Lanternarossa ha scritto:...
....abbiamo rinunciato alla parete rossa xchè temiamo possa stancarci...e poi guardare quel rosso ogni qualvolta si vede la tv potrebbe disturbare....
che dite?
assolutamente falso. al limite può essere il grigio che è una tonalità monotona e priva di energia a trasmette frequenze di piattezza e noia. Il
rosso è un colore vivace energico e passionale e trasmette frequenze positive. Quando parlo di colore non intendo solo la tonalità che è solo una frequenza della gamma della luce ma anche altre caratteristiche importanti dello stesso colore che sono la saturazione ( purezza del colore stesso ) , a seconda delle tecniche di lavorazione l'opacità o la brillantezza ovvero la capacità di riflettere la luce, il tipo di materiale ecc ecc . Il tutto sta nel sapere scegliere il tipo di colore non solo nella tinta ma in tutte le sue caatteristiche dette prima ( laccato , opaco , sfumato posato a tecnica mista ecc) e saperlo abbinare ai colori ed i materiali circostanti
ad esempio come tonalità il verde ed il rosso sono complementari quindi il contrasto è ottimo
anche il rosso ed il bianco vanno bene... se volete che il contasto non sia forte potreste abbinare un bianco panna con un rosso sfumato + tenue ottenuto aggiungendo il bianco
per esempio un contrasto parete rossa sfuamata a tecnica mista e poltrona bianca....
