Re: Cucine Arko

#106
elise ha scritto:
Peppezi ha scritto: Ossia? Facci un esempio? Vediamo dove andiamo a parare stasera
Peppe :mrgreen:
Immagine
:mrgreen:
Immagine
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucine Arko

#107
Mesi fa mi feci fare un preventivo da Arko, proprio in quel punto della zona Aurelia. Marca sconosciuta, entrai perché aveva Miele.
Fu il primo preventivo che mi feci fare ed ero ancora digiuna in fatto di cucine. Composizione minima per una piccola cucina a L, per un appartamento il cui acquisto sfortunatamente sfumò (col senno di poi...).
Ricordo solo il preventivo alto, molto alto (9 mila euro), per una cucina senza fronzoli e con elettrodomestici medio-bassi. Alla mia richiesta di provare a inserire qualche eldom migliore mi sentii dire che sarebbe salita troppo di prezzo :shock: Si vede che non ho dato nessun affidamento :mrgreen:
Dico la verità: non ricordo minimamente la cucina, non ha lasciato alcun segno, ma ricordo bene che era cara arrabbiata! :roll:
La mia attuale cucina, una Lube essenza, è costata meno con tre eldom tedeschi! :mrgreen:

Re: Cucine Arko

#108
Scusami Sheldon,
io non sono un'esperta del settore ma da quel poco che ho appreso ristrutturando casa e leggendo qui sul forum ho capito che
1) conta tanto il rivenditore, la sua serietà, affidabilità e il montaggio che eseguirà
2) non credo si possa fare di tutta un'erba un fascio classificando come "scadenti" le varie marche di cucine in toto. Tu citi Scavolini, Berloni e altre, ma ognuno di questi marchi raggruppa diversi modelli, ognuno dei quali ha caratteristiche diverse non solo dal punto di vista estetico, ma anche strutturale e di materiali con cui è realizzato
3) ok i commenti negativi, però molto spesso (forse praticamente sempre), è molto più facile trovare gente che mette in luce gli aspetti negativi delle proprie esperienze piuttosto che quelli positivi! Per due pareri negativi che hai sentito, mi sembra comunque insensato depennare l'intera categoria.
Detto questo, non mi intendo di materiali nello specifico, né di Arko o Nobilia che sia, quindi mi spiace ma non posso aiutarti.
Se può servirti, io e il mio ragazzo al momento di ristrutturare (non sapendo nemmeno dell'esistenza di questo forum) abbiamo cercato il più possibile di comprare prodotti italiani (non solo mobili ma anche i materiali per la casa)...per l'arredamento, comunque, non avendo conoscenze, ci siamo rivolti a un piccolo rivenditore vicino a casa nostra (e quindi anche comodo in caso di eventuali problemi) e che è aperto da quando io ero una bambina (quindi vuol dire che ha resistito a tutti questi anni di crisi e mercatoni vari pur essendo una realtà piccola a conduzione familiare).
In ogni caso, ti consiglio di valutare attentamente ogni aspetto prima di procedere all'acquisto, e questo vale per qualsiasi scelta tu decida di fare alla fine!
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Cucine Arko

#109
coolors ha scritto:
qsecofr ha scritto:Secondo te uno di Verona che dipinge ...
Ciò e tu che saresti? Uno che truciola? :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ste cucine Nobilia si è vero fanno un po' "pena" dal punto di vista del "design", però Elise ha scritto una cosa e non ha tutti i torti, ovvero che mica a tutti gli acquirenti di cucina interessa il "design" che abbiamo in testa "noi" "arredatori", c'è una gran parte di questi che si vuole comprare una cucina che sia funzionale, che sia robusta, che ci possa mettere dentro tanta roba....non altro. In questo contesto l'approccio alla vendita più tecnico che "artistico" convince di più. Chiaro e pacifico che anche dal punto di vista tecnico una cucina di medio/basso target italiano è se non superiore almeno non inferiore a quel marchio tedesco, ma se il rivenditore parla solo di design e prezzo anziché di tecnica per il tipo di acquirente menzionato rimarrà comunque un prodotto inferiore.

