lila ha scritto:ciao, lo pubblicizzano anche per il parquet. dato che presto avremo legno dappertutto mi interessava appunto sapere se meritava la spesa o meno.
certo non farà un lavoro accurato come l'aspirapolvere passata munualmente ma almeno torni a casa e non ti prende male a vedere i fiocchi di polvere che flottano da una parte all'altra appena apri una finestra!

Compralo tranquillamente, vale tutti i soldi che spendi, io ho 4 gatti per cui il problema pellicciotto spellacchioso per casa, soprattutto nei cambi di stagione... tu dici che non farà un lavoro accurato? ti sbagli, addirittura nelle zone che lui decide che c'è più sporco aumenta la forza di aspirazione te ne accorgi perchè si accende una lucetta blu, puoi crearti dei muri virtuali così rimane confinato dove decidi tu, e poi quello che ritorna in automatico alla base per ricaricarsi, costa un po di più, ma per chi lo lascia libero di scorazzare senza presenza umana è un'ottima soluzione.
Io lo uso da ottobre 2007, uno dei gatti lo usava come giostra, ci si sedeva sopra e si faceva trasportare, fa poco rumore, pulisce bene, non hai l'incubo dei sacchetti, sale anche sui tappetti (se sono troppo piccoli o leggeri, tipo quelli del bagno li trascina) se non riesce a transitare bene e si blocca emette un suono, unica pecca devi liberare il pavimento dai piccoli oggetti, fili pendenti...ma del resto quando pulisci "manualmente" devi fare la stessa cosa. Unica attenzione non lasciare oggetti, anche se grandi, tipo vasi, perchè quando va a "cozzare" contro un po di forza la applica....
Sul parquet di legno non so come si comporta, tieni presente che di sotto ha due ruote tipo quelle dei camion (modellini per bambini) io le chiamo le ruote da fuoristrada, e anche se morbide o meglio gommose, potrebbero segnare il parquet...unico consiglio guardalo dal vivo, ormai diversi centri commerciali lo trattano..
Lidia