Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1171
doris ha scritto:
bubu ha scritto:Jndi, sai qual'e' stata la prima cosa che ha detto mia suocera quando abbiamo annunciato il nostro matrimonio: "eh...ma che vi sposate a fare? Tanto convivete... :roll: :roll: :evil: :twisted: :x
Classico... :lol: :lol: :lol:
Pensa è il medesimo pensiero espresso a mezza bocca dal suocero :lol: :lol:
La donna calcolatrice che mira al patrimonio familiare e poi al mantenimento dovuto a seguito di divorzio come unica forma di sostentamento è lo scenario apocalittico che spesso origlio nei discorsi fra genitori!! :shock: :lol: :lol: :lol:
Mio suocero ha dato di matto quando abbiamo optato per la comunione dei beni :roll: bah, manco bubo avesse chissa' quale patrimonio acquistito prima del matrimonio :roll: :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1172
bubu ha scritto:Jndi, sai qual'e' stata la prima cosa che ha detto mia suocera quando abbiamo annunciato il nostro matrimonio: "eh...ma che vi sposate a fare? Tanto convivete... :roll: :roll: :evil: :twisted: :x
Simpaticissima :twisted:
Io non ho una foto del matrimonio in cui mia suocera sorrida, in quella dell'ingresso in chiesa al braccio del figlio ha addirittura lo sguardo assassino :lol:
Il bello è che lo hanno notato tutti quelli che hanno visto l'album :mrgreen:
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1175
doris ha scritto:
bubu ha scritto:Jndi, sai qual'e' stata la prima cosa che ha detto mia suocera quando abbiamo annunciato il nostro matrimonio: "eh...ma che vi sposate a fare? Tanto convivete... :roll: :roll: :evil: :twisted: :x
Classico... :lol: :lol: :lol:
Pensa è il medesimo pensiero espresso a mezza bocca dal suocero :lol: :lol:
La donna calcolatrice che mira al patrimonio familiare e poi al mantenimento dovuto a seguito di divorzio come unica forma di sostentamento è lo scenario apocalittico che spesso origlio nei discorsi fra genitori!! :shock: :lol: :lol: :lol:

No aspetta fammi capire.Tuo suocero si riferisce velatamente a te o sono discorsi generici? In entrambi i casi: che finesse ... :mrgreen:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1177
doris ha scritto:
bubu ha scritto:Jndi, sai qual'e' stata la prima cosa che ha detto mia suocera quando abbiamo annunciato il nostro matrimonio: "eh...ma che vi sposate a fare? Tanto convivete... :roll: :roll: :evil: :twisted: :x
Classico... :lol: :lol: :lol:
Pensa è il medesimo pensiero espresso a mezza bocca dal suocero :lol: :lol:
La donna calcolatrice che mira al patrimonio familiare e poi al mantenimento dovuto a seguito di divorzio come unica forma di sostentamento è lo scenario apocalittico che spesso origlio nei discorsi fra genitori!! :shock: :lol: :lol: :lol:
che poi loro enne anni fa non si sono anche sposati?!?!? mah
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1178
Sono allibita per le cose che vi combinano e vi hanno combinato le vostre suocere!! :shock: La divisione dei beni poi...ahahahahahah!!! Hai sposato un principe ereditario saudita? :mrgreen:
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1179
Coccininna ha scritto:Sono allibita per le cose che vi combinano e vi hanno combinato le vostre suocere!! :shock: La divisione dei beni poi...ahahahahahah!!! Hai sposato un principe ereditario saudita? :mrgreen:
Per loro e' come se lo fosse , evidentemente!! :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1180
rosdev ha scritto:
doris ha scritto:
bubu ha scritto:Jndi, sai qual'e' stata la prima cosa che ha detto mia suocera quando abbiamo annunciato il nostro matrimonio: "eh...ma che vi sposate a fare? Tanto convivete... :roll: :roll: :evil: :twisted: :x
Classico... :lol: :lol: :lol:
Pensa è il medesimo pensiero espresso a mezza bocca dal suocero :lol: :lol:
La donna calcolatrice che mira al patrimonio familiare e poi al mantenimento dovuto a seguito di divorzio come unica forma di sostentamento è lo scenario apocalittico che spesso origlio nei discorsi fra genitori!! :shock: :lol: :lol: :lol:

No aspetta fammi capire.Tuo suocero si riferisce velatamente a te o sono discorsi generici? In entrambi i casi: che finesse ... :mrgreen:
Ovvio che non posso dire che sia espressamente riferito a me ma un po' di diffidenza la percepisco...(i discorsi li ho sentiti invece ma erano in linea generale) e la reputo anche normale fino ad un certo punto ma poi dopo tot tempo basta... :roll: o no?