Re: Cucine Arko

#110
Partendo dal fatto che Sheldon mi sembra abbia grossi problemi di comprensione tant'è che mi chiedo se le hanno insegnato a scrivere ma non ancora a leggere ... :mrgreen:

Riepilogo quanto indicato in questa discussione e in quella di allegri postata qualche pagina fa ovvero i MOLTI contro di Nobilia rispetto alle produzioni italiane nella speranza che qualcuno possa leggere questo mio post a Sheldon

LIMITI STRUTTURALI
- spessore fianchi 16 mm anziché i 18 (minimo sindacale italiano) -> TUTTI
- ferramenta non adeguata alla tipologia di anta MDF -> qsecofr
- strutture e piani realizzati con truciolare NON idrorepellente -> allegri
- meccanismi/ferramenta ribalte/vasistas di scarsa qualità -> allegri
- nessuna possibilità di realizzare elementi su misura -> allegri

LIMITI ESTETICI
- ante laccate 1 solo lato anzichè 2 (minimo sindacale italiano) -> qsecofr
- nessuna disponibilità ante impiallaciate legno -> allegri
- nessuna disponibilità ante sp. 22 mm -> allegri

VALORIZZAZIONE PRODOTTO
- costo ante in nobilitato (per cui prodotti di primo prezzo) più alto dei competitor italiani della stessa fascia -> allegri
- in generale costo non adeguato al prodotto fornito -> TUTTI

Della serie, chissà che questa discussione venga indicizzata su Google cosi lo SPAM diventa un bel boomerang e gli si ritorce fortemente contro :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arko

#112
coolors ha scritto: - nessuna disponibilità ante sp. 22 mm -> allegri
Non è che è un delitto non avere ante sp.22.

Dico che se a prezzo piu' basso posso avere ante sp.22 magari in HPL, o magari in melaminico Cleaf molto piu' bello, non vedo perche' devo farmi "fregare" dalla storia della cucina tedesca di qualita' superiore.....

Fermo restando che oltre allo spessore 22, all'HPL, al melaminico cleaf piu' bello, magari ho pure struttura idrorepellente, magari ho meccanismi per i basculanti di un'altro livello (superiore), magari ho pure il top in laminato superiore, ed ho sempre la STESSA FUNZIONALITA'!!!

Le rogne legate all'utilizzo della cucina, come ha detto giustamente Q, sono al 95% legate al cattivo montaggio.....
ALLEGRI

Re: Cucine Arko

#113
jnicola ha scritto:
coolors ha scritto:
qsecofr ha scritto:Secondo te uno di Verona che dipinge ...
Ciò e tu che saresti? Uno che truciola? :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ste cucine Nobilia si è vero fanno un po' "pena" dal punto di vista del "design", però Elise ha scritto una cosa e non ha tutti i torti, ovvero che mica a tutti gli acquirenti di cucina interessa il "design" che abbiamo in testa "noi" "arredatori", c'è una gran parte di questi che si vuole comprare una cucina che sia funzionale, che sia robusta,
....

.
Prendo della segatura compattata, la rivesto alla benemeglio con una specie di carta o plastica che costi pochissimo e di modo che non si noti e la rivendo decantandola come se un simile coso servisse realmente a qualcosa :lol: :mrgreen:

PS: non ho detto che la ferramenta Nobilia è insufficiente a tenere l'anta... ho detto che l'anta è un'anta pesante e nel mercato c'è chi sopperisce a questo peso usando materiali più leggeri che fanno durare le cerniere di più.
Ho anche detto che è laccato un lato... ma è una cosa che fanno in tanti anche italiani ma certo non nell'alto di gamma ma nel medio/medio basso lo fanno tanti.
Pax tibi Marce

