mi ha illuminato !![]()
Ti spiego meglio: il mio soggiorno/cucina è un ambiente unico , ma siccome uesto ambiente è parecchio grande e non ho un'altra stanza fornita di letto ( non so una cameretta, o cmq un "ricovero" per gli ospiti) , ho fatto realizzare per dividere l'ambiente cucina , da un altro pezzo di soggiorno ( dove ho piazzato un bel divano letto), una porta scorevole scrigno della lunghezza di 2 metri.
La porta in realtà ancora non è presente e c'è solo il telaio interno alle paretine che divideranno appunto la stanza... il mio problema è questo, Ah! dimenticavo la porta ha 2 "ante".
I miei dubbi sono sul materiale con cui far realizzare queste due "ante"..avevo pensato al vetro ( tipo quella che hai postato tu) , ma il fatto è che con il vetro l'eventuale ospite non avrebbe privacy e soprattutto filtrerebbe la luce dall'altra parte nel caso io fossi in soggiorno e li ci stesse dormendo una persona.. totalmente di legno non la voglio fare perchè già ho il parquet Kabreuva in tutta casa ( colore tipo ciliegio) e penso che anche un portone di due metri in ciliegio appesantirebbe il tutto![]()
Avevo pensato ad un vetro serigrafato... mi sai indicare un sito dove posso trovarne sul genere e soprattutto se secondo te /voi con il vetro serigrafato ( al limite colorato..io lo vorrei grigetto) passi la luce??
Grazie 1000 come sempre

io non tremo.. è solo un po di me che se ne va..
________________
http://www.alfemminile.com/album/printinainbolla1
psw: chicco
________________
http://www.alfemminile.com/album/printinainbolla1
psw: chicco
X PRINTINA
#39Printina la porta scorrevole che hai postato mi ha illuminato
Ho anch'io un problema simile con una scorrevole e mi piacerebbe avere un tuo consiglio in merito.
Ho oinserito un NEW TOPIC,dove spiego bene ( credo) quale sia il mio problema...se ti va il topic è " AIUTO IMMEDIATO PORTA SCORREVOLE" ..o una cosa del genere!
Grazie 1000

Ho anch'io un problema simile con una scorrevole e mi piacerebbe avere un tuo consiglio in merito.
Ho oinserito un NEW TOPIC,dove spiego bene ( credo) quale sia il mio problema...se ti va il topic è " AIUTO IMMEDIATO PORTA SCORREVOLE" ..o una cosa del genere!
Grazie 1000
#41
Pesky22 ha scritto:...SI , MI SONO CONFUSA CON FEDRIK... SARA' IL SONNO...

io non tremo.. è solo un po di me che se ne va..
________________
http://www.alfemminile.com/album/printinainbolla1
psw: chicco
________________
http://www.alfemminile.com/album/printinainbolla1
psw: chicco