
Tipo che in Italia il cliente ha sempre ragione...che già di commercianti scortesi ne abbiamo abbastanza dei nostri.
E dato che avrei fatto lo stesso anche con un italiano...
In fondo l'integrazione passa anche da questo.
Moderatore: Steve1973
bhe io abito in una frazionacina lontana dalla citta di bologna e a quella di ferrara un mercatino di paese dove la tipa della bancarella si ricorda di tutti e la volta dopo ti chiede se il melone / banana o so che era buona...ORNY ha scritto:MISS BO ma dove abiti ??E' un posto fantasticooo !!!!!
io adoro i paesi ! La signora che ti pulisce l'insalata, che ti da' i pomodori in base all'uso che ne devi fare, ti sostituiscono la roba marcia !! Wow, io vado al super e queste attenzioni me le sogno !! A parte il talebano di Rana credo che il mercato abbia sempre qualcosa di speciale e carattestico ma c'e' alto rischio di fregature se uno (come me ) non e' molto sveglio
rananera ha scritto:paprì...che io sappia per molti non è stata una scelta proprio autonoma...
la lunga mano delle varie mafie è giunta fino ai banchetti temo...![]()
faccio buon viso a cattivo gioco perchè è comodo, economico e, più o meno, riesco ancora a trovare qualche banchetto che mi rilascia lo scontrino fiscale.
su questo son d'accordo anche io...dammispazio ha scritto:se si compra una cassetta di frutta a prezzo basso ci puo essere un frutto marcio...
se poi viene pagata a peso il vecchietto poteva chiedere la sostituzione...
cmq rana....non dirmi che capita solo con i rivenditori arabi...
fai sempre sembrare gli italiani dei modelli di civilta e correttezza quando suvvia sappiamo tutti fin troppo bene che non e' cosi
credevo che fosse solo una mia paranoia invece l'hai notato anche tu!Mercury ha scritto:con lo show scortese ci ha rimesso il venditore, che in un colpo solo ha perso 2 clienti: il vecchietto e rana.
Credo che l'anziano abbia fatto bene a chiedere di sostituire il frutto avariato, sempre che non fosse una confezione chiusa tipo imballata nel cellophane.
Non so se ci avete fatto caso, ma l'ho notato soprattutto all'esselunga: nelle confezioni da tot frutti, talvolta ce n'è uno (uno solo) nella confezione un po' meno "bello" degli altri... e tutte le confezioni sullo scaffale hanno la stessa caratteristica. Secondo me li distribuiscono apposta così all'imballaggio
ne sono convinta anche ioMercury ha scritto:con lo show scortese ci ha rimesso il venditore, che in un colpo solo ha perso 2 clienti: il vecchietto e rana.
Credo che l'anziano abbia fatto bene a chiedere di sostituire il frutto avariato, sempre che non fosse una confezione chiusa tipo imballata nel cellophane.
Non so se ci avete fatto caso, ma l'ho notato soprattutto all'esselunga: nelle confezioni da tot frutti, talvolta ce n'è uno (uno solo) nella confezione un po' meno "bello" degli altri... e tutte le confezioni sullo scaffale hanno la stessa caratteristica. Secondo me li distribuiscono apposta così all'imballaggio
certo che li confezionano così....altrimenti quelli meno freschi quando li vendono...Mercury ha scritto:
Non so se ci avete fatto caso, ma l'ho notato soprattutto all'esselunga: nelle confezioni da tot frutti, talvolta ce n'è uno (uno solo) nella confezione un po' meno "bello" degli altri... e tutte le confezioni sullo scaffale hanno la stessa caratteristica. Secondo me li distribuiscono apposta così all'imballaggio
probabilmente aveva qualche problema di vista..rananera ha scritto:no no...la confezione era aperta e fatta da lui, infatti ha rovesciato fuori i fichi e ha detto: non le vendo più nulla.
a maggior ragione lo doveva cambiare...rananera ha scritto:no no...la confezione era aperta e fatta da lui, infatti ha rovesciato fuori i fichi e ha detto: non le vendo più nulla.