vinc81 ha scritto:ciao eta.. ti confesso che ho rinunciato a leggere tutto il post... dopo un po' mi sono confusa...
ho visto la tua ultima soluzione..... ma non so se vuoi che ti dica quello che ne penso... la prima cosa che mi viene in mente è... quell'enorme stanza in fondo...è una lavanderia?? perchè c'è un divano dentro??
e poi... secondo me per riuscire a riprendere il filo volevo chiederti se aggiornavi con un elenco delle vostre esigenze, dell'orientamento di casa, di queli sono i muri portanti, e le quote.. magari si riesce a darti una mano.....
Enza
ps: ma quel tavolo non è un po' fuori scala??? mi sembra che sia largo due volte e mezzo il divano....
Ciao Enza!
Tranquilla...capisco anche troppo bene che i miei post siano alquanto difficili da seguire...sarà per la mia brutta abitudine di svaccarli e di cambiare idea ogni 2 mesi?
Cmq...tornando a noi...eh già...quella là in fondo è la lavanderia....e c'è un divano perchè...è il divano dei gatti! Ovvero, la lavanderia sarà la stanza gatti con le ciotole, le cuccie il divano (che è quello che ho ora e che hanno distrutto)...più l'angolo lavatrice, asciugatrice e doccia per Eto quando torna sporco dal lavoro.
Come puoi vedere c'è pure un mini studio lì a fianco...e quello è per Eto...lui può anche starsene in un buco, ma i miei amori pelosi (e non) assolutamente no!
Il tavoli...si è enorme...mi sa che dovrò farmelo fare in quanto voglio riuscire ad ospitare più persone possibile e quindi (considerando che la stanza è molto larga) lo vorrei almeno di 1,5 x3,5
Uhm...esigenze...
allura
Ci piacciono gli ambienti ben divisi in cui si capisce dove comincia una zona e dove finisce un'altra (vedi angolo bar diviso dal soggiorno...infatti la parte rossa che si vede sarà parquet)...non abbiamo paura a mettere 12mila pavimenti diversi per fungere allo scopo
Non ci piacciono particolarmente gli ingressi che danno direttametne sull'ambienti (vedi quindi la specie di corridoio+angolo bar che divide dal salotto)
Adoriamo gli archi al posto delle porte
e
ehm...
boh, al momento non mi sovviene altro
(beh, l'arredamento sarà un miscuglio di classico, rustico, barocco, inglese, shabby e irlandese...pauraaaaaa!!!

)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.