beh...da una parte avete ragione, ma dall'altra non vi seguo...
mi parlate dei "bei tempi antichi" in cui le donne non lavoravano e stavano a casa a curare i bambini e si facevano i sacrifici e non si aveva il cellulare e non si aveva la macchina e non si facevano le vacanze ......vi dico che io non ho mica ammazzato nessuno...
no, a parte gli scherzi...secondo me è il contrario, una volta si aveva meno indipendenza: pensate a quando le famiglie vivevano tutte insieme, le decisioni le prendeva il capo famiglia e tutti se ne dovevano stare zitti...
in ogni caso io penso che non si possa fare a meno di confrontarsi con il presente: io voglio lavorare e quindi se avrò un bambino ricorrerò il più possibile all'aiuto dei nonni...
e poi io, ripeto, tutta questa smania di indipendenza mica ce l'ho..
