ASTA ANTIQUARIATO

#1
Sono stata a vedere un asta di mobili e pezzi d'antiquariato a TS http://www.stadionaste.com e fatto un giretto nel ghetto famoso per i negozi di antiquariato, mi sono innamorata di alcuni pezzi che però in questo momento non ho potuto acquistare. Non mi intendo molto, al massimo distinguo un mobile biedermeier da un veneziano del '700.
Non tutta la casa, ma qualche pezzo non mi dispiacerebbe, anche perchè sono convinta che i soldi per l'acquisto in qualche modo, in caso di bisogno, riuscirei a riprendermeli rivendendo. Nessuno di voi ha mai acquistato da un antiquario? Quali sono le garanzie ed esiste una linea guida di riferimento per essere in grado di fare da soli una valutazione a spanne dell'oggetto?
Immagine
Immagine

#2
Ciao
purtroppo è un campo mooooolto difficile. L'ideale sarebbe conoscere chi te li vende e sapere di potersi fidare di lui. Oppure comprare da "nomi famosi" dove pero' ahimè i prezzi salgono di brutto!!!

Un consiglio che è stato dato a me è di comprare mobili che non siano già restaurati e farli restaurare dopo l'acquisto (da chi te li vende ad esempio): in questo modo riesci a valutare la vera situazione del mobile originale. Il rischio prendendone uno già rimesso a posto è che magari sia per metà rifatto...

#3
Andrea75 ha scritto:Ciao
purtroppo è un campo mooooolto difficile. L'ideale sarebbe conoscere chi te li vende e sapere di potersi fidare di lui. Oppure comprare da "nomi famosi" dove pero' ahimè i prezzi salgono di brutto!!!

Un consiglio che è stato dato a me è di comprare mobili che non siano già restaurati e farli restaurare dopo l'acquisto (da chi te li vende ad esempio): in questo modo riesci a valutare la vera situazione del mobile originale. Il rischio prendendone uno già rimesso a posto è che magari sia per metà rifatto...
vero, i miei e i miei zii comprano spesso antiquariato...

un consiglio è quello di trovare un antiquario che conosci e di cui ti fidi veramente... poi con l'esperienza, imercatini ecc..