Re: Cucine Arko

#114
.. Io personalmente non credo molto nel "design" cioé mi sembrano tante cavolate in sovrappiù che ti fan pagare molto caro e basta.
Secondo me non é il design che fanno di una cucina una cucina pratica, almeno ..non sempre!la cucina prima di essere di design deve essere PRATICA, tantovale che hai mille fronzoli , una cucina bella ma non balla!.
Se ad essmpio la cucina é già progettata male il design si va a fare friggere! Cmq se mi spiegate il design che avete voi nelle vostre cucine capisco meglio(e10!)!almeno mi aiutate , io parecchie cose di "design" l'ho escluse a priori tipo le mans o o carosello che ruota, son tanto belli ma non centra nemmeno mezzo set di padelle e pentole, tenendo conto che poi in cucina hai anche mini robot, insalatiere, porta dolci, vassoi.. Fare "un ammucchiata" di roba su questi cestelli secondo me é poco utile ,tanto per prendere una pentolina devi sempre rovistare fra il mucchio e magari ti cadono le robe! Oppure la sovraccarichi e si rompono gli attacchi.
Ad ogni modo un marchio che smercia in tutta europa e fa un fatturato da paura non penso sia una ciofega o di basso brend, in Italia non prende piede perché ci son pochissimi rivenditori e non perché non sia valida, quindi in sostanza non la conoscono in molti, poi ovviamente quello che vende Stosa, berloni e &Co scredita un prodotto a proprio vantaggio, ripeto io non ho chiesto "potete aiutarmi nella scelta della cucina!" io ho chiesto se qualcuno ce l ha e la usa! Poi se a voi piacciono le vostre cucine bene contenta x voi

Re: Cucine Arko

#115
Oppure design* della raccolta differenziata per fare un esempio.. Son cestini talmente piccoli che se ci butti 2 cose son giá pieni, infatti in qualsiasi preventivo di cucina li ho esclusi subito, ce li metto io molto più grandi e sotto il lavello.. Ecco design che sembra figo ma con tante lacune e imperfezioni, si potrebbe migliorare..

Re: Cucine Arko

#116
Sheldon ha scritto:bla bla bla
Ok, aggiudicato, è SPAM bella e buona.
Forse è il caso di spostare la discussione su Radio Truciolo :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arko

#117
È difficile dire, almeno per me, quali sono gli elementi di design in una cucina. Non è che c'è un'etichetta sopra!
È quel gusto puramente estetico, mooooolto italiano, che ti fa dire "Bello!", che ti fa accostare i colori, i materiali, che ti fa notare un particolare, la morbidezza di un top, il riflesso di un'anta...

La verità è che siamo italiani, e le cose belle ci piacciono. Cerchiamo anche la funzionalità e la robustezza, ma si deve abbinare alla bellezza :mrgreen:

Dai, le cucine di oltralpe sono brutte. Magari robuste e molto funzionali ma brutte (così mi racconta un amico che vive in Svizzera). E nella mia piccolissima esperienza anche care!

Re: Cucine Arko

#118
@coolors sarei spam perché chiedo che design avete? Ma scusa é...
Ripeto per la signora che ha scrittoo su conta la bellezza per me contano entrambe ma prima di tutto la praticità, non so se coolors sei un rivendirtore, se lo fossi ti consiglio di avere una mente più aperta nei confronti delle critiche di clienti, vi chiedo "perché é bello il design italiano ? " e voi mi ridite "perché é bello"! bah si per un pollo che ci casca tutte le cacchiatine che ti propoinano son belle però alla fine ti rendi conto che magari hai speso soldi su una cavolata di design e hai risparmiato su una cosa utile.. Tipo top o elettrodomestici.
Bhoo non so come la ragionate voi però il fine di una cucina é quello di essere utile,
Uno dei tanti rivenditori ad esempio insisteva affinché mettessi un cassettino che estraendolo diventava un altro pezzetto di "top" ..io gli ho detto " senta con 6m di cucina e un bel tavolone che vuole che ci faccia co sto quadratino? Mi basta quel che ho! Cioé ti appioppano anche cose chiaramente inutili che se ci pensi non userai mai

Re: Cucine Arko

#119
Se fossi spam o rivenditore andrei anche contro i miei interessi a pensarla cosí perché screditerei anche il design del mio stesso marchio, che anche se voi dite che é assente ce n'é e si potrebbero eliminare moltissime cose.Secondo me nonsi dovrebbe rimanere ammaliati solo dalla bellezza

Re: Cucine Arko

#120
Sheldon ha scritto:@coolors sarei spam perché chiedo che design avete? Ma scusa é...
Tu sei spam perchè hai fatto finta di non vedere quello che ti ho scritto e circostanziato (relativamente alle caratteristiche del prodotto in sè) e la butti sul design per sviare la cosa.

Vedi di cercar di prender in giro qualcun'altro, please, che non sono nato ieri.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia