Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#106
chojin ha scritto:
Maha ha scritto: piano energetico? e voler uscire dalla dipendenza altrui costruendo le centrali nucleari che è?
Oh, e quindi noi, costruenedo le centrali nucleari, usciamo dalla dipendenza altrui.... è notorio, infatti, che l'Italia possiede ricchissimi giacimenti di uranio...
Maha ha scritto: Personalmente trovo assolutamente RIDICOLO questo ragionamento, per un motivo semplice... ora vorresti ste risposte inerenti al nucleare, ma sul carbone o sul petrolio queste domande te le sei mai poste???
Mettiamola così: una centrale nucleare, così come indenderebbero farla, costa circa 4,5 miliardi di euro.
Siccome poi ci sono politici da ingrassare, imprenditori che fanno la cresta, terreni acquistati a peso d'oro, varianti in corso d'opera perchè cominciano a costruire sopra una faglia, ecc, diciamo che il costo effettivo potrebbe aggirarsi intorno ai 5,5 miliardi di euro.
Una centrale a carbone equivalente costa circa 6 volte meno. E dal punto di vista della sicurezza, beh... diciamo che non può esplodere renendo inabitabile per sempre un'area di 3000 km2.

Ecco perchè un 'investimento su un paio di centrali nucleari mi interessa un po' di più...

Per quanto riguarda lo smaltimento delle ceneri di carbone poi, esse sono un rifiuto non pericoloso che è tra l'altro ottimo per la realizzazione di calcestruzzo.
Altro discorso l'inquinamento da Co2, che è molto elevato.

Relativamenbte al piano energetico che non abbiamo, sarebbe bello, ad esempio che il governo cominciasse a pensare alle reti elettrice del nostro Paese, messe giù senza alcun criterio e, perchè no, si spingesse nella direzione di un consumo minore di energia (che tra l'altro determina un minore inquinamento), ecc
quoto tutto... poi da quando ieri ho visto alcuni spot sul referendum (in particolare sul nucleare) mi chiedo se sono i politici che non hanno capito che anche tra di noi ci sono delle teste pensanti!!

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#107
Beh ma è guardare un problema col paraocchi cosi! E il petrolio? l'Italia è notoriamente un produttore di petrolio? anche tutto il carbone è italiano ovviamente.... ma dai...

Per il discorso calcestruzzo è un discorso "tirato fuori da internet" visto che non è cosi semplice, o meglio le ceneri vanno trattate ad esempio, e per trattarle serve altra energia, quindi altro carbone, in più questo processo non coinvolge percentuali significanti del processo produttivo, anzi! praticamente tutto viene tombato!!

Il discorso cresta.... tu sai che per per fare l'equivalente di una centrale nucleare con un impiantone fotovoltaico costerebbe oltre 50miliardi di euro?? è giusto per farti un paragone... e tu sai quante ruote vengono unte per le centinaia di campi fotovoltaici e parchi eolici?? :roll: :roll:

il discorso che la centrale a carbone costa un quinto / un sesto, a pari potenza (il che non è esatto, diciamo che un quarto è piu veritero) è vero! Ma i costi di gestione primaria??? ovvero il prezzo del carbone? costa molto di più rispetto ai derivati per il nucleare, facendo cadere anche questo palco, visto che a quanto pare costa 10-15 volte di piu...

Trovo piu sincero chi dice: a me fa paura il nucleare, non lo conosco, ma i media me l'hanno proposto come la cosa piu terribile e distruttiva di questo mondo....
Ma questi fantastici media non ti dicono i progressi tecnologici che avvengono nel settore, ne sottolineano il fatto che nel mondo ci sono quasi 500 centrali nucleari perfettamente funzionanti...

cmq lo sterile sono io e lo risconosco, visto che tanto vincerà il Si grazie a questo terrorismo mediatico... :mrgreen:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#108
non è questione di terrorismo mediatico.. io sono contraria a produrre energia con un mezzo che se mai.... e spero mai..... dovesse per qualche motivo, che l'uomo non riesce a controllare, succedere qualcosa abbia un impatto così pesante, incontrollabile e irreversibile!
non mi fido di tutta questa sicurezza di chi appoggia il nucleare... secondo me è follia pensare di riuscire a controllare gli eventi.... non è alla nostra portata.

