su questo posso darti solo ragionelavispachiara ha scritto:Hai fatto bene a specificare.
Comunque resta una questione di gusti ed io gli altri 2 materiali li trovo personalmente più pratici.
#17
ok...va bene lo sfogo, è ben accetto...provetto ha scritto:invece il laminato e il quarzo di chimico non hanno niente?????? se quel prodotto per le fughe è utilizzato per i laboratori di analisi è proprio perchè non perde "pezzi" per strada;
se poi la vogliamo fare difficile (e complicarci la vita oltre misura), tralasciando le cose che "normalmente" possono inquinare un ambiente interno come emissione di formaldeide, di solventi, di pesticidi, divertiamoci a cercare informazioni:
- sulla radiottavità naturale delle rocce,
- su dove vanno a finire i rottami ferrosi radiottivi (Chernobil ..)
- sugli alberi del nord europa contaminati dalla nube (sempre Chernobil)
ecc.
(e mi limito al mondo del mobile non parlo di mucca pazza o altro)
avremo mille motivi per non uscire neanche di casa
scusate lo sfogo....
ma non stiamo parlando di massimi sistemi, e il discorso era più improntato alla praticità e all'estetica che non a presunte emissioni tossiche.

grazie a tutti :)
#18resto via un giorno e guarda quante risposte! 
beh vedo pro e contro... come mi aspettavo.
La scelta e' oramai fatta e non mi preoccupa piu' di tanto il discorso fughe... tra l'altro mi risulta che siano fatte con materiale che cementa misto a resine siliconiche in grado di inibire eventuali porosita' e assorbenze.
Quanto ad estetica, con una cucina che da su un bel prato, avevo il desiderio di creare un ambiente caldo e un po' "rurale".
Credo non me ne pentiro'!
Grazie dei vari pareri... proprio oggi mi ha chiamato la Scavolini avvertendo che il 24 arriva la cucina... non so esattamente quando sara' montata ma a fine dell'epopea postero' qualche foto
Notte!
Ivan

beh vedo pro e contro... come mi aspettavo.
La scelta e' oramai fatta e non mi preoccupa piu' di tanto il discorso fughe... tra l'altro mi risulta che siano fatte con materiale che cementa misto a resine siliconiche in grado di inibire eventuali porosita' e assorbenze.
Quanto ad estetica, con una cucina che da su un bel prato, avevo il desiderio di creare un ambiente caldo e un po' "rurale".
Credo non me ne pentiro'!
Grazie dei vari pareri... proprio oggi mi ha chiamato la Scavolini avvertendo che il 24 arriva la cucina... non so esattamente quando sara' montata ma a fine dell'epopea postero' qualche foto

Notte!
Ivan