Quello che posso riportare io è l'esperienza di mio nonno, morto poco più di 2 anni fa a 92 anni, dopo diversi anni passati tra letto e carrozzina.
Lui, come tanti "fortunati", ha avuto due figli che si sono occupati di lui fino alla fine.
Lui era cieco quasi al 100% (quasi perchè vedeve delle ombre, delle specie di contrasti di luci, che però non si possono certo definire vista) e aveva il cuore che praticamente si stava spaccando.
Non aveva nessuna malattia "specifica", semplicemente il suo cuore era arrivato a "fine corsa" e i medici ce lo hanno sempre ripetuto "il suo è un cuore di 90 anni, è arrivato al punto in cui, anche se solo si volesse alzare dalla carrozzina, potrebbe essere uno sforzo troppo grande e potrebbe non farcela".
Questo, naturalmente, significava spostarlo di peso, lavarlo, cambiarlo, non si poteva, o meglio, non doveva muoversi autonomamente anche se lui, lucido, avrebbe voluto, e quanto ci ha fatti penare perchè da bravo "testa dura" quale era ci ha messo del tempo ad accettare quella condizione.
Lui aveva la pensione di invalidità per la vista. Mia mamma e mio zio hanno preferito occuparsene personalmente anzichè affidarlo ad una badante, anche perchè essendo lui ben cosciente fino alla fine, sarebbe stata davvero difficile farlo accudire da una persona "estranea".
Il punto però è...
lui non ci vedeva, ma il problema degli ultimi anni non era tanto il non vederci quanto il cuore.
Se ci avesse visto non gli avrebbero mai dato una pensione di invalidità, di persone "deboli di cuore" ce n'è il mondo pieno.
E quindi? Se mia mamma e mio zio non fossero stati nelle condizioni di seguirlo? Come avrebbe fatto? Con che soldi avrebbe potuto pagarsi una persona, peggio ancora, un ricovero, con la sua pensione minima da contadino?
Il comune, perlomeno questo ci avevano detto, poteva mandare una sorta di assistente sociale giusto per metterlo a letto e per lo "strettissimo" indispensabile.
Capirai.
Gli passavano le bombole di ossigeno, questo si.
Ripeto, lui nella sua sfortuna è stato fortunato, ma per quello che ho potuto vedere io con la mia esperienza, se una persona non ha dei soldi per potersi pagare una badante o un ricovero...e non è autosufficiente, in Italia è davvveo grigia, anzi, nera.