sui costi sinceramente..... credo che fidiate troppo di chi fa le stime...

ad ogni modo... il dibattito politico che si sta facendo sul nucleare non è per nulla soddisfacente... chi non sa cosa voltare rimarrà in questa confusione e questo non gioverà in generale... inoltre qeusti sotterfugi che stanno cercando di fare per non farci andare a votare... (ricorsi, nessuna informazione ecc.) non la trovo affatto corretta, non dovrebbe essere il popolo sovrano in teoria???? e allora perchè non fanno dei dibattiti seri e approfonditi e ci lasciano decidere se la gente ha firmato per fare un referundum è giusto che si faccia, se poi vince il si il no o gli astenuti dopo aver chiarito per bene tutti i dettagli delle questioni, beh è questa la democrazia!!

hanno parlato più dei bunga bunga e di ruby superstar che di queste cose che credo molto più importanti perchè trattano temi le cui scelte avranno impatto reale...

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#109
lunapiena2 ha scritto: bene le cifre che avete SPARATO sul costo di un impianto fotovoltaico, su quanto costa in bolletta ad ogni singolo cittadino, su "tu sai quante ruote vengono unte per le centinaia di campi fotovoltaici" :shock: ....ecco sono delle gran belle SPARATE.
hem... per il primo punto beh, non hai tutti i torti... ho sempre tenuto valido quello che i giornali sostengono, ma calcolatrice alla mano, è sbagliato il rapporto 50miliardi contro i 5 miliardi (costruzione fotovoltaico contro nucleare) ma solo 15miliardi contro i 4 chiedo scusa...

per il quanto spende ogni singolo cittadino basta che prendi una bolletta dell'enel e guardi l'importo nella casella inerente le energie rinnovabili..
...per l'ultimo punto, vai tranquilla che nessuno prende niente! hai ragionissima :mrgreen: :mrgreen: :roll: :roll:

cmq ripeto, vincerà il SI e continueremo a bruciare il buon vecchio carbone e il sempreverde petrolio, notoriamente 2 prodotti decisamente poco ecofriendly!


Vinc, hai ragione sul tuo ultimo intervento, fanno di tutto per crearci confusione sparando numeri alla Cazz0, in primis i dati sull'acqua... per non parlare che se sei favorevole devi mettere NO e se sei contrario devi mettere un SI... è realmente il paese delle banane il nostro...

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#110
lunapiena2 ha scritto:non entro nel discorso perchè mi ritengo molto ignorante in materia, però vi leggo attentamente e ne parlo con mio marito che progetta e costruisce impianti fotovoltaici (lavora principalmente per il pubblico quindi si parla di grossi impianti...non l'impiantino sopra al tetto di casa che ti fa un qualsiasi idraulico...), bene le cifre che avete SPARATO sul costo di un impianto fotovoltaico, su quanto costa in bolletta ad ogni singolo cittadino, su "tu sai quante ruote vengono unte per le centinaia di campi fotovoltaici" :shock: ....ecco sono delle gran belle SPARATE.
ciao! la penso anche io come te.. solo che non si parla mai di un aspetto...chi dice che il fotovoltaico e in generale le fonti rinnovabili non sono convenienti non pensa mai che con la ricerca scientifica (se i nostri politici si degnassero di finanziarla) si potrebbe migliorare di molto??? (in fondo negli ultmini decenni si sono fatti da gigante e siamo ancora all'inizio) si potrebbero rendere molto più efficenti e meno costosi.... ma siccome gli interessi vanno da altri parti.... (vedi accordi francia italia sul nucleare) si è scelto di troncare le gambe all'opzione andiamo verso il futuro e si guarda solo verso il nucleare!!
non c'è niente da fare l'italia sarà sempre la nazione più in ritardo.. non cogliamo mai l'occasione per anticipare gli altri paesi! così le tecnologie quando le avranno sviluppate gli altri le andremo a comprare da loro......... molto furbo!
ah poi volevo parlare anche di questo punto che leggevo sulla mia bolletta:

composizione del mix medio nazionale utilizzato per la produzone di energia elettrica immessa nel sistema elettrico nel 2008 e nel 2009:

fonti primarie utilizzate: ------------2008 (%) ---------------- 2009 (%)

Fonti rinnovabili---------------------- 26,8---------------------- 31,6
Carbone------------------------------- 13.3-----------------------13.1
Gas naturale-------------------------- 47.8-----------------------43,5
prodotti petroliferi--------------------- 3.9---------------------- 4,3
Nucleare-------------------------------- 1.3------------------------ 1.5
altre fonti-------------------------------6.8------------------------6.1

a voi le considerazioni......

