Discorso corrente a parte (bene farla con il fotovoltaico, ma se metti un impianto di condizionamento
serio, non ti bastano 20mq di pannelli per farlo andare...

), un impianto di condizionamento per caldo/freddo per tutta casa non ha un costo troppo lontano da quello del riscaldamento a pavimento. Considera, infatti, che in quei 25k euro di costo, se sono compresi anche i pannelli solari, solo quest'ultima parte inciderà grosso modo per la metà (anche se sarebbe detraibile al 55%), ed è un po un problema fare un impianto che è
totalmente dipendente dai pannelli solari: a parte il fatto che l'impianto solare sarebbe sproporzionatamente grande, necessiterebbe di un serbatoio d'accumulo veramente importante, senza l'ausilio di una caldaia a gas.
Diciamo che se hai problemi di approvvigionamento sia di gas che di elettricità ti consiglio di fare un impianto a radiatori normale alimentato da un impianto geotermico: è la soluzione migliore nei casi del genere (mi pare in questo stesso forum ne discutemmo ampiamente anche del geotermico).
Un impianto di condizionamento caldo/freddo serio per un appartamento di 150mq costa grosso modo intorno ai 10-12k euro, a meno che non metti tanti piccoli splittini autonomi che compri singolarmente al più vicino negozio di elettrodomestici (in questo caso, con 3k euro vai tranqiullo).