Re: Tavolo con piano in cristallo o vetro....
#17Eh...mike80 ha scritto:
![]()
![]()
![]()
oh mamma.....
Ho chiesto ora alla signora dell'ufficio acquisti: prezzo intorno ai 4000 euro, comprato da Cappelletti Mobili (in provincia di Como) nel 2005...

#18
ciao, prova a vedere anche fra questi... io ne ho preso uno di questa marca, ma tutto in legno, e mi è piaciuto per la robustezza. Ne ho visto qualcuno anche in cristallo, e, devo dire che non era per nulla male... ma dovendolo metere in cucina ho anche io temuto per la fragilità/pericolosità.
http://www.ims-italia.it/k.pl/it/eur/catalog/mm/14
http://www.ims-italia.it/k.pl/it/eur/catalog/mm/14
"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#19
Figurati Mike, se posso aiutare, è un piacere!mike80 ha scritto:ringrazio la07 per la segnalazione del tavolo chat...
mi piace molto ora gli mando una mail per vedere se hanno rivenditori nella mia zona....
Ti comunico inoltre che a me, per quelle in cristallo, allungabile, avevano fatto circa 1500 euro. ciò che mi era piaciuto era il sistema di allungamento: le prolunghe uscivano con una semplice pressione e con una facilità impressionante!
ciao ciao bella

Laura
COMITATO PER IL TAVOLO IN CRISTALLO SCOPERTO - abbasso la cerata!
http://www.alfemminile.com/album/casamia24
PW: consigli
COMITATO PER IL TAVOLO IN CRISTALLO SCOPERTO - abbasso la cerata!
http://www.alfemminile.com/album/casamia24
PW: consigli
#21
E questo è il terzo... struttura unica ma piano in cristallo diviso in due.

In questo si può notare che il piano in cristallo è stato rifatto (guardare in basso) perchè si sono sbagliati a prendere le misure... sarebbe dovuto finire dove si intravede la sottostante struttura in ferro e le ventose... invece il cristallo "sborda" di circa 25 cm)

In questo si può notare che il piano in cristallo è stato rifatto (guardare in basso) perchè si sono sbagliati a prendere le misure... sarebbe dovuto finire dove si intravede la sottostante struttura in ferro e le ventose... invece il cristallo "sborda" di circa 25 cm)
#23
Figurati. Ovviamente non voglio creare allarmismo ma 2 volte si sono rotti a causa delle vibrazioni di cui parlavo prima... la terza è stata per incuria del personale addetto che ha urtato, seppur lievemente, i due tavoli.mike80 ha scritto:Wow che reportage....![]()
grazie mille

#24
oi ho messo il sushi in alucompact bianco e le prolunghe sono di quel materiale. è molto bello l'effetto del bordo in cui si vedono gli strati interni neri e alluminio. va visto dal vivo.
Ultima modifica di pennealragu il 21/03/08 1:23, modificato 1 volta in totale.
penne.2010
#25
pennealragu ha scritto:oi ho messo il sushi in alucompact bianco e le prolunghe sono di quel materiale. è molto bello l'effetto del bordo in cui si vedono gli strati interni neri e alluminio. va visto dal vivo.



Cavoli che bello! Sto guardando il sito... c'è anche l'Honeycomb con finitura in rovere.
#26
e dal vivo rende mille volte di più che in foto te lo assicuro...Momo ha scritto:pennealragu ha scritto:oi ho messo il sushi in alucompact bianco e le prolunghe sono di quel materiale. è molto bello l'effetto del bordo in cui si vedono gli strati interni neri e alluminio. va visto dal vivo.![]()
![]()
![]()
Cavoli che bello! Sto guardando il sito... c'è anche l'Honeycomb con finitura in rovere.
penne.2010
#27
pennealragu ha scritto:e dal vivo rende mille volte di più che in foto te lo assicuro...Momo ha scritto:pennealragu ha scritto:oi ho messo il sushi in alucompact bianco e le prolunghe sono di quel materiale. è molto bello l'effetto del bordo in cui si vedono gli strati interni neri e alluminio. va visto dal vivo.![]()
![]()
![]()
Cavoli che bello! Sto guardando il sito... c'è anche l'Honeycomb con finitura in rovere.
Penna, mi sa che ti contatto in privato!! Ti devo chiedere un po di cose!!

#30
ebbene sì, ho fatto il carrello e il tavolo sushi (e di kristalia ho anche gli attaccapanni hang-up in corrodio, una chicca)mike80 ha scritto:cavolo penne... hai anche il carrellino....![]()
cmq bellissimo tutto il contesto....
o.t. la cucina che marca..dica dica...
arclinea italia con maniglia complanare. le basi sono in laminato bianco su multistrato e le colonne in rovere grigio. il top è inox foster con lavello e pc saldati e il mensoluce è una caratteristica arclinea, fatto in alluminio e luci al neon
Ultima modifica di pennealragu il 21/03/08 1:24, modificato 1 volta in totale.
penne.2010