

Moderatore: Steve1973
Jenny ha scritto:Non capisco cosa centri il domicilio... vedi di convincere il prete![]()
Riguardo il matrimonio concordatario, la cerimonia è quella religiosa, solo che alla fine il parroco legge gli articoli di legge. Oltretutto ad alcuni matrimoni ho visto che li leggeva solo agli sposi e a i testimoni durante il canto finale, pertanto non rovinava affatto l'atmosfera.
A quanto ne so, non serve più nè la promessa in chiesa, nè la promessa in comune. Fai le carte necessarie, chiesa e comune affiggono le pubblicazioni, in chiesa e in comune poi il 30 luglio vai in chiesa e fai il matrimonio concordatario che vale sia per la chiesa che per il comune.Renatone ha scritto:mi sembra di aver capito che dobbiamo fare la promessa in chiesa, la promessa in comune, poi le partecipazioni, poi il matrimonio. quindi ci sposiamo o no in comune? di 1 cosa sono certa ha detto concordatario la sig.ra del comuneEnza
CHE BELLADolores ha scritto:Mi spiace Enza, sul rito non so proprio come aiutarti...
sulel letture dipende, io adoro una poesia di
Jacques Prevert che si ciama Questo amore, e' un po' lunga ma se ti piace puoi tagliarla...
.
vai Jenny, vai Dolores ... fossero tutti così gli OT anche se nn lo sono! EnzaJenny ha scritto:CHE BELLADolores ha scritto:Mi spiace Enza, sul rito non so proprio come aiutarti...
sulel letture dipende, io adoro una poesia di
Jacques Prevert che si ciama Questo amore, e' un po' lunga ma se ti piace puoi tagliarla...
.![]()
Quasi quasi faccio una sorpresa al mio futuro marito...
Siccome sono abbastanza 'gnurant in poesia, ne conosci altre che potrebbero essere a tema?
Scusa Enza sono un po' OT
Io ho fatto proprio così. Però ai miei tempi si doveva fare anche la promessa in comune, con due testimoniJenny ha scritto:A quanto ne so, non serve più nè la promessa in chiesa, nè la promessa in comune. Fai le carte necessarie, chiesa e comune affiggono le pubblicazioni, in chiesa e in comune poi il 30 luglio vai in chiesa e fai il matrimonio concordatario che vale sia per la chiesa che per il comune.Renatone ha scritto:mi sembra di aver capito che dobbiamo fare la promessa in chiesa, la promessa in comune, poi le partecipazioni, poi il matrimonio. quindi ci sposiamo o no in comune? di 1 cosa sono certa ha detto concordatario la sig.ra del comuneEnza