Enza

ps: il punto nella bolletta per le energie rinnovabili non va in toto per queste ma solo in parte il resto va anche per cose che sono tutto tranne che energie pulite.....
Ultima modifica di vinc81 il 06/06/11 11:17, modificato 1 volta in totale.
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#111
Maha ha scritto:Beh ma è guardare un problema col paraocchi cosi! E il petrolio? l'Italia è notoriamente un produttore di petrolio? anche tutto il carbone è italiano ovviamente.... ma dai...
Tutti i combustibili, compresi quelli fissili, sono importati per la quasi totalità dall'estero, quindi dire che il nucleare ci farebbe "uscire dalla dipendenza altrui" è una sciocchezza. Punto.
Aumentare l'idipendenza energetica del nostro Paese è importante (anche se non fondamentale: fondamentale è avere energia a prezzi sempre più bassi) e l'unico modo è quello di sfruttare le fonti rinnovabili, che non sono solo eolico e fotovoltaico, ma acnhe idrielettrico e geotermico (basta pensare all'enorme potenzialità del vulcano sottomarino Marsili)
Maha ha scritto: praticamente tutto viene tombato!!
Anche fosse, si tratta pur sempre di un rifiuto speciale non pericoloso. Il cesio 137 invece...
Maha ha scritto: Il discorso cresta.... tu sai che per per fare l'equivalente di una centrale nucleare con un impiantone fotovoltaico costerebbe oltre 50miliardi di euro??
No, cifre sparate a caso.
In ogni caso, non è che esiste solo il fotovoltaico. E l'esigenza maggiore non è tanto avere nuovi generatori di energia, ma razionalizzare l'uso dell'energia attualmente utilizzata. Ecco il piano energetico che manca completamente.
Maha ha scritto: il discorso che la centrale a carbone costa un quinto / un sesto, a pari potenza (il che non è esatto, diciamo che un quarto è piu veritero) è vero! Ma i costi di gestione primaria??? ovvero il prezzo del carbone? costa molto di più rispetto ai derivati per il nucleare, facendo cadere anche questo palco, visto che a quanto pare costa 10-15 volte di piu...
"a quanto pare" mi sembra un po' poco. In ogni caso, il costo di gestione di una centrale nucleare è enorme rispetto a quello di qualsiasi altra centrale energetica, per non parlare dello stoccaggio delle scorie.


[/quote]
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#112
vinc81 ha scritto:
lunapiena2 ha scritto:non entro nel discorso perchè mi ritengo molto ignorante in materia, però vi leggo attentamente e ne parlo con mio marito che progetta e costruisce impianti fotovoltaici (lavora principalmente per il pubblico quindi si parla di grossi impianti...non l'impiantino sopra al tetto di casa che ti fa un qualsiasi idraulico...), bene le cifre che avete SPARATO sul costo di un impianto fotovoltaico, su quanto costa in bolletta ad ogni singolo cittadino, su "tu sai quante ruote vengono unte per le centinaia di campi fotovoltaici" :shock: ....ecco sono delle gran belle SPARATE.
ciao! la penso anche io come te.. solo che non si parla mai di un aspetto...chi dice che il fotovoltaico e in generale le fonti rinnovabili non sono convenienti non pensa mai che con la ricerca scientifica (se i nostri politici si degnassero di finanziarla) si potrebbe migliorare di molto??? (in fondo negli ultmini decenni si sono fatti da gigante e siamo ancora all'inizio) si potrebbero rendere molto più efficenti e meno costosi.... ma siccome gli interessi vanno da altri parti.... (vedi accordi francia italia sul nucleare) si è scelto di troncare le gambe all'opzione andiamo verso il futuro e si guarda solo verso il nucleare!!
non c'è niente da fare l'italia sarà sempre la nazione più in ritardo.. non cogliamo mai l'occasione per anticipare gli altri paesi! così le tecnologie quando le avranno sviluppate gli altri le andremo a comprare da loro......... molto furbo!
ah poi volevo parlare anche di questo punto che leggevo sulla mia bolletta:

composizione del mix medio nazionale utilizzato per la produzone di energia elettrica immessa nel sistema elettrico nel 2008 e nel 2009:

fonti primarie utilizzate: 2008 (%) 2009 (%)

