1- Come immagini il tuo bagno ideale?
Un bagno in cui lavarmi comodamente e avere lo spazio per appendere gli accappatoi. Ah, fondamentale, che possegga una finestra.
2- Quale funzione ha per te il lavandino? Per cosa lo impieghi solitamente?
Per lavarmi, per lavare indumenti delicati, per riempire il secchio del mocio, e per fare quelle cose sciocche che fanno le donne (ad esempio tingersi i capelli

)
3- Lasci scorrere l'acqua per farla scaldare?
no, a meno che non debba lavare parti sensibili durante una stagione invernale molto fredda.
4- Lasci scorrere l'acqua per lavarti i denti, raderti, o lavarti le mani?
no, per questo meglio il miscelatore.
5- Che tipo di lavandino possiedi? (a incasso, a semincasso, ad appoggio, su colonna, sospeso, sottopiano)
normale su colonna, ma ne prenderò uno da appoggio.
6- Il tuo lavandino è dotato di rompigetto? (filtro che miscela l'aria all'acqua per minor spreco)
sì (offerto gentilmente dal mio comune di residenza, sia per bagno che per cucina, insieme ad un set di 10 lampadine a basso consumo)
7- Descrivi i lati negativi e quelli positivi del tuo lavandino
E' piccolo; è montato male per cui pende da un lato allagando il pavimento se non faccio attenzione quando lo uso; non ha spazio per poggiare nulla; non ha il miscelatore; è rosa confetto; ha molti "anfratti" decorativi in cui ristagna l'acqua formando calcare. Lati positivi? Entro un paio di mesi avrò cambiato casa
8- hai qualche suggerimento\idea per un lavandino migliore?
Liscio, liscissimo, senza scanalature o incavi. A vasca profonda e magari con un mensolone per poggiare sapone o altro. Il rubinetto sarebbe meglio abbastanza alto (per poter riempire il secchio quando si lava il pavimento, almeno per i comuni mortali che non hanno lavanderia), ma non troppo alto altrimenti ci si sbatte la faccia mentre ci si lavano i denti o il viso la mattina. Forse a parete, non so.
9- Sei a conoscenza che lo sciacquone del water è responsabile del 30% dei consumi idrici?
certo. 10 litri ogni "splash" se non sbaglio.
10- Il tuo sciacquone possiede un regolatore di flusso (due tasti), o ha un tasto solo?
un solo tasto, ma nel mio futuro bagno ho previsto la cassetta con il regolatore di flusso, di quelli che permettono la chiusura anche pigiando dal lato opposto.
11- Che tipo di vaso (water) possiedi? (normale, monoblocco, sospeso, integrato al bidet)
normale, ma ne prenderò uno filomuro
12- Descrivi i lati negativi e quelli positivi del tuo water
E' difficile da pulire, è rosa confetto, è quadratoso e non si trovano più tavolette coprivaso con quella forma, quindi sborda dall'attuale tavoletta.
13- Ti interessi allo spreco idrico relativo al bagno? Se "sì" che accorgimenti utilizzi per ridurre lo spreco?
sì. Uso i rompigetto, chiudo l'acqua mentre mi insapono sotto la doccia. Nella mia nuova casa metterò anche la cassetta con il regolatore di flusso e posizionerò la caldaia a gas vicina al bagno, in modo che non si debbano svuotare i tubi prima di avere acqua calda nella doccia.
14- Se esistesse un sistema lavandino\water che permetta di ridurre notevolmente gli sprechi d'acqua sostituiresti il tuo lavandino e il tuo water a favore di questo sistema?
Se dovessi acquistarlo lo preferirei a quelli tradizionali. Se ne avessi uno tradizionale che non devo cambiare, non mi sobbarcherei i lavori solo per questo motivo.
Le risposte dovranno essere precedute dal numero della corrispettiva domanda o dalla domanda stessa.
Grazie della collaborazione.

[/quote]