Finora non ho avuto problemi con la pulizia del lavello in fragranite bianca, cif o sgrassatore fanno benissimo il loro lavoro. Ma da un paio di settimane ho notato che il lavello sta leggermente ingiallendo... Non è la macchia di qualcosa in particolare, e proprio un giallino diffuso, non so se mi spiego...
Con che posso provare a pulirlo?
Re: Fragranite bianca
#2hai provato con la candeggina?lunaspina ha scritto:Finora non ho avuto problemi con la pulizia del lavello in fragranite bianca, cif o sgrassatore fanno benissimo il loro lavoro. Ma da un paio di settimane ho notato che il lavello sta leggermente ingiallendo... Non è la macchia di qualcosa in particolare, e proprio un giallino diffuso, non so se mi spiego...
Con che posso provare a pulirlo?

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)


#5
vai tranquilla...io lo do sul mio (cristalite grigio chiaro) e ritorna come nuovo! chiudi il tappo, metti 3 dita d'acqua e un paio di tappi di candeggina...lunaspina ha scritto:E' stata la prima cosa a cui ho pensato, ma ammetto di aver avuto qualche scrupolo!![]()
Farò danni?

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)


#6
Uno dei mobilieri che ci hanno fatto il preventivo per la cucina ci ha raccontato che una volta il rappresentante Franke aveva suggerito a una cliente l'uso di non so che tipo di acido... Io e Spino l'abbiamo guardato così
ma evidentemente la fragranite è davvero resistente come dicono! 






#7
quando ho optato per il mio (bianco) la pirma cosa che ho chiesto è stata "posso usare la candeggina??" e mi hanno rispsoto affermativamente, e difatti...
un altro metodo è usare un disincrostante tipo Cillit (anche quello W5 della LIDL è ottimo - Altroconsumo l'ha recensito come praticamente identico al Cillit!!) oppure BREF professional quello argento.
lascio agire qualche minuto e poi via di spugnetta Schotch Brite...quella piatta!
un altro metodo è usare un disincrostante tipo Cillit (anche quello W5 della LIDL è ottimo - Altroconsumo l'ha recensito come praticamente identico al Cillit!!) oppure BREF professional quello argento.
lascio agire qualche minuto e poi via di spugnetta Schotch Brite...quella piatta!
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



#8
Sil70 ha scritto:vai tranquilla...io lo do sul mio (cristalite grigio chiaro) e ritorna come nuovo! chiudi il tappo, metti 3 dita d'acqua e un paio di tappi di candeggina...lunaspina ha scritto:E' stata la prima cosa a cui ho pensato, ma ammetto di aver avuto qualche scrupolo!![]()
Farò danni?
quoto!!!
si può usare tranquillamente!
mia madre che ha questo tipo di lavello da molto più tempo di me, me l'ha consigliato da subito.
e davvero torna come nuovo!!!