
#17
No, sono giuste! Sono 7,41mq... per te sono 7, per lei sono 8... dipende dalla lettura del bicchiere mezzo pieno/mezzo vuoto.
Ritornando alla casa: supponendo di lasciare la suddivisione pareti così come è ora, mi è parso di capire che siete unanimi su:
- armadio a dx dell'ingresso
- tavolo a centro stanza
- blocco cucina standard da 3m
qualcuno ha altre idee, o dissente?

Ritornando alla casa: supponendo di lasciare la suddivisione pareti così come è ora, mi è parso di capire che siete unanimi su:
- armadio a dx dell'ingresso
- tavolo a centro stanza
- blocco cucina standard da 3m
qualcuno ha altre idee, o dissente?
#18
devo guardare bene le misure.....Federinik ha scritto:No, sono giuste! Sono 7,41mq... per te sono 7, per lei sono 8... dipende dalla lettura del bicchiere mezzo pieno/mezzo vuoto.![]()

mi sa che dissento io....Federinik ha scritto: - tavolo a centro stanza
qualcuno ha altre idee, o dissente?

che ne dite di eliminare il tavolo e mettere una penisola?

#20
@silver: zitta tu! stavo ricapitolando le loro proposte prima di lasciarti dare sfogo alle tue idee balzane...
@rana: niente tavolo e niente penisola... e dove fa colazione e cena questa creatura, anche sola e in assenza di amici?
@rana: niente tavolo e niente penisola... e dove fa colazione e cena questa creatura, anche sola e in assenza di amici?
#24
prima di tutto buongiorno! la mia è iniziata malissimo
ma spero di riprendermi con voi!!



grazie!bastille64 ha scritto:Benvenuta,
Dalla pianta la casa sembra funzionale. .
Sarà che io sono un po' poco informata a livello arredamento, ma non ho capito cosa intendi....me lo puoi rispiegare???bastille64 ha scritto:Suggerirei solo di inserire un armadio scorrevole tra camera e studio di cui una parte acessibile da quest'ultimo. Direi 1m, rimarebbero 3m più i 10 di divisione. In questo modo lo studio potrà essere sfruttato anche più in là anche come camera senza togliere alla stanza da letto principale molto. .
e dove mettereste la tv con questa disposizione???bastille64 ha scritto:Per la zona giorno concordo con rana: ingresso a destra nicchia armadio a muro a tutt'altezza, libreria ad angolo con finale smussato. Cucina dietro la spalletta, tavolo in mezzo alla stanza e divano lungo appoggiato alla parete di fronte con pouf sotto la finestra.
Non toglierei il secondo bagno, è sempre utile e aggiunge valore alla casa.
#25
Ciao,
Cerco di spiegarmi meglio. Tra le due stanze non metterei un muro ma un armadio con pareti isolanti. Per 3m avresti l'apertura nella stanza matrimoniale e 1m l'apertura nello studio con 2 anti proprio dietro la porta. Sarebbe insomma un armadio a muro a tutt'altezza che fungerebbe da divisorio. Recuperesti così un pò di spazio e la possibilità un domani di sfruttare meglio la seconda camera (letto, scrivania e spazio per giocare in 8mq non ingombrati dall'armadio non sono un'eresia)
Cerco di spiegarmi meglio. Tra le due stanze non metterei un muro ma un armadio con pareti isolanti. Per 3m avresti l'apertura nella stanza matrimoniale e 1m l'apertura nello studio con 2 anti proprio dietro la porta. Sarebbe insomma un armadio a muro a tutt'altezza che fungerebbe da divisorio. Recuperesti così un pò di spazio e la possibilità un domani di sfruttare meglio la seconda camera (letto, scrivania e spazio per giocare in 8mq non ingombrati dall'armadio non sono un'eresia)
#26
Per la tv, la puoi appoggiare sulla libreria: sarebbe visibile dal tavolo ma non è l'ideale dal divano.
Non so se è possibile appenderla nella parete piccola tra libreria e porta del disimpegno.
Il tavolo dovrebbe essere visivamente leggero: in cristallo e aluminio per esempio, di dimensioni contenute ma allungabile con sedie colorate ma sempre trasparenti.
Che ne dici?
Per gli animali, capisco che non tutti possono amarli ma se hai un giardino aspetta e vedrai che magari ti affezionerai all'inevitabile gatta che verrà a trovarti.
Ciao
Non so se è possibile appenderla nella parete piccola tra libreria e porta del disimpegno.
Il tavolo dovrebbe essere visivamente leggero: in cristallo e aluminio per esempio, di dimensioni contenute ma allungabile con sedie colorate ma sempre trasparenti.
Che ne dici?
Per gli animali, capisco che non tutti possono amarli ma se hai un giardino aspetta e vedrai che magari ti affezionerai all'inevitabile gatta che verrà a trovarti.
Ciao

