Re: Olimpiadi, Londra 2012

#121
Steve1973 ha scritto:Ci sono discipline che entrano e escono come specialità ad ogni olimpiade. Per esempio alla prossima in Brasile ci sarà il Golf :wink:
e mi pare di aver capito...che scompaiano le squadre nella scherma! :( :(
Rouge84 ha scritto: Caxxo di iPad! Sa diventa automaticamente Sto arrivando!
Va a capire la logica di Cupertino
cioè...pensa che uno scriva per acronimi? :shock: :shock:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#122
Rouge84 ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Ci sono discipline che entrano e escono come specialità ad ogni olimpiade. Per esempio alla prossima in Brasile ci sarà il Golf :wink:
Ho capito! Peròa me il baseball piaceva!! :cry:
Ci sarà il rugby a 7 però come nuova specialita :wink:

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#124
ciccia80 ha scritto:
petra18 ha scritto:Schwazer positivo all'Epo :shock:
A parte la consapevolezza dello schifo che è il doping, il disprezzo per questa scelta, Schwazer mi fa pena. Lo vedo come una persona molto fragile, che sentiva su di sè tanta pressione ed era schiacciato dai suoi limiti. Voleva l'impossibile e aveva paura di non riuscire. Giusto punire, ma spero che questa storia abbia un finale diverso da quella di Pantani, cosa che mi spaventa moltissimo.
Discorso che condivido in pieno. Schwazer ha sbagliato e va punito ma non condivido la gogna mediatica alla quale lo stanno sottoponendo, le ditina alzate da chi fa finta di indignarsi come se fosse (quasi) l'unico. E la società, il suo allenatore dov'erano? davvero qualcuno crede che si sia informato da solo su internet per prendere quella roba?...spero che non venga scaricato da tutti e lasciato solo come fecero con pantani.
E poi invece penso a quegli str***i di calciatori, che guadagnano miliardi (mica come Schwazer che come la gran parte degli atleti deve andare nei carabinieri per finanziarsi) che fanno pure loro nefandezze, non ammettendo mai niente, coperti da tutti, scontano (se scontano) la loro piccola pena e poi via....come se niente fosse successo, a continuare la carriera e a guadagnare come prima!! :evil: :twisted:
Immagine

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#125
vista l'intervista a Schwazer...

certo, che alla fine si dica contento perchè ora potrà avere una vita normale...la dice lunga! :roll: :roll: :?
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#126
davvero qualcuno crede che si sia informato da solo su internet per prendere quella roba
Ma chi ci crede???????
Non per niente era affiancato (a sx dello schermo) dal miglior avvocato sulla piazza.........
E... attenzione!!!! Lui non ha detto tutto subito: no no no!
Lo ha detto solamente DOPO esser stato beccato con le mani nella marmellata!!!!!!!!
Va bene la pressione dei media, quella degli sponsor, quella della squadra (ma dov'era?), quella delle Olimpiadi, ma possibile che a quell'età si sia ancora così fragili? Come la Pelle ogni tanto? Questi ragazzoni che sono seguiti giorno e notte dai migliori medici/allenatori/fisioterapisti/coach/ecc/ecc/ecc/ecc) sono così turbati da queste cose da non essere in grado di affrontare una sconfitta? A cosa serve lo sport allora?
Dov'è la funzione educativa dello sport?
Come facevano i nostri padri/nonni?
Che delusione!!!!!!!!

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#127
La funzione educativa dello sport spesso finisce nel momento in cui comincia l'agonismo.

Già ai bambini insegnano "trucchetti" per "aiutarsi", ricordo un compagno di squadra di mio fratello che si riempiva le gambe di FastumGel prima di una corsa perchè così non sentiva la stanchezza nelle gambe e poteva dare il massimo :roll: .

Più si sale di livello, e più questi "trucchetti" si affinano... se il limite del doping è 10 della tal sostanza, i medici si ingegnano per riuscire a portarla a 9,99 e così essere "innocenti", e quando fallano l'atleta viene beccato e poi tutti a piangere e a fare polemiche. :roll:

Dovrebbero punire anche i medici, così vedi come gli passa la voglia di prescrivere pozioni magiche! :roll: Ma sì sa, nello sport sono proprio i medici ad essere gli intoccabili di turno.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#128
Kia85 ha scritto:La funzione educativa dello sport spesso finisce nel momento in cui comincia l'agonismo.

Già ai bambini insegnano "trucchetti" per "aiutarsi", ricordo un compagno di squadra di mio fratello che si riempiva le gambe di FastumGel prima di una corsa perchè così non sentiva la stanchezza nelle gambe e poteva dare il massimo :roll: .

