AIUTO!!! DATEMI UNA MANO ALMENO IN QUESTO!

#1
E' stato posato il mio pavimento Giotto "Monocibec- Florence". Mi piace non c'è che dire, ma come posso eliminare o almeno coprire quell'antiestetico gradino che è rimasto nelle camere dove il parquettista mi sta lamando il parquet?
E per quanto riguarda il parquet (che io non ho mai avuto e non conosco assolutamente!!!): è faggio naturale, devo far posare una vernice semi lucida oppure opaca (la lucida l'ho già scartata!)? Qual è quella meno delicata e più pratica?

Stavolta datemi dei consigli...ho visto che tra di voi c'è gente davvero esperta!!!

Una bilancina che si sta deprimendo!

#2
Non ho capito bene: il gradino ti è rimasto sulla linea di giunzione tra piatrelle e parquet?
Se è così ci sono degli appositi listelli (color ottone o alluminio) da posizionare proprio sulle soglie delle porte :wink: e che sono pure carini esteticamente!
Per quanto riguarda la vernice del parquet io l'ho scelta il + opaca possibile, ma credo che sia solo una questione di gusto presonale e che non c'entri nulla con le caratteristiche delle vernici (nel senso: lo stesso tipo di vernice magari c'è sia in finitura lucida che opaca) :roll:
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

#3
anch'io volevo la vernice opaca ma il parquettista insiste con la semi lucida senza darmi delle motivazioni precise!
E per quanto riguarda la pulizia, è vero che il parquet non va mai lavato? Solo aspirapolvere o swiffer?

Grazie

#4
bhoverall ha scritto:anch'io volevo la vernice opaca ma il parquettista insiste con la semi lucida senza darmi delle motivazioni precise!
E per quanto riguarda la pulizia, è vero che il parquet non va mai lavato? Solo aspirapolvere o swiffer?

Grazie
A me il parquettista ha lasciato un prodotto apposito con cui lavare il parquet :wink: ma dipende dalla finitura del parquet stesso (per esempio ho letto proprio qui sul forum che per il parquet trattato a olio c'è un prodotto apposito per la pulizia :wink: )
Io comunque lo lavo, almeno una volta alla settimana, con il mocio ben strizzato (il parquet si sporca esattemente come tutti gli altri pavimenti, quindi mi sembra impossibile non lavarlo mai :? )
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

#6
effettivamente una volta spolverato il parquet non sembra mai sporco, almeno in camera da letto. in soggiorno dove mangio, quando i miei bimbi finiscono sembra un campo di battaglia.

è anche vero che quando lo lavo l'acqua diventa incredibilmente nera, quanto pulito mi sembrava :lol: :lol: :lol:

ma chi l'ha detto che il parquet non si lava mai? e poi dopo qualche mese rimanete impantanati nello sporco.... :cry: :cry: :cry:
penne.2010

#7
Per la differenza di quota tra parquet e pavimento in piastrelle, spiace dirlo, è mancanza di abilità da parte del posatore. La regola d'arte, infatti, prevede che quando c'è un pavimento a piastrelle che finisce dove comincia un parquet, si deve aver cura di fare i massetti di quote diverse, a compensazione della differenza d'altezza tra i due materiali. Solo che è una lavorazione delicata e relativamente costosetta...

Ma inutile piangere sul latte versato: ormai il danno è fatto e non ti resta che applicare le già citate bacchette metalliche di raccordo. Ce ne sono di finiture diverse: non devi far altro che scegliere quella che ti piace, facendotela pagare dal piastrellista o da chi ha fatto i massetti, ovviamente :P
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!