grazie x le numerose ricettine..che sembrano davvero gustose...devo farmi coraggio e mangiarle..
ma mi chiedevo una cosa....non è che se la frutta la cuocio..poi perde tutti i suoi principi attivi..e quindi non risolvo un bel niente?
#48
io le faccio a pezzettoni poi ci metto due scorze di limone una spolverata di zucchero e un bicchiere di vino bianco. faccio cuocer a fuoco vivace, il vino deve evaporare e le mele ammorbidirsi ma senza disfarsi.chicca.v ha scritto:adesso faccio una domanda sciocca...ma come le mele cotte....come le cucinate???![]()
in forno ?? tipo lesse? al vapore?
si possono fare anche intere con la buccia ma così sono più comode da portare in ufficio

è una farfalla che muore sbattendo le ali
l'amore che a letto si fa...
l'amore che a letto si fa...
#49
Ovvio, la frutta fresca è più completo come alimento.Lanternarossa ha scritto:grazie x le numerose ricettine..che sembrano davvero gustose...devo farmi coraggio e mangiarle..
ma mi chiedevo una cosa....non è che se la frutta la cuocio..poi perde tutti i suoi principi attivi..e quindi non risolvo un bel niente?
Lanterna (inizia la predica

devi sforzarti... anche io ci sono cose che mangio meno volentieri...
la frutta poco (per pigrizia e perchè mangio troppo che sono sazia dopo il secondo), le bistecche alte e puzzolenti (

Uno sforzo e comincia con quella meno disgustosa.
Ne trarrà giovamento anche la pelle.
Le medicine sono più amare come dice mio padre..
