
#32
Ciao, la mia scorre su binari e il coperchio si apre automaticamente e resta aperto estraendola dalla base (ma ne ho viste alcune fissate all'anta con coperchio che si apriva aprendo l'anta).vernerpantonella ha scritto:Ho fatto tante prove di "movimenti" che in genere faccio per usare la pattumiera con le mani impegnate e mi sono resa conto di una cosa: al PEDALE NON posso proprio rinunciare!
Mi complicherei la vita...
Questo solo per i rifiuti normali,perchè non sia troppo grande la pattumiera.
...
Come detto, quando devo cucinare la tengo aperta,"estratta", per cui il coperchio resta aperto da solo, non devo aprirlo io; essendo vicino alla parete non mi da fastidio...

Anche io la uso solo per l'indifferenziata, il resto lo accumulo a parte!

Per la cronaca mi occupa metà base, per cui detersivi & C. mi stanno comodamente nell'altra metà!

Ciao, Elena
La mia cucina:
http://s83.photobucket.com/albums/j319/elebar/cucina/?albumview=slideshow
La mia cucina:
http://s83.photobucket.com/albums/j319/elebar/cucina/?albumview=slideshow
#33
ciao elebar, io cerco esattamente una cosa così, puoi dirmi dove l'hai comprata e che marca è?grazie!elebar ha scritto:Ciao, la mia scorre su binari e il coperchio si apre automaticamente e resta aperto estraendola dalla base (ma ne ho viste alcune fissate all'anta con coperchio che si apriva aprendo l'anta).
#34
La mia è estraibile a pedale.
Esisteva anche la versione ad apertura automatica con una semplice pressione (eventualmente col ginocchio) allo sportello. Ma dovendo limare sul preventivo abbiamo rinunciato a quella soluzione.
Esisteva anche la versione ad apertura automatica con una semplice pressione (eventualmente col ginocchio) allo sportello. Ma dovendo limare sul preventivo abbiamo rinunciato a quella soluzione.
Album foto:
http://www.alfemminile.com/album/casa215
Topic:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=19219
Topic cucina:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=37966
Il mio sito: http://www.nanolandia.it/
http://www.alfemminile.com/album/casa215
Topic:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=19219
Topic cucina:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=37966
Il mio sito: http://www.nanolandia.it/
#35
Dimmi...è dentro una base ad ante o come?eso71 ha scritto:La mia è estraibile a pedale.
E' per capire se,quando la usi,devi aprire un'anta o usare altra manovra.
L'hai acquistata con la cucina o a parte?
E' comoda?
Credo che per comodità quelle a pedale ma libere siano senz'altro le più comode...ma io vorrei trovarle un posto nascosto,ma pratico.
Scusami per le troppe domande

Ciao e grazie
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.
#36
se hai l'anta ti consiglio la mia, che è stracomoda!vernerpantonella ha scritto:La mia cucina non ha cestoni,ma tutte ante...sotto e sopra.
Dovrei aprire sempre l'anta per estrarre la pattumiera..ma potrei metterci dentro l'estraibile lo stesso...Certo che tanto comodo non è quel tipo in tutti i casi..
Si tratta di vedere il male minore!
Credo cmq che nascosta sia senza dubbio migliore in quanto all'estetica.
Ho visto quella a pedale estraibile del forumista che mi avete indicato ma, come dicevo, nel mio caso avrei oltre alla scomodità di schiacciare il pedale stando non troppo vicini,anche quella dell'anta da aprire...
No..no..troppo complicato!
Metto quella estraibile sotto il lavello:mi dispiace un pò anche perchè andrò ad occupare parte dello spazio in cui ho detersivi vari ..etc..
Ma a qualcosa si deve pur rinunciare,no?
ti spiego: è a cilindro e la base è fissata all'anta tramite una specie di tassello che sporge dal fondo, quasi del tutto invisibile se non ti pieghi a guardare, quindi resta qualche cm sospesa rispetto al fondo del mobile, mentre il coperchio è fissato con simile sistema al fianco della base. Ad anta chiusa bidoncino (inox) e coperchio (plastica) stanno in posizione chiusa, ma aprendo l'anta il bidone viene fuori scorrendo sotto il coperchio, cosicchè non la si tocca mai con le mani.
#37
Dove l'hai acquistata?Ka ha scritto: se hai l'anta ti consiglio la mia, che è stracomoda!
E' molto scomodo aprire l'anta ogni volta,magari con le mani impegnate?
Dimmi tutto

<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.
#38
acquistata insieme alla cucina...vernerpantonella ha scritto:Dove l'hai acquistata?Ka ha scritto: se hai l'anta ti consiglio la mia, che è stracomoda!
E' molto scomodo aprire l'anta ogni volta,magari con le mani impegnate?
Dimmi tutto
ecco, il sistema è questo.
la mia ha il coperchio in più che resta fisso al fianco e si adagia sul bidoncino alla chiusura.



poi..non so, non sono certo unìesperta di pattumiere

puoi trovarle qua: http://www.sige-spa.it/prodotti/lista_p ... ategoria=6
#39
Ti posto direttamente l'immaginevernerpantonella ha scritto:Dimmi...è dentro una base ad ante o come?eso71 ha scritto:La mia è estraibile a pedale.
E' per capire se,quando la usi,devi aprire un'anta o usare altra manovra.
L'hai acquistata con la cucina o a parte?
E' comoda?
Credo che per comodità quelle a pedale ma libere siano senz'altro le più comode...ma io vorrei trovarle un posto nascosto,ma pratico.
Scusami per le troppe domande![]()
Ciao e grazie



