Qui anche qualche prezzo del noto, fortunato ed oramai datato faretto (2000),
disegnato da Roberto Pamio per la Fabbian..:
http://www.preisroboter.de/ergebnis1671018.html
http://www.nostraforma.com/fabbian-cube ... anguage=en
Qualche notizia su Pamio ed il suo Studio:
http://www.studiopamio.com/design/design.php?anno=2000
Numerosi gli 'oggetti luminosi' disegnati da Roberto Pamio che dimostrano una straordinaria vitalità nonostante siano passati decenni dalla loro origine.. Dalla
Gill(sotto) del 1962 creata ed ancora prodotta per la Leucos, ai giochi di colore emozionanti della più classica
Tamiri sotto (Artemide, 1991), a Lucerna (1993), e alla
Grillo, sotto (Leucos, 1994), dove si nota il passaggio che porta ad assumere da parte del designer forme sempre più leggere ed essenziali.
Al disegno verso lampade più tecniche coincide la nascita dello Studio Pamio Design che dal 2000 vede impegnati insieme anche Matteo e Paolo Pamio nella creazione di corpi luminosi come la notissima serie
Cubetto (2000), la piantana
Valzer, sotto (Pallucco, 2003),
Ronny, sotto (Studio Italia Design, 2003), ed altre ancora come Zen sempre di Fabbian, Quadro e Borg per Oty Light, iBlock e Cup per iGuzzini, che vanno sempre piu verso soluzioni razionali ed essenziali vicine alle nuove tendenze dell’interior design.
Sulla biografia e sugli oggetti progettati da Roberto e dal suo Studio Pamio, da leggere il recentissimo
Lighting objects pubblicato dalla Casa Editrice Grafiche Marini di Villorba di Treviso che raccoglie tutti gli oggetti di luce progettati per Artemide, Fabbian, iGuzzini, Leucos, Oty Light, Studio Italia Design, Antonangeli..