sarà che io soffro di vertigini... ma non lo farei mai!

stavo pensando...
e se invece di mettere una base normale ne mette una bassa tipo h=40 cm...
sarebbe scomodo comunque aprire la finestra?

Moderatore: Steve1973
anzichè essere per profondità 60 è per profondità 50!bertok ha scritto:com'è questo lavello??Chiara1980 ha scritto:Un'idea potrebbe essere ridurre la profondità della cucina a 50 cm...
io ho il lavello a profondità ridotta..non è il massimo ma non ne potevo fare a meno... e cque ci si lavora abbastanza benesi può vedere?
all'idea di trasformare l'antibagno in un vero e proprio passaggio tra zona giorno e zona notta non avevo proprio pensato, ma mi sembra che richieda un intervento troppo massiccio, ridurrebbe la parete per la cucina (anche se recuperabile sul lato finestra), inoltre dovrei spostare 2 porte e soprattutto gli attacchi per la lavatrice che attualmente sono posizionati nella nicchia a sx entrando nell'antibagno...cartefalse ha scritto:io sostituirei il muro di fronte alla porta di ingresso con una parete in vetrocemento che da luce e sposterei le porte sostuendo quella che dalla zona giorno da all'antibagno con un'arco o un'apertura senza porta spostando anche la porta della camera trasformiamo l'antibagno in un corridoio di servizio e passaggio e otteniamo più spazio in camera per fare anche una piccola zona studio o trasformare tutto in cabina armadio.. o ricavare un ripostiglio che fa sempre comodo
invece la cucina la farei così:
spiego:
1. concordo con tok che dice che il tavolo freestanding fa disordine..
2. ho bisogno di superfici di appoggio oltre che di un tavolo che eventualmente posso allungare con una prolunga se ho ospiti
3. alla destra del divano ho messo una panca sotto la quale possono stare dei cestoni, le bottiglie di un minibar, i giornali, insomma quello che ti pare e sopra, a parte la zona in angolo col divano che fungerà da tavolino di appoggio, il resto può essere una seduta per conversare se ci aggiungi i cuscini. La tv la metterei o sospesa nell'angolo del tavolo da pranzo, magari su un piatto girevole così la puoi vedere sia mentre cucini che dal divano, oppure su quell'angolo di panca coi cuscini
in alternativa, sostituirei il tavolo a penisola con un tavolo normale rettangolare e addosserei al muro una panca..
mi piace l'idea del lavello sotto la finestra, ma non credo sia attuabile (purtroppocartefalse ha scritto:anche a casa mia il lavandino era sotto la finestra...
il piano cottura puoi spostarlo dove vuoi a me piaceva così, ma era solo indicativo, mi ero focalizzata sul tavolo
le misure sono reali, non ho misurato la distanza tra tavolo e divano ma il tavolo fa 60.. lo so è un po' stretto, ma se mangi coi piatti sfalsati ci stai (esperienza personale)
interessante...Chiara1980 ha scritto:anzichè essere per profondità 60 è per profondità 50!bertok ha scritto:com'è questo lavello??Chiara1980 ha scritto:Un'idea potrebbe essere ridurre la profondità della cucina a 50 cm...
io ho il lavello a profondità ridotta..non è il massimo ma non ne potevo fare a meno... e cque ci si lavora abbastanza benesi può vedere?
![]()
ecco qui il link
http://www.alfemminile.com/album/lavello
hai capito benissimo tok...bertok ha scritto:anche a casa mia. Ma ero al piano terra.![]()
Da quello che ho capto se mette un qualsiasi piano li non apre più la finestra
mi sa di si...troppo impegnativo, anche solo a portare la corrente!Atomik ha scritto:hai capito benissimo tok...bertok ha scritto:anche a casa mia. Ma ero al piano terra.![]()
Da quello che ho capto se mette un qualsiasi piano li non apre più la finestra
stavo quasi pensando di risolvere il problema alla radice, o meglio al davanzale, motorizzando le ante in modo da poter mettere quel che mi pare sotto la finestra.
che ne pensate?
quanto potrebbe costare?
un motorino per aprire e chiuedere la finestra richiederebbe un intervento impegnativo?
cioè?bertok ha scritto:mi sa di si...troppo impegnativo, anche solo a portare la corrente!Atomik ha scritto:hai capito benissimo tok...bertok ha scritto:anche a casa mia. Ma ero al piano terra.![]()
Da quello che ho capto se mette un qualsiasi piano li non apre più la finestra
stavo quasi pensando di risolvere il problema alla radice, o meglio al davanzale, motorizzando le ante in modo da poter mettere quel che mi pare sotto la finestra.
che ne pensate?
quanto potrebbe costare?
un motorino per aprire e chiuedere la finestra richiederebbe un intervento impegnativo?
1- trovare il meccanismoAtomik ha scritto:cioè?bertok ha scritto:mi sa di si...troppo impegnativo, anche solo a portare la corrente!Atomik ha scritto: hai capito benissimo tok...
stavo quasi pensando di risolvere il problema alla radice, o meglio al davanzale, motorizzando le ante in modo da poter mettere quel che mi pare sotto la finestra.
che ne pensate?
quanto potrebbe costare?
un motorino per aprire e chiuedere la finestra richiederebbe un intervento impegnativo?\
quanto potrebbe costare? e cosa bisognerebbe fare esattamente?
il meccanismo non dovrebbe rimanere in facciata, o meglio, dovrebbe restare appoggiato sul davanzale...bertok ha scritto:1- trovare il meccanismo
2-portare la corrente
3-fissare il tutto (le pareti sono molto spesse? Perchè devi forare la parete.
4-rimane in facciata, (presumo) e se sei in un condominio sicuro che ti diano il permesso di farlo? Saranno comodi ma non penso belli
sul davanzale? se cosi fosse sarebbe impossibile aprire completamente le ante..credoAtomik ha scritto:il meccanismo non dovrebbe rimanere in facciata, o meglio, dovrebbe restare appoggiato sul davanzale...bertok ha scritto:1- trovare il meccanismo
2-portare la corrente
3-fissare il tutto (le pareti sono molto spesse? Perchè devi forare la parete.
4-rimane in facciata, (presumo) e se sei in un condominio sicuro che ti diano il permesso di farlo? Saranno comodi ma non penso belli
più che altro nn so se ho prese della corrente li vicine in modo da rompere il meno possibile... devo andare a vedere nei prossimi giorni
le pareti sono spesse si...![]()
ho già capito...devo trovare l'alternativa...
grazie per lo "spendida"dammispazio ha scritto:ATO....
un meccanismo automatico per aprire una finestra?
![]()
![]()
![]()
Ma ragazza mia non hai altro a cui dedicare la tua splendida testolina?