Grazie Milena, sì l'idea sarebbe proprio di non usare i vari pezzi insieme.
Il comò non so ancora, mentre il comodino lo userei all'ingresso.
Riesci a farmi vedere il comò di cui hai parlato? l'hai inserito in un contesto moderno, come avrei in mente io?
#32
direi non proprio moderno... l'ho inserito con un armadio restaurato avorio profilato di verde antico... (è stato preso da una vecchia cascina e poi restaurato) cercherò di fare le foto (anche se dovrò informarmi come allegare le foto al post... non sono così afferrata col pc) preciso che è in fase di realizzo il pittore ha appena finito di dipingere
ciao
ciao
MILENA79
#33
Se ti servono info su come allegare le foto e altri trucchi simili, c'è il fantastico topic FAQ CONSIGLI PER GLI UTENTI che trovi qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=16342

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=16342
#34
La soluzione che preferisco è la prima.......quella che prevede
l' armadio con le ante scorrevoli posto di fronte al letto lungo tutta la parete, 2 comodini a fianco del letto + settimanale vicino la porta finestra.
La distanza tra la fine del letto e l' armadio non è molta, ma è sufficiente.
In camera mia avevo lo stesso problema ...vale a dire il passaggio ridotto tra la fine del letto e l' armadio posto di fronte e l' ho risolto mettendo addirittura un armadio ad ante battenti tradizionali......riesco a passare bene e ad aprire le ante senza problemi.
Le soluzioni a problemi " complicati " a volte sono proprio quelle più semplici...

l' armadio con le ante scorrevoli posto di fronte al letto lungo tutta la parete, 2 comodini a fianco del letto + settimanale vicino la porta finestra.
La distanza tra la fine del letto e l' armadio non è molta, ma è sufficiente.
In camera mia avevo lo stesso problema ...vale a dire il passaggio ridotto tra la fine del letto e l' armadio posto di fronte e l' ho risolto mettendo addirittura un armadio ad ante battenti tradizionali......riesco a passare bene e ad aprire le ante senza problemi.
Le soluzioni a problemi " complicati " a volte sono proprio quelle più semplici...

#35
Anche io alla fine ho scelto la soluzione A per casa mia...la mia camera è
4,41 x 3,44. Ho scelto un letto contenitore (moderno, ovviamente) ed un armadio a sei ante battenti ( ci sta, evviva!). Il comò, o settimanale ( che cercherò in seguito) sarà antico....girerò un po' di antiquari-mercatini...
4,41 x 3,44. Ho scelto un letto contenitore (moderno, ovviamente) ed un armadio a sei ante battenti ( ci sta, evviva!). Il comò, o settimanale ( che cercherò in seguito) sarà antico....girerò un po' di antiquari-mercatini...
settimocielo
#36
Per me la soluzione D è la migliore, la più classica ma anche la meno incasinata.
A proposito di vecchi comò , a casa dei miei hanno appena rifatto la camera da letto ed inserito un comò anni 30 ristrutturato, molto simile al vs. Molto carino...classicheggiante ma di sicuro effetto.
A proposito di vecchi comò , a casa dei miei hanno appena rifatto la camera da letto ed inserito un comò anni 30 ristrutturato, molto simile al vs. Molto carino...classicheggiante ma di sicuro effetto.
Simo & Co.
#37
Grazie mille Simo per aver tirato su il mio topic... anche se poi sono cambiate un po' di cose.. Non ho ancora fatto realizzare l'armadio ma effettivamente la soluzione sarà la D 

#39
Ringraziando ancora infinitamente chi mi aveva dato una mano per decidere come fare questa camera... annuncio ufficialmente che venerdì è arrivato il nuovo armadio! Si tratta di un armadio da quasi 3,5 m con 4 ante scorrevoli, che va a chiudere completamente "la nicchia"
Ho deciso di spostare il mobile cilindrico marrone che lì adesso è troppo un pugno nell'occhio, metterò al suo posto una scarpiera bianca e uno specchio a figura intera.. (ho pensato)..