Fonti rinnovabili 26,8 31,6
Carbone 13.3 13.1
Gas naturale 47.8 43,5
prodotti petroliferi 3.9 4,3
Nucleare 1.3 1.5
altre fonti 6.8 6.1

a voi le considerazioni......

Enza

ps: il punto nella bolletta per le energie rinnovabili non va in toto per queste ma solo in parte il resto va anche per cose che sono tutto tranne che energie pulite.....
http://www.marcodalpra.it/downloads/Var ... 202010.pdf

enza qua ci sono i dati dell'anno precedente se ti interessa... (siamo al 22% del rinnovabile, non al 32% e il tutto grazie all'idroelettrico molto forte sul nostro territorio, e ai biocombustibili).... purtroppo c'è da dire che il discorso biocombustibili andrà a farsi benedire visto che il prezzo dell'olio è volato alle stelle tanto che gli stessi finanziatori non sovvenzionano piu queste tipo di centrali... ahimè... quindi vuol dire che a meno che non ci sia una inversione di tendenza del prezzo dell'olio la vedo dura...

Io sono favorevolissimo ai finanziamenti pro ricerca... purtroppo in italia non solo non ci sono i fondi, ma mancano le strutture e le condizioni per proseguire un progetto in maniera serena...inoltre c'è da dire che se in tutto il mondo non si riesce ad oggi a trovare una valida alternativa alle fonti fossili o fissili si puo dedurre che ad oggi non ci sia... speriamo in un domani...

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#113
i dati che ho inserito sono presi dalla bolletta dell'enel... la mia che stavo giusto pagando online.... ma sono relativi agli anni che ho inserito perchè nella bolletta non sono presenti dati più recenti.

certo che l'idroelettrico è una bella fetta.. ma quello che voglio dire io è.. se troviamo i soldi per fare qualunque cosa in questo paese perchè quando c'è da investire sul futuro i soldi non si trovano mai??
anche se nel mondo non si fosse ancora trovata una soluzione... se noi consumatori spingiamo perchè si trovi le cose potrebbero accelerare.. il fatto è che i nostri politici hanno i soldi per tanti sprechi ma non per la ricerca scientifica... cosa che invece è il futuro di tutti noi... è lì che dobbiamo metere i nostri sforzi e le nostre risorse... per non trovarci domani a dover dire (come facciamo oggi) che siamo rimasti indietro

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#114
vinc81 ha scritto:i dati che ho inserito sono presi dalla bolletta dell'enel... la mia che stavo giusto pagando online.... ma sono relativi agli anni che ho inserito perchè nella bolletta non sono presenti dati più recenti.

certo che l'idroelettrico è una bella fetta.. ma quello che voglio dire io è.. se troviamo i soldi per fare qualunque cosa in questo paese perchè quando c'è da investire sul futuro i soldi non si trovano mai??
anche se nel mondo non si fosse ancora trovata una soluzione... se noi consumatori spingiamo perchè si trovi le cose potrebbero accelerare.. il fatto è che i nostri politici hanno i soldi per tanti sprechi ma non per la ricerca scientifica... cosa che invece è il futuro di tutti noi... è lì che dobbiamo metere i nostri sforzi e le nostre risorse... per non trovarci domani a dover dire (come facciamo oggi) che siamo rimasti indietro

Enza
hai pienamente ragione! il problema è che l'aumento della richiesta di energia spinge i principali fornitori a trovare una soluzione ora! è questo il problema piu grande...

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#115
Per quanto riguarda il nucleare ... non voglio entrare nel merito di scelte tecniche e di particolari approfondimenti economici. A me sembra che anche qui si stia a parlae del nulla .... e, almeno da parte di alcuni, di voler in qualche modo riesumare una tecnologia ormai considerata obsoleta e, proprio per la sua non sostenibilità, priva di alcun tipo di futuro.

