leonardo978 ha scritto:ci hai preso valenne, per chi è del settore non ci vogliono più di 2 minuti per capire come è fatta una cucina dalla distinta.
Quoto alla grande Tessa...
Un comportamento diverso posso capirlo solo se un mobiliere è un esclusivista di zona (no concorrenza nel raggio di almeno 50 km).
Sarà anche vero, però è un comportamento che non mi convince:
1) Se il cliente va da un concorrente a chiedere un preventivo per la stessa cucina con la pianta della casa, è facile che il nuovo progetto sia simile, anche perchè il cliente qualche "dritta" la darà. Per tornare all'esempio dell'auto, chi l'acquisterebbe senza un preventivo scritto? Se poi dal concessionario vicino spunto un prezzo migliore, buon per me.
2) Non per sfiducia, ma come giustamente hanno già detto prima di me, ma dovessi tornare per confermare l'ordine cosa me ne faccio di un numero su un foglio da salumiere su cui non è specificato nulla? Mi tocca ricontrollare tutto.
3) Sicuramente per il preventivo di un'auto ci vorranno 20 minuti e per una cucina alcune ore, ma ci saranno anche meno perditempo: tutti questi sfaccendati che passano le giornate a farsi progettare cucine. E comunque va messo in conto che non tutte le trattative vadano in porto, non si stanno vendendo noccioline.
4) La consulenza prevendita è fondamentale per agganciare il cliente, chiunque debba proporre un bene o un servizio la fa: la società per la quale lavoro investe decine di migliaia di € e ore di lavoro da parte del suo personale per poter formulare un'offerta, il cliente la studia, la compara e poi decide.
5) La consulenza d'arredo si può anche far pagare, basta che sia qualificata, tutti architetti?, e che il cliente sia informato e decida di avvalersene. Però se io voglio vendere ovvio che spiegherò al cliente tutte le caratteristiche del prodotto, mettendone in risalto quanto di buono c'è in esso e dando consigli sul suo utilizzo: questa non credo che sia una consulenza.
6) Anche il "servizio" in più che si dovrebbe avere da certi mobilieri piuttosto che altri quale sarebbe? Professionalità, una buona consulenza prevendita? Di questo ci si accorge agevolmente appena entrati in negozio, le altre varie eventuali, montaggio gratuito, assistenza post vendita,..., andrebbero specificati nel preventivo.
7) Tra un venditore e l'atro può esserci una differenza enorme di prezzo: per il letto di mio figlio, in ciliegio, a parità di marca e modello anche del 50%

La cucina l'ho presa all'Ikea: visionato il prodotto in negozio, progetto fatto da me con il loro planner, calcolo del costo in automatico, invio del suddetto al loro server, di nuovo in negozio per controllare il tutto e si procede all'ordine. Tutto chiaro, specificato, come la garanzia, eventuali costi aggiuntivi,...