
Ora: come si fa per non sporcare il fornello o sporcarlo meno?

Sull'onda di questa richiesta direi di mantenere questo topic per tutti quei piccoli segreti che le BRAVE massaie usano in casa...

Moderatori: Steve1973, samantha.l
che vassoio??lilmaul ha scritto:ps..i coperchi a retina non servono per questo..volendo fare inutilmente gli starfighi basta prendere i coperchi con lo sfiato, che risolvono il problema della fessura da lasciare....
ma la pentola moto più grande è sicuramente il sistema migliore, in quanto anche quando si apre per girare non schizza nulla...più il vassoio dietro per i casi disperati
ma se ho l'isola!!lilmaul ha scritto:ma l'ho scritto sopra!!!![]()
usare un vassoio qualunque, anche vecchio e brutto...o da due euro ... dietro ai fuochi , appoggiato al muro..così gli schizzi van lì che con una passata sotto l'acqua sei a posto
e quando giri il sugo non esce?pennealragu ha scritto:io quando faccio il sugo il coperchio lo metto e quindi no schizzi. o lo metto tutto chiuso, oppure appoggio di piatto una paletta di legno tipo quelle ikea (costo 0.50 euro per il set da tre) e appoggio sopra il coperchio in modo che rimanga una mini fessura stabile, senza che il coperchio possa cadere.
facendo così non ho schizzi di sorta.
non molto, lo tengo basso, pentola alta... qualche schizzo sì, ma niente di drammatico...bertok ha scritto:e quando giri il sugo non esce?pennealragu ha scritto:io quando faccio il sugo il coperchio lo metto e quindi no schizzi. o lo metto tutto chiuso, oppure appoggio di piatto una paletta di legno tipo quelle ikea (costo 0.50 euro per il set da tre) e appoggio sopra il coperchio in modo che rimanga una mini fessura stabile, senza che il coperchio possa cadere.
facendo così non ho schizzi di sorta.
ok alla prossima povo con la pentola alta!pennealragu ha scritto:non molto, lo tengo basso, pentola alta... qualche schizzo sì, ma niente di drammatico...bertok ha scritto:e quando giri il sugo non esce?pennealragu ha scritto:io quando faccio il sugo il coperchio lo metto e quindi no schizzi. o lo metto tutto chiuso, oppure appoggio di piatto una paletta di legno tipo quelle ikea (costo 0.50 euro per il set da tre) e appoggio sopra il coperchio in modo che rimanga una mini fessura stabile, senza che il coperchio possa cadere.
facendo così non ho schizzi di sorta.
se usi il trucco della paletta, prima di rimescolare abbassi il fuoco al minimo e dovresti evitare troppi danni. occhio solo che quando alzi il coperchio gronda acqua di consensa quindi devi girarlo in modo che scoli dentro la pentola altrimenti devasti con quello...bertok ha scritto:ok alla prossima povo con la pentola alta!pennealragu ha scritto:non molto, lo tengo basso, pentola alta... qualche schizzo sì, ma niente di drammatico...bertok ha scritto: e quando giri il sugo non esce?
se leggevi attentamente..il fuoco è al minimopennealragu ha scritto:se usi il trucco della paletta, prima di rimescolare abbassi il fuoco al minimo e dovresti evitare troppi danni. occhio solo che quando alzi il coperchio gronda acqua di consensa quindi devi girarlo in modo che scoli dentro la pentola altrimenti devasti con quello...bertok ha scritto:ok alla prossima povo con la pentola alta!pennealragu ha scritto: non molto, lo tengo basso, pentola alta... qualche schizzo sì, ma niente di drammatico...
![]()
![]()
bertok ha scritto:se leggevi attentamente..il fuoco è al minimopennealragu ha scritto:se usi il trucco della paletta, prima di rimescolare abbassi il fuoco al minimo e dovresti evitare troppi danni. occhio solo che quando alzi il coperchio gronda acqua di consensa quindi devi girarlo in modo che scoli dentro la pentola altrimenti devasti con quello...bertok ha scritto: ok alla prossima povo con la pentola alta!
![]()
![]()
![]()
per la condensa lo so bene...grazie lot sei un amico!
ancora un uomo a risolvere problemi da donna..![]()