Mi piacerebbe una cameretta per il mio bimbo...ma veramente bella. Ho visto quelle Doimo, Zalf, etc...ma sinceramente il rovere che propongono per la struttura a me sembra plasticoso; il metacrilato per le ante coloratissime mi fa girare la testa....e poi sono tutte uguali...
ma una cosa particolare tipo un letto tessile super-figo con una composizione di armadi e pensili particolare. Forse dovrei comporla io? E se facessi così, chi mi da qualche consiglio?
#2
Sul fatto che le camerette tipo Doimo, Moretti ecc siano tutte uguali posso anche darti ragione
Il problema principale secondo me è un altro: il tuo bimbo quanti anni ha?
Il mio ne ha 5 e, ovviamente, siamo finiti su una cameretta "di serie" con il lettino a soppalco.
I motivi sono stati semplicemente 2:
- il bambino ha voluto scegliersi la cameretta. Ok, avrei potuto sceglierla io e fargliela trovare già pronta
ma non mi sembrava carino
e indubbiamente a quell'età le camerette che offrono dei diversivi (il lettino in alto, l'armadio da usare come nascondiglio, la scrivania su cui arrampicarsi) sono quelle che + gli piacciono
Questa cosa poi sono convinta che ha aiutato moltissimo il bambino a vivere bene il cambiamento di casa
- una cameretta per un bambino di 5 anni potrà durare una decina d'anni... poi i gusti e le esigenze cambiano e se devi cambiarla non ti vien voglia di suicidarti perchè hai speso cifre folli
Prima di scegliere l'arredamento della cameretta quindi valuta anche gli altri aspetti

Il problema principale secondo me è un altro: il tuo bimbo quanti anni ha?
Il mio ne ha 5 e, ovviamente, siamo finiti su una cameretta "di serie" con il lettino a soppalco.
I motivi sono stati semplicemente 2:
- il bambino ha voluto scegliersi la cameretta. Ok, avrei potuto sceglierla io e fargliela trovare già pronta



Questa cosa poi sono convinta che ha aiutato moltissimo il bambino a vivere bene il cambiamento di casa

- una cameretta per un bambino di 5 anni potrà durare una decina d'anni... poi i gusti e le esigenze cambiano e se devi cambiarla non ti vien voglia di suicidarti perchè hai speso cifre folli

Prima di scegliere l'arredamento della cameretta quindi valuta anche gli altri aspetti

#3
quoto Anna, non per esperienza diretta, ma perchè credo sia come lei dice.. e aggiungo che il tessile non lo trovo adatto a un bambino, sia perchè lo sporcherebbe facilemente e spesso e sopratutto perchè il tessuto trattiene polvere e acari che potrebbero essere fonte di allergie... ciao.
"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#4
Sono d'accordo con te Anna, anche il mio bimbo ha 5 anni e giustamente vorrebbe scegliere la sua cameratta con scalini, soppalchi, etc...e ti dirò a me l'idea piace molto, ma io non riesco a individuare una cameretta che mi piaccia.
Forse ho sbagliato tono: io non voglio svenarmi, anzi!!! Ma almeno dalle esposizioni ho visto che ti danno molto poco in termini di qualità e spero che qualcuno di voi possa smentirmi e consigliarmi!
Sul letto tessile non sono d'accordo che raccolga polvere, almeno non più di quanta non ne raccolgano tende e co...e poi si lava facilemente ed è super comodoso per le letture serali!
Forse ho sbagliato tono: io non voglio svenarmi, anzi!!! Ma almeno dalle esposizioni ho visto che ti danno molto poco in termini di qualità e spero che qualcuno di voi possa smentirmi e consigliarmi!
Sul letto tessile non sono d'accordo che raccolga polvere, almeno non più di quanta non ne raccolgano tende e co...e poi si lava facilemente ed è super comodoso per le letture serali!
DAMI
#5
Quella di mio figlio è della Moretti Compact (se vuoi ci sono le foto nell'album) e non è costata tantissimo (certo.... la composizione è piccolina
ma almeno ha + spazio per giocare e io ho la fortuna di avere la cabina armadio per i vestiti
).
Per la composizione che abbiamo fatto noi abbiamo speso 2.100 Euro già scontati e ivati
Io ho cercato di mettere meno colori possibile sui mobili (mio figlio avrebbe voluto mettere anche il lilla
) e usarli invece sulla parete e accessori, così con poco lavoro e spesa posso cambiare faccia totalmente alla cameretta
Sul letto tessile sono d'accordo con Ka: secondo me dopo 10 volte che hai dovuto smontarlo per lavarlo lo odierai