Non ne faccio una malattia comunque...ho imparato ad osservare le persone ed ad accettarne i caratteri e amen...finchè non invadono i miei spazi :twisted:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1181
:lol: :lol: Ricordo che al corso prematimoniale quello è statao l'argomento che ha destato più interesse!!! :shock:
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1182
doris ha scritto:
Non ne faccio una malattia comunque...ho imparato ad osservare le persone ed ad accettarne i caratteri e amen...finchè non invadono i miei spazi :twisted:
E' quello che faccio anch'io e da quando l'ho imparato,col tempo e con l'età, vivo molto più serena.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1183
mi sono persa! :mrgreen:

il problema di dirle quello che penso non me lo sono mai posta...per natura non sono diplomatica, l istintività è la mia rovina :lol: ho sempre la risposta pronta!
nei modi e nei toni giusti cerco sempre di farle capire dove sbaglia senza fanculizzarla ovviamente...cosa che invece può accadere con mia madre...perchè se sbaglia io la rimprovero da figlia e non penso ci sia nulla di male!il rispetto non viene meno...

il fatto è che mia madre parla ma è tanto ingenua..la suocera no..è furba e dice quello che le fa comodo e pretende sempre che vengano soddisfatte le sue richieste...dal primo istante però non ho permesso che mi si imponessero certe cose...ad es. se io non avessi "reagito" avrei ottenuto unicamente domeniche a pranzo da lei...o feste comandate...no..non esiste...1 volta ciascuno così sono tutti contenti!

ad esempio stasera è venuta qui...ci siamo viste ok...le ho detto che salivo in paese...ha subito sottolineato che sarebbe tornata presto a casa e che potevo passare a salutarla...
ma se ci siamo appena viste?! :roll:
per me una così non è ingenua! è a c@zzi suoi! :lol:


discorso cognata...nel pom si è vista perchè era di passaggio...oh finalmente..manco fosse casa mia!
menomale che mio marito la pensa come me...pura strafottenza...che poi quando arriva ha quella vocina irritante da so tutto io e non ha certo nulla da mettere in mostra! :roll:
chissà...spero di non rimpiangere la suocera! :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1184
vigiemme ha scritto:.....rispondo a chi dice che una nonna non è la donna delle pulizie... chiaro che non lo è, ma perchè mia madre quando viene a casa mia vede cosa c'è da fare e si sbraccia, mentre lei deve solo stare a giocare con la piccola?
...
Per come sono io non esiste che madre o suocera vengano a pulire a casa.
Se a casa mia c'è da fare o me li faccio o li lascio da fare o mi organizzo diversamente.
Per cui penso sia sbagliato che tua madre non giochi con la piccola come giustamente fa tua suocera.
Sinceramente è una cosa che proprio non capisco, sarò tedesca ma quando esci di casa sei consapevole di ciò che fai e DEVI essere completamente autonomo. Un aiuto domestico dai genitori/suoceri potrei accettarlo solo ed esclusivamente se gravemente ammalata e inchiodata al letto da almeno un mese.

Scusate ma sarà che spero tanto che i miei figli crescano e non facciano i figli anche a 40anni che il discorso "mamma rigovernami la stanza anche a casa mia" mi fa impazzire :mrgreen:
Ultima modifica di fede65 il 04/10/12 10:16, modificato 1 volta in totale.
FEDE65

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1185
fede65 ha scritto: Per come sono io non esiste che madre o suocera vengano a pulire a casa.
Se a casa mia c'è da fare o me li faccio o li lascio da fare o mi organizzo diversamente.
Per cui penso sia sbagliato che tua madre non giochi con la piccola come giustamente fa tua suocera.
Sinceramente è una cosa che proprio non capisco, sarò tedesca ma quando esci di casa sei consapevole di ciò che fai e DEVI essere completamente autonomo. Un aiuto domestico dai genitori/suoceri potrei accettarlo solo ed esclusivamente se gravemente ammalata e inchiodata al letto da almeno un mese.
quoto tutto.
Immagine

Immagine




---