L'altro che ho escluso causa budget è una soluzione identica a questa ma invece del pedale c'è un motorino interno che con una leggera pressione col ginocchio si apre completamente il cassettone. Un vero spettacolo e la migliore soluzione che abbia visto finora.
Album foto:
http://www.alfemminile.com/album/casa215
Topic:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=19219
Topic cucina:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=37966
Il mio sito: http://www.nanolandia.it/
http://www.alfemminile.com/album/casa215
Topic:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=19219
Topic cucina:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=37966
Il mio sito: http://www.nanolandia.it/
#40
Ka ha scritto: per me è una gran comodità, anche mentre cucino, apro l'anta col mignolo se ho le altre dita sporche e lei viene avanti senza toccarla...
poi..non so, non sono certo unìesperta di pattumieree non conosco tutte le altre, ma, se parliamo di anta e non di cestone, questa mi piace...
puoi trovarle qua: http://www.sige-spa.it/prodotti/lista_p ... ategoria=6
Grazie della dritta! ho appena mandato una mail, per richiedere catalogo e prezzi. Anche tutti gli altri sistemi di cestelli scorrevoli sono interessanti.
#41
non c'è di che! Felice di essere stata utile a qualcunoL ha scritto:Ka ha scritto: per me è una gran comodità, anche mentre cucino, apro l'anta col mignolo se ho le altre dita sporche e lei viene avanti senza toccarla...
poi..non so, non sono certo unìesperta di pattumieree non conosco tutte le altre, ma, se parliamo di anta e non di cestone, questa mi piace...
puoi trovarle qua: http://www.sige-spa.it/prodotti/lista_p ... ategoria=6
Grazie della dritta! ho appena mandato una mail, per richiedere catalogo e prezzi. Anche tutti gli altri sistemi di cestelli scorrevoli sono interessanti.

#42
Visto che devo applicarla alla mia cucina ,che quando l'ho acquistata non l'aveva in dotazione,mi andrebbe molto comoda un tipo come questa.Mi interessa che ci sia il coperchio perchè mi servirebbe per i rifiuti organici....l'umido per intendrci..La differenziata ,non essendo roba "sporca", può trovare spazio in altri posti.
Ne avevo vista una simile su ebay,anche più bella esteticamente ma certamente meno "professionale"..ma se riesco a trovarla sarebbe meglio prendere quella da usare per prova senza spendere tanto nel caso non la trovi molto pratica per la mia postazione di lavoro.
Almeno credo che questa costi di più,la vedo più consistente...
Ora guardo.

Almeno credo che questa costi di più,la vedo più consistente...
Ora guardo.
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.
#43
ecco, proprio così! è quella che cercavo di descriverti!vernerpantonella ha scritto:Visto che devo applicarla alla mia cucina ,che quando l'ho acquistata non l'aveva in dotazione,mi andrebbe molto comoda un tipo come questa.Mi interessa che ci sia il coperchio perchè mi servirebbe per i rifiuti organici....l'umido per intendrci..La differenziata ,non essendo roba "sporca", può trovare spazio in altri posti.Ne avevo vista una simile su ebay,anche più bella esteticamente ma certamente meno "professionale"..ma se riesco a trovarla sarebbe meglio prendere quella da usare per prova senza spendere tanto nel caso non la trovi molto pratica per la mia postazione di lavoro.
Almeno credo che questa costi di più,la vedo più consistente...
Ora guardo.
#44
vernerpantonella ha scritto:Visto che devo applicarla alla mia cucina ,che quando l'ho acquistata non l'aveva in dotazione,mi andrebbe molto comoda un tipo come questa.Mi interessa che ci sia il coperchio perchè mi servirebbe per i rifiuti organici....l'umido per intendrci..La differenziata ,non essendo roba "sporca", può trovare spazio in altri posti.Ne avevo vista una simile su ebay,anche più bella esteticamente ma certamente meno "professionale"..ma se riesco a trovarla sarebbe meglio prendere quella da usare per prova senza spendere tanto nel caso non la trovi molto pratica per la mia postazione di lavoro.
Almeno credo che questa costi di più,la vedo più consistente...
Ora guardo.
Me l'avevano messa quando ho acquistato 5 anni fa la Scavolini della casa dove sto adesso. Il coperchio si apriva, ma molte volte non si richiudeva da solo. Se sei abituata a comprimere un po' i rifiuti per farcene entrare di più, preparati all'idea che i gancetti del secchio che lo tengono attaccato all'anta si rompano in breve tempo.
Per farla breve, mi sembra che quella con la pattumiera rettangolare postata da Ka usi un sistema di apertura molto più stabile e duraturo. Credo che nella nuova cucina che metterò nella nuova casa proverò quella!
http://picasaweb.google.com/Woodstock.casanuova
#45
Ecco,ho trovato queste .
Questa sotto ha apertura "a cordicella"..Bohh!
Non ancora chiedo,ma anche le altre credo,però non abbiano binari o altro:sono molto spartane,ma per provare la posizione vanno bene..
Quest'ultima non mi piace..
Sono tutte in materiale plastico,ma della seconda c'è anche in acciaio:aspetto la foto che mi invieranno.

Non ancora chiedo,ma anche le altre credo,però non abbiano binari o altro:sono molto spartane,ma per provare la posizione vanno bene..
Sono tutte in materiale plastico,ma della seconda c'è anche in acciaio:aspetto la foto che mi invieranno.
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.