Per la composizione che abbiamo fatto noi abbiamo speso 2.100 Euro già scontati e ivati

Io ho cercato di mettere meno colori possibile sui mobili (mio figlio avrebbe voluto mettere anche il lilla


Sul letto tessile sono d'accordo con Ka: secondo me dopo 10 volte che hai dovuto smontarlo per lavarlo lo odierai


Re: Una cameretta bellissima
#6Credo che la Sig.ra Anna ti abbia dato una risposta perfetta.
Pensaci su'
Ciao.
Pensaci su'
Ciao.
DAMI ha scritto:Mi piacerebbe una cameretta per il mio bimbo...ma veramente bella. Ho visto quelle Doimo, Zalf, etc...ma sinceramente il rovere che propongono per la struttura a me sembra plasticoso; il metacrilato per le ante coloratissime mi fa girare la testa....e poi sono tutte uguali...
ma una cosa particolare tipo un letto tessile super-figo con una composizione di armadi e pensili particolare. Forse dovrei comporla io? E se facessi così, chi mi da qualche consiglio?
#8
anche io prenderò nota del tuo consiglio, ma posso chiederti una cosa....Anna73 ha scritto:Sul fatto che le camerette tipo Doimo, Moretti ecc siano tutte uguali posso anche darti ragione![]()
Il problema principale secondo me è un altro: il tuo bimbo quanti anni ha?
Il mio ne ha 5 e, ovviamente, siamo finiti su una cameretta "di serie" con il lettino a soppalco.
I motivi sono stati semplicemente 2:
- il bambino ha voluto scegliersi la cameretta. Ok, avrei potuto sceglierla io e fargliela trovare già prontama non mi sembrava carino
e indubbiamente a quell'età le camerette che offrono dei diversivi (il lettino in alto, l'armadio da usare come nascondiglio, la scrivania su cui arrampicarsi) sono quelle che + gli piacciono
![]()
Questa cosa poi sono convinta che ha aiutato moltissimo il bambino a vivere bene il cambiamento di casa![]()
- una cameretta per un bambino di 5 anni potrà durare una decina d'anni... poi i gusti e le esigenze cambiano e se devi cambiarla non ti vien voglia di suicidarti perchè hai speso cifre folli![]()
Prima di scegliere l'arredamento della cameretta quindi valuta anche gli altri aspetti
il tuo bimbo ha 5 anni e la cameretta se l'è voluta scegliere lui, si ma fino
ai 5 anni dove ha dormito il tuo bimbo se non aveva la cameretta? e i suoi vestitini dove li mettevi ?
grazie please


#9
non so anna ma per il momento il mio armadio, il como'e il cassettone contengono i panni miei di mio marito, di una bimba di 3 anni e di un bimbo di 2.cherry ha scritto:anche io prenderò nota del tuo consiglio, ma posso chiederti una cosa....Anna73 ha scritto:Sul fatto che le camerette tipo Doimo, Moretti ecc siano tutte uguali posso anche darti ragione![]()
Il problema principale secondo me è un altro: il tuo bimbo quanti anni ha?
Il mio ne ha 5 e, ovviamente, siamo finiti su una cameretta "di serie" con il lettino a soppalco.
I motivi sono stati semplicemente 2:
- il bambino ha voluto scegliersi la cameretta. Ok, avrei potuto sceglierla io e fargliela trovare già prontama non mi sembrava carino
e indubbiamente a quell'età le camerette che offrono dei diversivi (il lettino in alto, l'armadio da usare come nascondiglio, la scrivania su cui arrampicarsi) sono quelle che + gli piacciono
![]()
Questa cosa poi sono convinta che ha aiutato moltissimo il bambino a vivere bene il cambiamento di casa![]()
- una cameretta per un bambino di 5 anni potrà durare una decina d'anni... poi i gusti e le esigenze cambiano e se devi cambiarla non ti vien voglia di suicidarti perchè hai speso cifre folli![]()
Prima di scegliere l'arredamento della cameretta quindi valuta anche gli altri aspetti
il tuo bimbo ha 5 anni e la cameretta se l'è voluta scegliere lui, si ma fino
ai 5 anni dove ha dormito il tuo bimbo se non aveva la cameretta? e i suoi vestitini dove li mettevi ?
grazie please
Tra un po temo che esploda!

