Eli&Mat ha scritto: Grazie anche a te Ka, un armadio a muro può essere ricavato ma effettivamente tra la parete e la luce della porta (quindi stipite incluso) ci sono solo 31 cm. Però dovremmo decidere bene cosa fare con questa porta...
proponevo di fissare all'interno, direttamente al muro, i ganci a cui appendere le giacche, proprio perchè ci sono pochi cm...lo spazio non verrebbe rubato da una struttura/armadio, i pannelli scorrevoli si possono agganciare a un binario a soffitto e pavimento...oppure come ho fatto io: avevo uno spazio di 160 x 32 , ho piazzato una libreria (Billy Ikea) con ante a vetro, profonda solo 28 cm...è comodissima sia come libreria che come ripiani d'apoggio per le più svariate cose...
Sono porte vecchie (orrende) ora l'abbiamo tolta dai cardini, però in futuro vorremmo cambiarle e qui non saprei bene come gestire la cosa.
Rifare il muro per inserire il telaio di una scorrevole a scomparsa è escluso per evitare lavori in muratura, però magari una scorrevole esterna.. ma andrei a perdere un pezzo di parete sull'esterno o sull'interno del locale. Cosa ne pensate?
Della tua idea mi piacciono molto gli specchi ad angolo, mentre non sono sicura di aver capito cosa intendi per "all'entrata, da sopra il termosifone verso la porta 3 nichhie di lunghezza crescente... "
opsss...scusa...ho scritto nicchie..ma dovevano essere mensole...capiscimi era tardi ....
![]()
#17
posso provvedere a farti uno schizzo del ripostiglio. dimmi che cosa ci vuoi dentro.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#18
ciao eli, probabilmente ti hanno gia dato i suggerimenti che stavi cercando .. solo che guardando il tuo ingresso mi è venuta in mente una soluzione che ho visto a casa di un conoscente
per darti un'idea prendo ad esempio la stolmen ikea

nell'angolo era stata inserita una struttura simile con cassettiera in basso (o in alternativa un piano portascarpe), barra portaabiti e una mensola sopra a tutto. Immagina solo che ad un estremo manchi il palo perchè mensole e cassettiera poggiano al muro.
mmmhhhh, chissà se mi sono spiegata
per darti un'idea prendo ad esempio la stolmen ikea

nell'angolo era stata inserita una struttura simile con cassettiera in basso (o in alternativa un piano portascarpe), barra portaabiti e una mensola sopra a tutto. Immagina solo che ad un estremo manchi il palo perchè mensole e cassettiera poggiano al muro.
mmmhhhh, chissà se mi sono spiegata


#19
Cerise:
Lo dividerei in due parti: una parte lunga dove a muro metterei dei ganci per appendere i giacconi, e in basso un paio di ripiani per le scarpe.
Nell'altra metà invece metterei dei ripiani.
Se non è troppo un casino, potresti provare a disegnare le mensole suggerite da Ka partendo direttamente dal fianco dell'armadio (cioè conglobando la colonna portante nella mensola) forse si noterebbe di meno.
Annsca:
Se ci rendiamo conto di non aver bisogno di altro spazio da imbosco, anche questa potrebbe essere un'idea! vado a vedere le dimensioni di questa Stolmen
Lo dividerei in due parti: una parte lunga dove a muro metterei dei ganci per appendere i giacconi, e in basso un paio di ripiani per le scarpe.
Nell'altra metà invece metterei dei ripiani.
Se non è troppo un casino, potresti provare a disegnare le mensole suggerite da Ka partendo direttamente dal fianco dell'armadio (cioè conglobando la colonna portante nella mensola) forse si noterebbe di meno.
Annsca:
Se ci rendiamo conto di non aver bisogno di altro spazio da imbosco, anche questa potrebbe essere un'idea! vado a vedere le dimensioni di questa Stolmen
#20
stiamo parlandoi dello sgabuzzino vero?Eli&Mat ha scritto:Cerise:
Lo dividerei in due parti: una parte lunga dove a muro metterei dei ganci per appendere i giacconi, e in basso un paio di ripiani per le scarpe.
Nell'altra metà invece metterei dei ripiani.
per le mensole invece ti riferisci al corridoio?Eli&Mat ha scritto:Cerise:Se non è troppo un casino, potresti provare a disegnare le mensole suggerite da Ka partendo direttamente dal fianco dell'armadio (cioè conglobando la colonna portante nella mensola) forse si noterebbe di meno.
Non ho capito niente

Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#21
Scusa!!! devo essere io a non aver capito niente!! quando hai scritto "posso provvedere a farti uno schizzo del ripostiglio" ho pensato che ti offrissi di disegnare la versione di Ka con l'armadio a muroCerise ha scritto:stiamo parlandoi dello sgabuzzino vero?Eli&Mat ha scritto:Cerise:
Lo dividerei in due parti: una parte lunga dove a muro metterei dei ganci per appendere i giacconi, e in basso un paio di ripiani per le scarpe.
Nell'altra metà invece metterei dei ripiani.
per le mensole invece ti riferisci al corridoio?Eli&Mat ha scritto:Cerise:Se non è troppo un casino, potresti provare a disegnare le mensole suggerite da Ka partendo direttamente dal fianco dell'armadio (cioè conglobando la colonna portante nella mensola) forse si noterebbe di meno.
Non ho capito niente

#22
stasera ci provo.
Se hai altre indicazioni fammi sapere.
Se hai altre indicazioni fammi sapere.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#26

ma è stato prezioso il tuo suggerimento sulle finestre... adesso ho capito meglio come muovere i volumi e fa un altro effetto

Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#27
eli come promesso, ti posto qualcosa e attendiamo...obiezioni costruttive!

armadio a specchio....

mobiletto a scaletta...

scaletta colorata...in contrasto alla parete bianca...


e se ti piace puoi mettere E/O una consolle!

avevo fatto delle prove anke con le pareti colorate e non mi dispiaceva affatto!!!(tipo quella del calorifero e quella dell'ingresso in cucina!!!)
se vuoi aggiungere/togliere ....fare/brigare....dimmi pure!


armadio a specchio....

mobiletto a scaletta...

scaletta colorata...in contrasto alla parete bianca...


e se ti piace puoi mettere E/O una consolle!

avevo fatto delle prove anke con le pareti colorate e non mi dispiaceva affatto!!!(tipo quella del calorifero e quella dell'ingresso in cucina!!!)
se vuoi aggiungere/togliere ....fare/brigare....dimmi pure!

#28
Grazie Rakele per la proposta e il rendering!
A dire la verità mi verrebbe più spontaneo lasciare quella parete libera da mobili, però anche questa, con le ante a specchio, è una soluzione per avere lo spazio chiuso e per allargare il locale.
Cosa ne pensate?
A dire la verità mi verrebbe più spontaneo lasciare quella parete libera da mobili, però anche questa, con le ante a specchio, è una soluzione per avere lo spazio chiuso e per allargare il locale.
Cosa ne pensate?
#29
ciao eli, provo a darti qualche altra idea.....
Sulla parete del termosifone ci metterei uno specchio particolare e solo una mensola (magari in vetro) sul termosifone stesso. Sulla parete di fronte, invece, ci andrebbe qualche quadro oppure dei contenitori tipo questi
Nella rientranza che si forma tra la porta del bagno e la cucina/soggiorno potresti mettere una scarpiera o un mobiletto libreria, mentre nella nicchia vicino al pilastro potresti creare un attaccapanni con dei ganci carini e spiritosi.
Spero di essere stata chiara
Sulla parete del termosifone ci metterei uno specchio particolare e solo una mensola (magari in vetro) sul termosifone stesso. Sulla parete di fronte, invece, ci andrebbe qualche quadro oppure dei contenitori tipo questi

Nella rientranza che si forma tra la porta del bagno e la cucina/soggiorno potresti mettere una scarpiera o un mobiletto libreria, mentre nella nicchia vicino al pilastro potresti creare un attaccapanni con dei ganci carini e spiritosi.
Spero di essere stata chiara

#30
Cerise: per la fretta mi ero scordata di dirti:
Sì così l'armadio è perfetto!
Quante idee avete!!
Andy questi contenitori non sono male, mi sembra abbiano un impatto "leggero" anche se ovviamente la capienza sarà quel che sarà.
È sicuramente un'idea da tenere in considerazione se dovessimo renderci conto che un'armadiatura non è necessaria.
Purtroppo molti dei miei dubbi sono dati dal fatto che in questo momento non riesco a prevedere quanta roba avremo da imboscare...
Forse già quando avremo l'armadio in camera e quando metteremo a posto bene la fuffa che abbiamo in ripostiglio riusciremo già a rendercene conto meglio
Sì così l'armadio è perfetto!
Quante idee avete!!
Andy questi contenitori non sono male, mi sembra abbiano un impatto "leggero" anche se ovviamente la capienza sarà quel che sarà.
È sicuramente un'idea da tenere in considerazione se dovessimo renderci conto che un'armadiatura non è necessaria.
Purtroppo molti dei miei dubbi sono dati dal fatto che in questo momento non riesco a prevedere quanta roba avremo da imboscare...
Forse già quando avremo l'armadio in camera e quando metteremo a posto bene la fuffa che abbiamo in ripostiglio riusciremo già a rendercene conto meglio
