piera-bl ha scritto:
scusa Mercury
ma in farmacia si trovano i
fermenti veri????
quelli che si mettono nel latte e poi la mattina dopo coli lo yogurt
proprio naturale ci rimetti il latte e via di seguito???
nel topic mi riferivo all'enterogermina o yovis o similari... cmq si, in farmacia i fermenti per farsi il vero yogurt in casa ci sono

sciogli la polverina nel latte scaldato a tot temperatura e poi metti il liquido nei vasetti della yogurtiera.... la mattina dopo voilà, yogurth fresco... Per farlo nuovamente non usi altri fermenti in busta ma aggiungerai al latte un vasetto fatto da te. Quello che produci in casa non è "cremoso" come quello che si compra ed è anche più acido... a me piace, così lo condisco a piacere con miele, frutta, muesli...

A mia mamma è passato da un pezzo "il trip" dello yogurt in casa, vediamo se mi cede la trappola. Lei ai suoi tempi ha avuto per un bel po' anche il "fungo bulgaro" (kefir suppongo)
Volendo c'è anche sistema per farsi lo yogurt mettendo una lampadina nel forno

lo so che detto così sembra inquietante, ma conosco persone sostengono funzioni!
Grazie a chi mi ha chiarito l'effetto anti-pigrizia di questi probiotici

sempre buono a sapersi!!
Mi piace LC1 alla pappa reale, ogni tanto mi ricordo di berlo la mattina... quello che mi incuriosiva di questi prodotti in generale è come viene fortemente veicolato dal marketing (più che la bontà o la regolarità intestinale) l'aspetto salutista e il "rafforzamento delle difese immunitarie" del nostro organismo.
Nonostante il consumo... a quanto pare l'influenza e i malanni di stagione ce li prendiamo tutti lo stesso!!!!!!!