#27
o mamma saura...ma qui abbiamo degli architetti!!!!bastille64 ha scritto:Ciao,
Cerco di spiegarmi meglio. Tra le due stanze non metterei un muro ma un armadio con pareti isolanti. Per 3m avresti l'apertura nella stanza matrimoniale e 1m l'apertura nello studio con 2 anti proprio dietro la porta. Sarebbe insomma un armadio a muro a tutt'altezza che fungerebbe da divisorio. Recuperesti così un pò di spazio e la possibilità un domani di sfruttare meglio la seconda camera (letto, scrivania e spazio per giocare in 8mq non ingombrati dall'armadio non sono un'eresia)


no avrei mai pensato ad una soluzione così!!ma bastille, tu sai anche quanto pò costare una cosa del genere? o hai qualche sito dove posso trovare info e vedere foto? te ne sarei grata

#28
No, non sono un architetto ma ho vissuto a lungo in Francia e sono soluzioni comuni negli appartamenti. Non ho idea dei costi ma un falegname potrebbe quantificarli. L'armadio è di per se un ottimo isolante con i vestiti ma è ben prevedere una pellicola fonoassorbente sul compensato che chiude.
Al posto delle anti battenti potresti mettere un'unica ante scorevvole su binario esterno nello studio.
Al posto delle anti battenti potresti mettere un'unica ante scorevvole su binario esterno nello studio.
#29
uff....
ho cercato un po' su internet...ma non trovo nulla relativo ad una soluzione del genere??' come è possibile? ora è presto...ma se andassi da un mobiliere avrei difficoltà anche a fargli capire che l'armadio fungerebbe da parete e dovrebbe aprirsi da entrambe le stanze....se trovassi una foto....
altra bellisima notizia è che il 29 settembre si va in cantiere a vedere il capitolato....porte - infissi - sanitari - rubinetti - pavimenti (spero)....
faro 1 milione di foto...e poi le posterò....


ho cercato un po' su internet...ma non trovo nulla relativo ad una soluzione del genere??' come è possibile? ora è presto...ma se andassi da un mobiliere avrei difficoltà anche a fargli capire che l'armadio fungerebbe da parete e dovrebbe aprirsi da entrambe le stanze....se trovassi una foto....

altra bellisima notizia è che il 29 settembre si va in cantiere a vedere il capitolato....porte - infissi - sanitari - rubinetti - pavimenti (spero)....
faro 1 milione di foto...e poi le posterò....


#30
vediamo se ce la faccio a spiegarmi
non posso farti un disegno
allora ti capisco benissiomo per il discorso della cameretta ho un figlio che dovrà attendere ancora qualche mese per avere la sua cameretta (per ora dorme in camera con noi nel suo lettino) ma avrebbe tanto bisogno del suo spazietto seppur piccolo.
io farei a meno del secondo bagno e dividerei così.
sposterei l'ingresso alla zona notte più in basso verso il bagno vicino alla tua camera.
poi toglierei quello scalino che il secondo bagno forma nella sala.
e farei la cameretta più grande in modo che l'ingresso in cameretta sarebbe di fronte alla porta del bagno.....
oddio spero di essermi spiegata.
nandy
se non l'ho fatto dimmelo domani posso farti una piantina.
non posso farti un disegno
allora ti capisco benissiomo per il discorso della cameretta ho un figlio che dovrà attendere ancora qualche mese per avere la sua cameretta (per ora dorme in camera con noi nel suo lettino) ma avrebbe tanto bisogno del suo spazietto seppur piccolo.
io farei a meno del secondo bagno e dividerei così.
sposterei l'ingresso alla zona notte più in basso verso il bagno vicino alla tua camera.
poi toglierei quello scalino che il secondo bagno forma nella sala.
e farei la cameretta più grande in modo che l'ingresso in cameretta sarebbe di fronte alla porta del bagno.....
oddio spero di essermi spiegata.
nandy
se non l'ho fatto dimmelo domani posso farti una piantina.
La mia casa.
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... ina77.html
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... ina77.html