Vorrei sottolineare come la Germania, una fra le maggiori potenze industriali a livello mondiale, abbia ormai decisio di voler rinunciare al nucleare e di puntare in maniera assai decisa sulle fonti di energia rinnovabile. Al tempo in cui qualcuno arriva a prevedere che entreranno in funzione le nuove centrali nucleari Italiani .... la Germania avrà già spento e smantellato tutte le sue. Ora mi chiedo ... tutto si può dire ranne che i tedeschi siano un popolo non orientato alla pianificazione ed alla programmazione. Chiunque abbia lavorato con i tedeschi sa bene quanto loro tendano ad programmare qualsiasi questione nella maniera più dettagliata possibile. Non sono certo loro a prendere decisioni avventate e ad effettuare rischiosi salti nel buio.

La mia sensazione è che i tedeschi stiano investendo in maniera seria in ricerca e sviluppo e che stiano effettivamente preoccupandosi di lasciare alle proprie generazioni un ambiente maggiormente sostenibile dell'attuale.

Qui da noi ... politici ormai bolliti e decotti ... non hanno alcuna visione prospettica del nostro futuro ... e badano solo al loro diretto interesse personale.

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#116
Roby'MI ha scritto:
La mia sensazione è che i tedeschi stiano investendo in maniera seria in ricerca e sviluppo e che stiano effettivamente preoccupandosi di lasciare alle proprie generazioni un ambiente maggiormente sostenibile dell'attuale.
vero! la Germania puo permettersi di farli sti ragionamenti, l'Italia no... per un discorso meramente economico... qua non ci sono i soldi (colpa di una pessima gestione o semplicemente di un popolo non produttivo quanto la Germania) e giusto per farti un paragone un operaio in germania guadagna due volte e mezzo quello che guadagna un operaio italiano (non cassaintegrato ovviamente)... giusto per farti capire dall'ultimo anello della catena produttiva la diversità abissale tra noi e la Germania... Purtroppo qua in Italia il fattore SUD presa come un macigno e sinceramente non vedo una soluzione a questo problema...

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#117
Roby'MI ha scritto:Per quanto riguarda il nucleare ... non voglio entrare nel merito di scelte tecniche e di particolari approfondimenti economici. A me sembra che anche qui si stia a parlae del nulla .... e, almeno da parte di alcuni, di voler in qualche modo riesumare una tecnologia ormai considerata obsoleta e, proprio per la sua non sostenibilità, priva di alcun tipo di futuro.

Vorrei sottolineare come la Germania, una fra le maggiori potenze industriali a livello mondiale, abbia ormai decisio di voler rinunciare al nucleare e di puntare in maniera assai decisa sulle fonti di energia rinnovabile. Al tempo in cui qualcuno arriva a prevedere che entreranno in funzione le nuove centrali nucleari Italiani .... la Germania avrà già spento e smantellato tutte le sue. Ora mi chiedo ... tutto si può dire ranne che i tedeschi siano un popolo non orientato alla pianificazione ed alla programmazione. Chiunque abbia lavorato con i tedeschi sa bene quanto loro tendano ad programmare qualsiasi questione nella maniera più dettagliata possibile. Non sono certo loro a prendere decisioni avventate e ad effettuare rischiosi salti nel buio.

La mia sensazione è che i tedeschi stiano investendo in maniera seria in ricerca e sviluppo e che stiano effettivamente preoccupandosi di lasciare alle proprie generazioni un ambiente maggiormente sostenibile dell'attuale

Qui da noi ... politici ormai bolliti e decotti ... non hanno alcuna visione prospettica del nostro futuro ... e badano solo al loro diretto interesse personale.
ti quoto!
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#118
Maha ha scritto:
Roby'MI ha scritto:
La mia sensazione è che i tedeschi stiano investendo in maniera seria in ricerca e sviluppo e che stiano effettivamente preoccupandosi di lasciare alle proprie generazioni un ambiente maggiormente sostenibile dell'attuale.
vero! la Germania puo permettersi di farli sti ragionamenti, l'Italia no... per un discorso meramente economico... qua non ci sono i soldi (colpa di una pessima gestione o semplicemente di un popolo non produttivo quanto la Germania) e giusto per farti un paragone un operaio in germania guadagna due volte e mezzo quello che guadagna un operaio italiano (non cassaintegrato ovviamente)... giusto per farti capire dall'ultimo anello della catena produttiva la diversità abissale tra noi e la Germania... Purtroppo qua in Italia il fattore SUD presa come un macigno e sinceramente non vedo una soluzione a questo problema...

