Hai provato a vedere il FI 2210 A++?
Forse sfora un po' dai 600 € ma risparmi un ulteriore 20 % sull'A+ come consumi
L'alternativa tra ventilato e statico personalmente lo trovo un parametro poco significativo nella scelta: di solito i ventilati hanno la classe climatica che arriva ad ST (funzionamento ottimale fino a temperature ambiente di 38° C) mentre gli statici arrivano alla T (fino a 43° C); ma ultimamente non è sempre così: bisogna controllare modello per modello. Diciamo che la differenza sostanziale è tra questi 2 ed il
no frost: solo quest'ultimo infatti ha l'handicap che se non avvolgi i cibi te li ritrovi disidratati, ma se uno si abitua, oggi trovi total
no-frost anche in classe A+ (consiglio però di controllare la classe climatica)
La maggiore utilità del
no-frost la si si ha nel congelatore: e difatti quelli che hanno il frigo ventilato senza essere
no-frost, il vano congelatore ce l'hanno
no-frost, e così non si ha più l'incombenza di doverlo sbrinare.
un saluto