#17
Ma io ce l'ho già un ibiscus sul mio terrazzo...Anna73 ha scritto:Giada io te lo terrei volentieri quello bianco (a maggio/giugno dovrei pure venire dalle tue partigiadaroma ha scritto:Annina, se 1 dei tuoi 3 ibiscus è bianco, io lo salvo volentieri!!!![]()
Visto che tanto voglio comprarlo!!!![]()
Sarei felice di adottarlo e fare così un opera buona!!!![]()
) ma l'hybiscus ha bisogno di tanto tanto tanto sole, altrimenti fiorisce pochissimo
![]()

Quest'inverno l'ho riparato in serra fredda...gli sono rimaste tutte le foglie verde brillante...ed ora, che l'ho tirato fuori dalla serra, sta per aprirsi un bocciolo!!!


Eccolo qui il mio ibiscus ad ottobre:



CASA: QUI
#18
Grazie Agostinaagostina ha scritto:Molto resistente anche la Skimmia Rubella..


Purtroppo non posso metterla nell'aiuola che sto riprogettando perchè è in pieno sole dalle 10.00 al tramonto

Infatti mi sembrava di ricordarloGiadaroma ha scritto:Ma io ce l'ho già un ibiscus sul mio terrazzo...![]()

Il tuo Hybiscus è della varietà coccineus (moooolto + bella del syriacus


Il syriacus invece resiste bene al gelo ma è completamente diverso: diventa alto (il mio vicino ne ha 2 e spuntano da sopra il muro



I fiori del syriacus sono + piccoli di quelli del coccineus (saranno 4/5 cm.).
Ovviamente se tenuto in vaso non diventa così grosso

#19
2 hybiscus li ho già piazziati (al babbo
), resta solo quello con i fiori di 2 colori diversi....
Anche le altre piante che dovessero avanzare (ma non so se ce ne saranno
dal progetto che ho fatto sembra che ci stiano tutte
) le rifilerò a lui o alla mia vicina.
Ho fatto il progetto
e stavolta mi sono applicata come si deve: ho fatto una tabella con le varie caratteristiche (sempreverde o no, altezza e larghezza degli arbusti ecc.) e poi mi sono attaccata a room arranger
Ecco il risultato:
progetto 2D

vista 3D (questo è l'angolo di visuale dell'aiuola dal gazebo)

vista 3D dall'alto

Nel progetto mi sono dimenticata di inserire il Callistemon che è già piantato nell'aiuola (è quello nell'angolo vicino al rinco)
però lo voglio tenere perchè è sempreverde e le infiorescenze rosse a pannocchia riprendono bene il tema di tutta l'aiuola
Ovviamente al momento della piantumazione mi potrò rendere conto al meglio degli ingombri reali delle piante e degli accostamenti di colore
quindi potrebbero esserci modifiche al progetto.
Che ve ne pare?

Anche le altre piante che dovessero avanzare (ma non so se ce ne saranno


Ho fatto il progetto


Ecco il risultato:






Nel progetto mi sono dimenticata di inserire il Callistemon che è già piantato nell'aiuola (è quello nell'angolo vicino al rinco)


Ovviamente al momento della piantumazione mi potrò rendere conto al meglio degli ingombri reali delle piante e degli accostamenti di colore

Che ve ne pare?
#21
Le foto le farò di sicuro
ma non aspettatevi chissà che: prima che le nano-piante che ho comprate raggiungano la dimensione del rendering penso ci vorranno.... un paio di anni
Se il tempo lo permette e se Priola mi consegna le graminacee.... spero di iniziare il 25 aprile


Se il tempo lo permette e se Priola mi consegna le graminacee.... spero di iniziare il 25 aprile

#23
meno maleAnna73 ha scritto:2 hybiscus li ho già piazziati (al babbo), resta solo quello con i fiori di 2 colori diversi....
Anche le altre piante che dovessero avanzare (ma non so se ce ne sarannodal progetto che ho fatto sembra che ci stiano tutte
) le rifilerò a lui o alla mia vicina.

comunque non tentatemi perchè io vengo davvero



è una farfalla che muore sbattendo le ali
l'amore che a letto si fa...
l'amore che a letto si fa...
#25
Poco?piccolissima ha scritto:ah beh, ti accontenti di poco allora!![]()

Ti farei parlare con mio marito.... penso che prima o poi mi sequestri la carta di credito





Pensi che scherzassi?casimira ha scritto:comunque non tentatemi perchè io vengo davvero![]()
![]()
![]()

Quando ho finito l'aiuola se è avanzato qualcosa ti avverto

Gli hybiscus vanno a star bene lo stessosamantha.l ha scritto:Anna mi ero persa questo topic, son proprio curiosa di vedere il risultato che conoscendoti sarà ottimo, ma ste piante ciuffettose non mi ispirano per nulla...peccato invece per gli Hybiscus

Perchè non ti ispirano le graminacee?

Io me ne sono innamorata



#27
[quote="Anna73
Perchè non ti ispirano le graminacee?
Io me ne sono innamorata
mi piace un sacco accarezzarle (a parte quella dell'aiuola giapponese che ha i bordi taglienti
) e sono bellissime mosse dal vento: si riempiono di riflessi a seconda di come il sole le illumina
[/quote]
non so, mi sembrano così caotiche..... comunque non vedo l'ora di vederle sistemate per potermi ricredere...e sono certa che sarà così
Gli hybiscus vanno a star bene lo stessosamantha.l ha scritto:Anna mi ero persa questo topic, son proprio curiosa di vedere il risultato che conoscendoti sarà ottimo, ma ste piante ciuffettose non mi ispirano per nulla...peccato invece per gli Hybiscus

Perchè non ti ispirano le graminacee?

Io me ne sono innamorata



non so, mi sembrano così caotiche..... comunque non vedo l'ora di vederle sistemate per potermi ricredere...e sono certa che sarà così
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

#28
Ah beh ma a me piacciono i giardini caoticisamantha.l ha scritto:non so, mi sembrano così caotiche..... comunque non vedo l'ora di vederle sistemate per potermi ricredere...e sono certa che sarà così


Hai visto il giardino di Echinodorus? http://forum.giardinaggio.it/giardinagg ... prile.html
Io lo adoro, lo trovo semplicemente magnifico

#29
complimenti anna.... io non sono in grado neppu redi pensarla una cosa del genere!!!!!
complimenti
complimenti

album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;


