mi sa allora che sia meglio la tua lucida in mdf che questa in laminato su fibra di legno...

Moderatore: Steve1973
non dovrebbe essere il contrario scusa?ccd ha scritto:proviamo a insinuare un tarlo nell'orecchio di chi apprezza il polimerico...![]()
il polimerico non è antistatico, questo si sa... ora, su una cucina nera (o comunque scura) può non essere un problema... ma che ne dicono i possessori di cucine bianche lucide in polimerico ???![]()
![]()
poi su una cucina nera indipendentemente se sia antistatica o no la polvere è dappertutto!callabianca ha scritto:se non è antistatico vuol dire che attira la polvere, o no?
e mi pare sia un problema più grosso sui colori scuri che sul bianco: ho un tv lcd tutto nero lucido che mi fa morire!!!!![]()
cmq. le mie antine in polimerico saranno opache finitura rovere light, quindi la polvere sarà invisibile!!!!
riprendo questo vechio topic, quotando questo intervento per dire che, dopo un paio di mesi di uso di una cucina in polimerico mi trovo sostanzialmente d'accordo con Skyline.Skyline ha scritto:Dal mio punto di vista confermo la maggiore resistenza del laminato rispetto al polimerico, ma ritengo anche che se la cucina non viene maltrattata la resa nel tempo del polimerico è comunque ottima.... vendo il modello Mitica di Snaidero da parecchi anni ormai, e non ho mai avuto lamentele di alcun tipo , al contrario di quando mi è capitato di vendere cucine in laminato hpl di fascia medio bassa .
Esteticamente parlando l'anta in polimerico è quella che più assomiglia alle ante lisce e squadrate, che in questo periodo vanno per la maggiore , quindi è più facile trovare un modello con costi contenuti che sia visivamente simile a modelli più " pregiati " come laccati o legni.