#47
Si si ...ora le uso con tranquillità!Suz ha scritto:ciao a tutti, anche io sono mezza accecata (-10 di miopia e circa -2 di astigmatismo). Porto le lenti da una dozzina di anni e non mi hanno mai dato problemi fino a circa 6 mesi fa (le mettevo praticamente sempre, dal mattino alla sera): quest'estate ho avuto una cheratite e sono stata per più di due mesi solo con gli occhiali. Ora ho ripreso a mettere le lenti ma saltuariamente (due giorni max alla settimana) e con ancora un po' di fastidio. L'oculista mi ha detto di non illudermi e che - dopo tempo che si mettono e spesso - si rischia che l'occhio non le tolleri più. Mi ha consilgiato l'operazione. A me il laser spaventa... con una miopia alta in tanti mi hanno detto che si rischia di abradere troppo la cornea e di avere molti problemi... mi hanno parlato di una sorta di lentina intracorneale: qualcuno ne ha mai sentito parlare? Grazie!
Suz
PS: Atomik o chi diceva di essere stato intollerante alle lenti per un periodo, ora le ri-mettete senza problemi?
Inizialmente usavo le semestrali, poi ho iniziato ad avere problemi di tolleranza ed ho smesso... per qualche anno non riuscivo più a tenerle nonostante qualche tentativo qua e la!
Dopo tre o quattro anni, con uno di questi tentativi non ho più avuto problemi... il riutilizzo l'ho fatto in modo graduale (poche ore all'inizio e via via sempre di più)... attualmente tengo le lenti per diverse ore al giorno senza particolari difficoltà (a parte la normale stanchezza dell'occhio).
Uso le mensili perchè la miopia non si è ancora stabilizzata e lenti che durano più di un anno sarebbero "sprecate"...
#50
ecco cosa intendevo!!

grazie penne!!

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#52
Anouk il punto è che molti parlano delle operazioni agli occhi troppo a cuor leggero(non tu eh
) e non si rendono conto che non è tutto rosa e fiori.
mi piacerebbe che ci fosse meno superficialità quando si parla di salute e che non si dicesse solo uh che bello fallo che è stupendo!!
azzo sono ciecata e che non mi piacerebbe saltare sugli occhiali fino a sbriciolarli??
però poi parlo col mio oculista e mi dice assolutamente no perchè ci sono troppi contro(e anche lui porta ancora gli occhiali e pure lui opera)....poi leggo le testimonianze e mamma mia mi viene la pelle d'oca

mi piacerebbe che ci fosse meno superficialità quando si parla di salute e che non si dicesse solo uh che bello fallo che è stupendo!!
azzo sono ciecata e che non mi piacerebbe saltare sugli occhiali fino a sbriciolarli??
però poi parlo col mio oculista e mi dice assolutamente no perchè ci sono troppi contro(e anche lui porta ancora gli occhiali e pure lui opera)....poi leggo le testimonianze e mamma mia mi viene la pelle d'oca

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#53
Ciao a tutti,
anche io faccio parte del gruppetto -10 di miopia con annesso astigmatismo variabile... da 15 anni porto le lenti a contatto semirigide e dato che la mia miopia non si è ancora fermata non sono dell'idea di pensare seriamente all'operazione, anche se sono anni che mi informo.
Purtroppo anche io ho paura delle conseguenze e penso che malgrado tutti i fastidi causati dalle lenti, sia troppo importante vederci anche quel poco così, con le lenti.
Mia sorella aveva -4 e si è operata, ora dopo mesi di incertezza e occhi doloranti a causa dell'operazione è felicissima, finalmente si sono stabilizzati e si sente rinata. La invidio davvero, ma non è ancora il mio tempo......
Proprio ieri parlavo con un'amica di riabilitazione, lei afferma che il mio continuo peggioramento potrebbe essere dovuto da una condizione dei miei occhi che può essere modificata... dopo anni di visite non avevo mai sentito una cosa del genere, ma mi informerò presto perchè sarebbe molto almeno non avere il timore di perdere anche quel poco che mi resta
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di queste riabilitazioni?
anche io faccio parte del gruppetto -10 di miopia con annesso astigmatismo variabile... da 15 anni porto le lenti a contatto semirigide e dato che la mia miopia non si è ancora fermata non sono dell'idea di pensare seriamente all'operazione, anche se sono anni che mi informo.
Purtroppo anche io ho paura delle conseguenze e penso che malgrado tutti i fastidi causati dalle lenti, sia troppo importante vederci anche quel poco così, con le lenti.
Mia sorella aveva -4 e si è operata, ora dopo mesi di incertezza e occhi doloranti a causa dell'operazione è felicissima, finalmente si sono stabilizzati e si sente rinata. La invidio davvero, ma non è ancora il mio tempo......

Proprio ieri parlavo con un'amica di riabilitazione, lei afferma che il mio continuo peggioramento potrebbe essere dovuto da una condizione dei miei occhi che può essere modificata... dopo anni di visite non avevo mai sentito una cosa del genere, ma mi informerò presto perchè sarebbe molto almeno non avere il timore di perdere anche quel poco che mi resta
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di queste riabilitazioni?

#54
mai sentito parlare di riabilitazioni però la cosa interessa anche me visto che la vista continua a calare.
ora pare che la miopia si sia fermata, ma l'astigmatismo nell'ultimo anno è peggiorato parecchio.
se hai info utili fammi sapere
ora pare che la miopia si sia fermata, ma l'astigmatismo nell'ultimo anno è peggiorato parecchio.
se hai info utili fammi sapere

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#56
non ho letto tutti i topic...ma ti riporto un'esperienza di un ragazza del forum SV
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... ight=laser

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... ight=laser
Indegni's House: http://album.alfemminile.com/world/comm ... 94455.html


#57



bhe direi che finchè le lenti non mi creano problemi va benissimo così...
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

#58
Non so se può servire ancora, comunque Fiore per il costo dell'intervento informati in merito a qualche assicurazione sanitaria privata: magari ti chiedono una quota annuale di 200 euro ma ti rimborsano tutto l'intervento.
Io l'ho fatto privatamente (era una lasik, poco più di 7 anni fa) e l'assicurazione sanitaria che avevo mi ha rimborsato fino all'ultimo centesimo.
Io l'ho fatto privatamente (era una lasik, poco più di 7 anni fa) e l'assicurazione sanitaria che avevo mi ha rimborsato fino all'ultimo centesimo.
- Aspettando Godot -
#59
operato agli occhi con il laser. Effetto durato circa 3 anni, ora sto messo esattamente come prima, con aggravante di ipersensiblità agli occhi e una leggera forma di fotofobia
Col "censured" che ripeto l'operazioe....
Col "censured" che ripeto l'operazioe....
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe
#60
cyberjack ha scritto:operato agli occhi con il laser. Effetto durato circa 3 anni, ora sto messo esattamente come prima, con aggravante di ipersensiblità agli occhi e una leggera forma di fotofobia
Col "censured" che ripeto l'operazioe....



Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
