#3
da canarino
nella casa dove abito adesso in attesa di cambiare a giugno ho il marmo in sala, ingresso e corridoio...
tirare la cera è un bel lavoro e, sarò zuccone io ma ci ho messo 3-4 anni per imparare a farlo a regola d'arte, ma la soddisfazione di avere quella luce sotto i piedi non c'è altro pavimento che me l'abbia mai trasmessa...
la sala sembra non avere pareti ma alberi, infiniti alberi...
(ops)
scherzi a parte, sono stato tanto martellante che ho convinto mia sorella a far lrilevigare quello che aveva in casa: SPETTACOLO, e ancora mi ringrazia
certo che si sporca e si opacizza, ma ti posso assicurare che la cera la tiro quando è molto ogni due settimane (di solito 3) e che la pulita veloce settimanale con acqua, un po' di alcol + passaggio con la lucidatrice me lo ripresenta in ottime condizioni, sempre
l'importante sono il tipo di cera, la cura nello stenderla, ed avere raggiunto un buon "fondo" che dopo è facile mantenere lo "specchio"
purtroppo nella casa dove andrò mi trovo un parquet di iroko, e sarò una mosca bianca, ma proprio non mi piace (oltretutto è scuro)