


diavolo...ma è stupenda! Vuoi dire che è una varietà (sicuramente fatta in vivaio) del rinco????
Splendida, quasi quasi stampo la foto e la porto alla vivaista perchè me la trovi...

Moderatore: Steve1973
EsattoLady V ha scritto:![]()
![]()
![]()
diavolo...ma è stupenda! Vuoi dire che è una varietà (sicuramente fatta in vivaio) del rinco????
Splendida, quasi quasi stampo la foto e la porto alla vivaista perchè me la trovi...
grazie per la risposta. Cmq sono una benvenutaAnna73 ha scritto: Eccerto che puoibenvenuto/a!
In piena terra comunque non penso ti diano problemi con l'ortoa patto che il rinco non sia piantato a 50 cm. dagli ortaggi
Benvenuta di nuovo alloraraspin ha scritto: grazie per la risposta. Cmq sono una benvenuta![]()
In effetti questa dei 50 cm sta diventando un incubo nel posizionamento delle piante...avrò un bel da fare con quaderno e matita
DipendeBRUSSELLA ha scritto:QUANTA ACQUA IN INVERNO?
Si l'ho trovato per caso tornando dalla Liguriasamantha.l ha scritto:Anna per caso l'hai comprato il tririnco? ho deciso che lo voglio assolutamente da mettere all base del rinco cosa ne pensi?
è un onore essere copiata da teAnna73 ha scritto:Si l'ho trovato per caso tornando dalla Liguriasamantha.l ha scritto:Anna per caso l'hai comprato il tririnco? ho deciso che lo voglio assolutamente da mettere all base del rinco cosa ne pensi?![]()
e l'ho preso al volo!!!!
L'ho trapiantato a metà Agosto nell'aiuola giappo: voglio usarlo come tappezzante abbinato al cotoneaster.
Per ora è immobileperò lo signora da cui l'ho comprato mi aveva avvertita che ha una crescita moooooooolto + lenta del rinco normale
![]()
Messi nelle tue fioriere alla base dei rinco normali penso che sarebbero bellissimi![]()
Ah.... ti ho sfacciatamente copiato il vaso all'ingressoho preso anch'io un ligustro a palla e alla base ci ho messo ederina e un paio dei cespuglietti che ho seminato in primavera
Anche il mio ingresso è al sole al pomeriggiosamantha.l ha scritto:è un onore essere copiata da teda me l'ederina non ha avuto gran esito perchè da me l'ingresso è perennemente in pieno sole : - /
Se vuoi te ne mando un paio volentierisamantha.l ha scritto:senti ma una little talea del tririnco ??!!!
Ti adoroAnna73 ha scritto:Se vuoi te ne mando un paio volentierisamantha.l ha scritto:senti ma una little talea del tririnco ??!!!tieni presente però che il rinchetto è talmente piccolo che riesco a mandarti solo talee microscopiche altrimenti mi resta nudo
![]()
![]()
![]()
E' il periodo giusto per far talee? Se adesso va bene fammi sapere come devo organizzarmi per spedirle (immagino di dover fare in modo che restino umide).
Per la spedizione posso usare il Paccocelere 1 Plus (penso arrivi in 1 o 2 giorni al max)quindi dovrebbero sopravvivere
Non preoccuparti per la spesasamantha.l ha scritto: Ti adoro![]()
, sì questo è un ottimo periodo per le talee, però mi spiace farti spendere troppi soldi per l'invio bisogna che te mi fai sapere la spesa e poi in qualche modo te li rimborso. Per tenerli umidi stagnola e scottex bagnato direi.
Per sdebitarmi potrei inviarti i semini della mia ipomea nera
se tu hai l'ormoneAnna73 ha scritto:Non preoccuparti per la spesasamantha.l ha scritto: Ti adoro![]()
, sì questo è un ottimo periodo per le talee, però mi spiace farti spendere troppi soldi per l'invio bisogna che te mi fai sapere la spesa e poi in qualche modo te li rimborso. Per tenerli umidi stagnola e scottex bagnato direi.
Per sdebitarmi potrei inviarti i semini della mia ipomea neraho i bollettini già prepagati in ufficio (e non li usiamo + tra l'altro
).
Ovvio che accetto + che volentieri i semini dell'ipomea neraera uno spettacolo!!!!!
![]()
I semini però penso tu possa spedirli tranquillamente in una busta normale, non stare a fare raccomandate o cose strane![]()
L'ultimo dubbio per il rinco: quando taglio vuoi che metta dell'ormone radicante o ci pensi tu quando arrivano?