edilart ha scritto:Il muro ha smesso di respirare da un bel pò, non solo perchè si passa prima l'isolante ma anche perchè per raggiungere colori scuri si usano tinte lavabili di buona qualità, quindi piene di resina e il muro non respira più, comunque ti garantisco che sopravviverà anche se non respira.
Raschiare tutto è da folli, rasare solo se visivamente ha bisogno di lisciatura, forse è umido come dice solopittura, appoggia il dorso della mano prima sulla macchia e poi sotto, se senti più fredda la macchia fermati si deve asciugare, in quel caso l'unica cosa da fare è mettere un caldo bagno acceso per un paio di giorni, se non è umido ma c'è la possibilità che sia grasso sotto allora dai una mano di isolante a solvente e vai con dio.
Ciao,
dopo le prime due mani la parete ha avuto una settimana di tempo per asciugare, sempre arieggiata, lasciando la finestra aperta, solo con tapparella abbassata, giorno e notte. La casa è in posizione ventilata. Non dovrebbe essere stato sufficiente? Anche dopo le altre mani, sempre stato aperto. La parete è stata intonacata prima dell'estate tra l'altro, quindi doveva essere asciuttissima ormai, un problema di umidità potrebbe essere limitato alla sola rasatura in alcuni punti, non ricordo più se questi punti corrispondono alle macchie, ma non mi pare. Però, in effetti, la zona con tinteggiatura perfetta era la metà in basso della parete, se asciuga dal basso all'alto, e quindi in alto era solo rimasta umida, abbiamo fatto una gran cavolata a insistere con la pittura
Ma dopo una settimana davo per scontato che fosse asciutta, altrimenti ci vuole una vita a dipingere due stanze! l'isolante lo ha ridato prima dell'ultima mano (la 5, credo) ma non è cambiato nulla...
Che dici, ho qualche possibilità di riuscita, dipingendo col grigio chiaro sopra il marrone, di coprire e di eliminare le macchie, o almeno limitarne l'evidenza? boh... mi vien da piangere...
ah...benvenuto!

"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)