lei utilizza un linguaggio veramente forbito e colorito e mi fa fare un sacco di risate


La prego di non smettere e di non sciogliersi come un qualsiasi Brodostar, ma di continuare, con il suo linguaggio simpatico ed erudito, a sollazzarci


Moderatore: Steve1973
Anche io sto seguendo la discussione e mi sto divertendo come una matta!!!Savastai ha scritto:Gent.mo S.HOLDEN
lei utilizza un linguaggio veramente forbito e colorito e mi fa fare un sacco di risate![]()
![]()
La prego di non smettere e di non sciogliersi come un qualsiasi Brodostar, ma di continuare, con il suo linguaggio simpatico ed erudito, a sollazzarci![]()
Non ho aggiunto optional. Quelli li ho aggiunti nella nuova cucina (un modulo su misura).Sheldon ha scritto:Si Simonetta ho capito che ti piace la bellezza italiana,non discuto i gusti personali però parlando di me,la mia cucina non va avanti di bellezza, in giro ho visto certe cucine che farebbero invidia a uno space shuttle però son veramente comode?per famiglie? A prova di bambini?
Probabilmente sul preventivo avevi inserito un po di "design" per questo la cucina come prezzo é lievitata, aggiungi un optional, aggiungi un altro optional alla fine arrivi anche a grosse cifre.
Io ho tolto molto del desig, anta liscia no basistas (o come si scrive), no aperture agola, no angolo girevole, no raccolta differenziata ecc e il prezzo della cucina é sui 5000 , ciòche mi ha fatto alzare di prezzo sono top e elettrodomestici e luci a faretto (quelle piacevano pure a me)
Quoto.qsecofr ha scritto:Il design non è per forza di cose costoso. Anzi ci sono esempi di come articoli studiati anche sotto l'aspetto economico per coprire esigenze di mercato siano di fatto diventati icone del design.... la fiat 500 per esempio ad oggi può essere considerata un cult ma era un'utilitaria... la mini... ma ce ne sono mille proprio.
Commentando un giorno il fatto che un cliente aveva tutte impiegate molto carine questo mi fa: guarda che belle o brutte lo stipendio è lo stesso. Il discorse è tristemente sessista se vogliamo ma rende l'idea anche dell'arredo: una cucina totalwhite tanto modaiola è una cucina bianca che può costare molto molto poco ed essere di "design" molto di più di una cucina in noce nazionale anni 70.
Altra cosa invece sono gli accessori e l'ergonometria della cucina... Qui non centra nulla l'essere italiano anzi centrano di più i soliti doich che fanno gran parte dei meccanismi delle cucine... i vari lemans... kessen... blum... basta andare sul loro sito e ti dicono bene perchè secondo loro bisogna spendere 2000 euro per prendere i cassetti motorizzati... Nobilia in tal senso è proprio lei "avanti" su queste cose tant'è che vende scalette che escono dagli zoccoli, zoccoli che fanno da scarpe da ginnastica e altro...
Se poi non ti piacciono le gole non ti piace questo quell'altro... e va be chi se ne frega: a maggior ragione una cucina semplice la trovi da chiunque e chiunque è pronto a dartela.
Savastai ha scritto:Gent.mo S.HOLDEN
lei utilizza un linguaggio veramente forbito e colorito e mi fa fare un sacco di risate![]()
![]()
La prego di non smettere e di non sciogliersi come un qualsiasi Brodostar, ma di continuare, con il suo linguaggio simpatico ed erudito, a sollazzarci![]()
Simonetta72 ha scritto:Per Sheldon: quella cucina non esiste più perché l'acquisto di quella casa è sfumato. Se ammetti che sei un rivenditore ti invio, in mp, il mio cognome altrimenti te lo scordi
...però sa cosa è un meccanismo lemans...bayeen ha scritto:qui si confonde il design con la tecnologia. la basistas, i moduli estraibili, i moduli ad angolo attrezzati, sono fatti non per design ma per praticità. poi se a te piace dover svuotare mezza base per prendere la bottiglia di passata che sta dietro ok. se mi dici che per risparmiare eviti i cassettoni lo capisco, ma che li eviti perchè sono design, sono inutili, si fanno pagare solo per fighezza non ci siamo.
ps bello basistasbrava!!!! se magari aggiungi anche un badjet e un ochite, mi hai convinto che non sei un fake
![]()
![]()
![]()
![]()