E quindi ... ci mettiamo ora ad investire una valaganta di quattrini su ciò che alti stanno già considerando obosoleto?

Io credo che l'Italia stia ... o meglio abbia già perso ... l'ennesima opportunità. Nel momento in cui la scelta NON nucleare era già stata fatta ... ben valeva investire ben prima di altri in ciò che sarebbero state le rinnovabili applicate in una logica di tipo industriale .... ma si sa .... qui da noi i ricercatori emigrano ....

I nostri politici altro non sanno fare che gridare "fora di ball" a dei poveracci che vengono da noi a bordo delle carrette del mare .... ma nulla fanno per valorizzare le eccellenze ... Ribadisco, ciò che dal mio punto di vista manca ... non sono solo i soldi (anche se le centrali nucleari nessuno le regala) ma è la visione in prospettiva. Di certo, anche sulle rinnovabili l'Italia arriverà ben dopo altri .....

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#119
Maha ha scritto: giusto per farti un paragone un operaio in germania guadagna due volte e mezzo quello che guadagna un operaio italiano (non cassaintegrato ovviamente)... giusto per farti capire dall'ultimo anello della catena produttiva la diversità abissale tra noi e la Germania... Purtroppo qua in Italia il fattore SUD presa come un macigno e sinceramente non vedo una soluzione a questo problema...
e un politico ne guadgna probabilmente la metà rispetto ad un italiano
devi pensatre che noi abbaimo il sud loro l'ex ddr e non era cosa da poco
in più hanno più del doppio degli emigrati
ora non ricordo le cifre ma il fotovoltaico tra alcuni anni costerà circa 1/6 di quello che costa oggi ( peccato che dobbiamo importare anche quello)
come ho già ribadito in italia abbiamo varie possibilità dall' idroelettrico al geotermico all' eolico basterebbe non buttare a casaccio (vedi le centrali eoliche in sicilia o sardegna)
anche io non sono del tutto contrario alle centrali nucleari ma andarci ad imbarcare su cose ormai sorpassate equivale a spararci sui co**ni
domanda: la quota sulla bolletta enel riguardo rinnovabili cosa comprende?
per caso siamo noi a finanziare le rinnovabili?
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#120
enrico57 ha scritto: come ho già ribadito in italia abbiamo varie possibilità dall' idroelettrico al geotermico all' eolico basterebbe non buttare a casaccio (vedi le centrali eoliche in sicilia o sardegna)
beh l'idroelettrico è praticamente saturo... si punta al mini idroelettrico ora come ora infatti è uno dei boom del momento (e funziona bene sinceramente, sia come produzione ecocompatibilità ecc... sia come guadagni di chi lo realizza)
del geotermico conosco poco, ma non credo sia la soluzione, certo aiuta, ma come il mini idroelettrico...
per l'eolico ti direi che col discorso certificati verdi si sono sbizzarriti a piantare torri a destra e a manca, cmq di contro ti dico che non so quanto siano messe a caso (visto che cmq ogni torre costa un paio di milioni) e se si vuole ammortizzare in tempi onesti (10 anni) bisogna produrre!!
che poi sia uno scempio il fatto che molte siano state tirate su fregandosene di vincoli paesaggistici e similari è un altro discorso...
enrico57 ha scritto: domanda: la quota sulla bolletta enel riguardo rinnovabili cosa comprende?
per caso siamo noi a finanziare le rinnovabili?
non saprei dirti cosa comprende nello specifico... a grandi linee ti dico che con quella quota vai a finanziare sia gli impianti che vengono costruiti, che quota parte del conto energia degli utenti attivi... cmq si, siamo noi a finanziare i rinnovabili...