
mia mamma mi hapreso da parte e mi ha detto: viè co mammà che ti insegna ad usare la pentola a pressione



comunque il sapore non è diverso tra pentola a presisone e metodo tappo: li ho mangiati per anni in tutti e due i modi!!

Moderatori: Steve1973, samantha.l
non potrei vivere senza pentola a pressione.Penny01 ha scritto:A me il polipo viene sempre duro, comunque lo cucini, quindi non lo faccio piùnonostante mi piaccia molto.
Trovo però che i cibi cucinati in pentola a pressione mantengano di più il sapore (io la uso soprattutto per le verdure).
Penny
OTErika ha scritto:non potrei vivere senza pentola a pressione.Penny01 ha scritto:A me il polipo viene sempre duro, comunque lo cucini, quindi non lo faccio piùnonostante mi piaccia molto.
Trovo però che i cibi cucinati in pentola a pressione mantengano di più il sapore (io la uso soprattutto per le verdure).
Penny
La uso anche io per tutte le verdure e non saprei farne senza.
Ci mette poco e non si inzuppano come quando li lessi.
E poi, mantengono intatto il sapore e non si disperdono troppo i nutrienti.
ah! non sapevo che si potesse cuocere al vapore nella p. a pressionePenny01 ha scritto:Infatti io le cuocio a vapore in pentola a pressione: non si inzuppano d'acqua, mantengono il loro sapore e il tempo di cottura è dimezzato.berghy ha scritto:OT
io ritengo che la cottura migliore per le verdure sia al vapore
/OT
Penny
Pensa che anche mio marito (che cucina molto spesso) odiava la pentola a pressione. Da un po' di tempo noto che la usa sempre più di frequenteberghy ha scritto: ah! non sapevo che si potesse cuocere al vapore nella p. a pressione
(non la uso perché sta antipatica al mio compagno.. e visto che cucina lui.. va bene)
Dato che il mio aiuto non è richiesto, me ne vo, indignato.....flaviapso ha scritto:Ciao a tutte!
Viste le innumerevoli ricette appetitose e le cuoche provette che frequentano il forum...mi aiutate?:-)
Quoto, basta usare poca acqua e l'apposita retina (non penso che retina sia il nome giusto, ma non mi viene in mentePenny01 ha scritto:Infatti io le cuocio a vapore in pentola a pressione: non si inzuppano d'acqua, mantengono il loro sapore e il tempo di cottura è dimezzato.berghy ha scritto:OT
io ritengo che la cottura migliore per le verdure sia al vapore
/OT
Penny
mi sono ricordata di questa ricetta e vorrei provarla...Atomik ha scritto:mi incuriosisce... la proverò!Erika ha scritto:io amo molto il salmone, così è come lo faccio io:
filetti freschi di salmone, li metto a marinare in un piatto con: olio, sale, pepe, limone, prezzemolo e senape, ben emulsionati.
Scaldo bene il forno, sgocciolo i filetti dalla marinata e li metto in forno per circa 10/15 minuti. Lo vedi quando basta. magari ogni tanto spennella un pò di marinata sui filetti.
Buonissimi
io lo metto sempre sui 180/200 gradi poi gli ultimi 3/4 minuti metto il grill, così il salmone fà la crosticcina croccante sopra.Atomik ha scritto:mi sono ricordata di questa ricetta e vorrei provarla...Atomik ha scritto:mi incuriosisce... la proverò!Erika ha scritto:io amo molto il salmone, così è come lo faccio io:
filetti freschi di salmone, li metto a marinare in un piatto con: olio, sale, pepe, limone, prezzemolo e senape, ben emulsionati.
Scaldo bene il forno, sgocciolo i filetti dalla marinata e li metto in forno per circa 10/15 minuti. Lo vedi quando basta. magari ogni tanto spennella un pò di marinata sui filetti.
Buonissimi
una domanda: a che temperatura il forno???
grazie Erika...Erika ha scritto:io lo metto sempre sui 180/200 gradi poi gli ultimi 3/4 minuti metto il grill, così il salmone fà la crosticcina croccante sopra.Atomik ha scritto:mi sono ricordata di questa ricetta e vorrei provarla...Atomik ha scritto: mi incuriosisce... la proverò!
una domanda: a che temperatura il forno???