mery75 ha scritto:Il consiglio che ti hanno dato sopra era ottima fino a un anno fa, oggi è più complicato fare una finta vendita in quanto nell'atto di compravenditaa vanno elencati tutti i movimenti di denaro, quindi deve esserci un esborso economico di chi acquista,... fatti consigliare da un bravo notaio,...
Non ho specificato, ma io non ha parlato di finta vendita.
Io ho fatto fare una valutazione oggettiva, anche per correttezza nei confronti degli altri aventi diritto.
Stabilito un prezzo giusto per me, per il notaio e gli altri eredi, abbiamo stipulato.
Certo, un po' di aggiustamento c'è stato, ma nel limite del credibile, tanto per limare un po'.
La mia è stata una compravendita con tutti i crismi della regolarità!
Anche perchè il notaio, per i movimenti di denaro che citavi, si rifiutava di farci stipulare per importi "troppo fuori mercato".
Anche se la cosa per me è assurda: io genitore devo vendere a mio figlio un bene per forza al prezzo di mercato? E dove sta scritto?
Fanno le leggi per le truffe dei ricchi, e ci rimettono i "poveri"!
Cmq io, anche se un po' a malincuore, ho fatto così.

Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico)
Da 90 anni, sempre......W gli alpini!