Più si sale di livello, e più questi "trucchetti" si affinano... se il limite del doping è 10 della tal sostanza, i medici si ingegnano per riuscire a portarla a 9,99 e così essere "innocenti", e quando fallano l'atleta viene beccato e poi tutti a piangere e a fare polemiche. :roll:

Dovrebbero punire anche i medici, così vedi come gli passa la voglia di prescrivere pozioni magiche! :roll: Ma sì sa, nello sport sono proprio i medici ad essere gli intoccabili di turno.
Non le prescrivono, ti suggeriscono come procurartele. Io penso che bisognerebbe fare l'antidoping già nella categoria allievi, per tutti gli sport e squalificare a vita. Chiaro che poi tutti dicono che è stata la prima volta, che hanno fatto tutto da soli... sai come li sputt@anano se parlano?
ciccia
Immagine

[url=http://tickers.mammole.it/]
Immagine
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#130
petra18 ha scritto:bronzo nel fondo di nuoto :D :D
:wink: menomale una medaglia nel nuoto!
(stavamo tifando con il collega allenatore della Grimaldi)
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#132
Kia85 ha scritto:La funzione educativa dello sport spesso finisce nel momento in cui comincia l'agonismo.
Scusa Kia, ma con tutto il rispetto possibile, quanto hai scritto è come la Corazzata Potemkin (Potionkin) per Fantozzi, una cagata pazzesca! :mrgreen:

Ho l'impressione che tu NON conosca cosa significhi agonismo, altrimenti mai ti saresti sognata di scrivere una cosa simile.

Sono stato agonista di nuoto e condivido la mia vita (affinità elettive?) con ex agonisti di Atletica Leggera, ex giocatori professionisti di Rugby, di Calcio, di Pallamano, di Basket e ovviamente del mio sport, il Nuoto (sia ex agonisti che agonisti in attività).

Li ho scritti tutti con la prima lettera maiuscola e sai perchè?
Perchè tutte queste persone sono persone un pò "speciali" proprio perchè hanno potuto vivere il loro sport da agonisti ovvero con la prima lettera maiuscola.

... e come i miei amici e il sottoscritto ce ne sono migliaia e migliaia di agonisti PULITI, la netta stra-grande-maggioranza degli agonisti SONO PULITI e non necessariamente diventano i campioni che si vedono in televisione.

Da agonista impari a vincere e a perdere, impari a rispettare l'avversario, a forza di quli incredibili apprendi che solo con la fatica si ottengono i risultati, impari cosa vuol dire la concentrazione e l'impegno, impari cosa significa esserci con la testa oltre che con il corpo, impari che c'è una guida (il tuo allenatore) e devi rispettare quello che ti dice e quello che ti fà fare,impari il significato delle parole imparare e saper ascoltare.

Questo impara un agonista e tutti questi insegnamenti, l'AGONISTA se li porta dietro come un tesoro inestimabile per il resto della propria vita ed è per questo che queste persone sono un pò "speciali".

Solo chi ha fatto "agonismo vero" lo può capire e trovo assolutamente normale, cosi com'è nella vita di tutti i giorni che per 1.000.000 di agonisti puliti ci possa essere un 1% che, sbagliando, non lo è.

Per via dei trucchetti, parliamo anche qua di percentuali minime di agonisti che hanno avuto allenatori non all'altezza che dovrebbero cambiar mestiere, questa tipologia di allenatori in stra-grande-maggioranza sono presenti in un unico sport, il calcio.

Da ex arbitro di calcio arrivato alle categorie professionistiche ti posso dire che si, in quello sport, c'è una % di sporcizia agonistica elevatissima ma per fortuna il calcio non rappresenta in nessun modo lo spirito di tutti le altre discipline sportive.

Ultima modifica di coolors il 09/08/12 17:11, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#134
Olabarch ha scritto:
davvero qualcuno crede che si sia informato da solo su internet per prendere quella roba
Ma chi ci crede???????

Io ci credo! ... ed è evidente a tutti che è stato cosi!

Se avesse avuto uno staff vero pro-doping alle spalle mai si sarebbe fatto di EPO, lo avresti visto volare come la Ye Shiwen nei 400 misti stampando un 100 stile finale a 58' (stesso tempo fatto dal corrispondente maschile Lochte!! :shock: ) senza che l'antidoping ti facesse nemmeno bau bau.

Solo uno sportivo in crisi pressato dal peso delle aspettative e probabilmente in un periodo di forte stress può pensare di utilizzare un composto dopante ormai stra-rintracciabile dai normali controlli antidoping.

Ricordo che i primi casi di EPO risalgono agli anni '90 e che nel lontano 2000 un laboratorio francese era già in grado di rilevare l’EPO esogena nelle urine anche a qualche giorno di distanza.

E' evidentemente un atleta in forte crisi che, come spesso accade, magari viene a sapere di colleghi concorrenti che invece utilizzano doping di stato (alcuni esempi? forse Cina e la Russia??) e in un momento di forte crisi fà la cazzata nella speranza (assurda) di passarla liscia ...

... ho troppo rispetto per l'atleta Schwazer e i grandi risultati raggiunti da agonista pulito per commentare il dopato (un pò pollo) Schwazer.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Olimpiadi, Londra 2012

#135
Coolors...staquoto il tuo ultimo intervento!

per quanto riguarda l'agonismo...probabilmente conta il contesto sportivo, più è importante il fine (non dell'atleta, ma di chi lo gestisce), più il gioco si fa sporco! :?
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)