#10
Fino a prima che ci trasferissimo nella casa nuova aveva comunque la sua camerettacherry ha scritto: anche io prenderò nota del tuo consiglio, ma posso chiederti una cosa....
il tuo bimbo ha 5 anni e la cameretta se l'è voluta scegliere lui, si ma fino
ai 5 anni dove ha dormito il tuo bimbo se non aveva la cameretta? e i suoi vestitini dove li mettevi ?
grazie please

I miei genitori si erano offerti di regalarcela ma non mi andava di fargli spendere tanto per una cameretta che sapevo non sarebbe durata tanto (eravamo in affitto

Avevamo preso: il lettino, il fasciatoio e un armadio angolare a 2 ante (da battaglia, preso alla Grancasa)
Il grosso dell'armadio comunque lo usavo per la biancheria della casa (coperte, lezuola, asciugamani ecc) mentre i vestiti del bambino sono sempre stati nei 4 cassetti del fasciatoio

E' ancora così: abbiamo appena sostituito il fasciatoio con una cassettiera Ikea a 6 cassetti.
C'è da dire però che mio figlio è maschio, per le femminucce immagino che la quantità di vestiti sia maggiore

#11
ciao ho anch'io una cameretta Moretti, mi trovo da Dio, la qualità è ottima (essendo laminato), noi abbiamo scelto i due lettini uno sull'altro con la scaletta. Lo trovo molto comodo e funzionale. Tra l'altro il primo periodo il letto di sotto (con le ruote) l'ho portato in camera mia, finchè non iniziava ad abituarsi all'idea del letto. adesso dorme in camera sua (ha 4 anni).
Poi ho preso la cabina armadio perchè ho pochi mobili in casa ( tutti di battaglia da cambiare il prima possibile), quella ad altezza massina (290) ed è capientissima. Mi manca la scrivania che prenderà molto presto.
La mia composizione è costata 3.400,00 euro, ho scelto la finitura faggio (il rovere non lo fanno) e il rosso come colori poi per dare un pò di fantasia alla cameretta ho comperato gli adesivi spugnosi di Winnie the Pooh e company e li ho attaccati alle ante, ho avuto i complimentoni da tutti....
Poi ho preso la cabina armadio perchè ho pochi mobili in casa ( tutti di battaglia da cambiare il prima possibile), quella ad altezza massina (290) ed è capientissima. Mi manca la scrivania che prenderà molto presto.
La mia composizione è costata 3.400,00 euro, ho scelto la finitura faggio (il rovere non lo fanno) e il rosso come colori poi per dare un pò di fantasia alla cameretta ho comperato gli adesivi spugnosi di Winnie the Pooh e company e li ho attaccati alle ante, ho avuto i complimentoni da tutti....

album (foto zona giorno):
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -casa.html
pw in privato
Se volete lasciare i vostri commenti:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=50678
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -casa.html
pw in privato
Se volete lasciare i vostri commenti:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=50678
#12
Giungo in ritardo, ma mi chiedevo come hai risolto poi la faccenda.
Perchè neanche a me piacciono le camerette componibili in quanto a colori e qualità, invece il movimento delle scalette e dei soppalchi mi piace molto e trovo sia divertentissimo per un bambino.
Il mio dorme ancora nel lettino, ma anche io pensavo ai letti imbottiti, addirittura quelli con il cassettone sotto la rete per riporre le coperte più voluminose. E poi mi piacerebbe, quando sarà il momento, orientarmi sul letto ad una piazza e mezza perchè il bambino ha preso dal papà in quanto ad altezza!!!
Sandra
Perchè neanche a me piacciono le camerette componibili in quanto a colori e qualità, invece il movimento delle scalette e dei soppalchi mi piace molto e trovo sia divertentissimo per un bambino.
Il mio dorme ancora nel lettino, ma anche io pensavo ai letti imbottiti, addirittura quelli con il cassettone sotto la rete per riporre le coperte più voluminose. E poi mi piacerebbe, quando sarà il momento, orientarmi sul letto ad una piazza e mezza perchè il bambino ha preso dal papà in quanto ad altezza!!!


Sandra
La bellezza è gradita agli occhi, ma la dolcezza affascina l'animo.
http://www.alFemminile.com/album/lanave pass: lanave

http://www.alFemminile.com/album/lanave pass: lanave
