Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1231
oltre_mente ha scritto:
paprina ha scritto:oltre: se parliamo di natura beh.....in natura i leoni e i pinguini maschi(e tantissime specie animali) si occupano dei figli e le femmine portano la pagnotta a casa eh :wink:


se poi l'uomo per secoli ha deciso che la donna dovesse fare il contrario...ma non lo dice la natura
dici che il Leone non va a caccia???
non credo sia stato l'uomo a deciderlo o per lo meno non con l'accezione di sesso maschile. sin dall'antichità l'uomo andava a caccia per la sua forza e la donna restava nel giaciglio con figli e a badare al fuoco.
poi ben venga l'emancipazione ma se abbiamo deciso di fare le wonderwoman non dobbiamo voler ribaltare i ruoli a tutti i costi. Ognuno puo' farlo eh ma secondo me un po' si sta perdendo così facendo.
hai ragione, ma nell'esempio della colf ivoriana, l'emancipazione rispetto alla preistoria è stata che la donna sta a casa con i figli e cucina o coltiva il piccolo pezzo di terra davanti a casa e l'uomo fa i lavori fisicamente più pesanti come stirare, lavare i pavimenti, lavare i vetri. Secondo me una certa cultura nasce sì da una organizzazione familiare e sociale, ma non capisco come mai una diversa organizzazione familiare e sociale oggi non vogliano produrre, o almeno fanno resistenza, una nuova cultura.
Certo è che la suddivisione dei ruoli è fondamentale: io non vorrei mai che realexo interferisse nel mio modo di gestire la casa ma non dico che la donna deve fare questo e l'uomo quell'altro. Dico che se io pulisco meglio e più velocemente di lui, pulisco io. Se lui è più bravo di me a fare la spesa o a cucinare, allora fa lui. Oggi abbiamo la fortuna di poter avere stessi diritti e stessi doveri, quindi è anche più facile seguire le proprie attitudini
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1232
Lalli04 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
paprina ha scritto:oltre: se parliamo di natura beh.....in natura i leoni e i pinguini maschi(e tantissime specie animali) si occupano dei figli e le femmine portano la pagnotta a casa eh :wink:


se poi l'uomo per secoli ha deciso che la donna dovesse fare il contrario...ma non lo dice la natura
dici che il Leone non va a caccia???
non credo sia stato l'uomo a deciderlo o per lo meno non con l'accezione di sesso maschile. sin dall'antichità l'uomo andava a caccia per la sua forza e la donna restava nel giaciglio con figli e a badare al fuoco.
poi ben venga l'emancipazione ma se abbiamo deciso di fare le wonderwoman non dobbiamo voler ribaltare i ruoli a tutti i costi. Ognuno puo' farlo eh ma secondo me un po' si sta perdendo così facendo.
si sono le leonesse le cacciatrici del branco...pero' Oltre, questo mi interessa,
cosa si perde se in una coppia le incombenze domestiche si dividono equamente? il mio compagno stira sentendo in radio i dibattiti
su politica/finanza e i suoi interessi, che cos'e' che lo devirilizzerebbe?
lalli
forse non mi sono spiegata (e potrebbe essere :? ), io non dico che l'uomo non possa fare incombenze domestiche o "femminili" che siano...anzi ben venga l'aiuto reciproco in una famiglia, ma io parto dal principio che tu, Donna, in quanto tale devi saperlo fare! (un po' come disciplina) poi se nella vita riesci con aiuti, da sola, con la colf, il marito ma sei orgogliosa di te perchè nel momento di necessità (qualsiasi) sei in grado di farlo da te!
credo che la vita con alcune regole/norme basilari funzioni meglio...tutta organizzazione.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1233
Sia gli uomini che le donne hanno 2 mani, 2 braccia e un cervello. Bisogna solo saperli far funzionare insieme. Io non credo che una persona sia incapace di fare un qualsiasi tipo di lavoro. La prima volta non verrà bene, la seconda pure e la terza anche...nessuno nasce imparato, ma si può imparare presto!
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1234
oltre_mente ha scritto:
lalli
forse non mi sono spiegata (e potrebbe essere :? ), io non dico che l'uomo non possa fare incombenze domestiche o "femminili" che siano...anzi ben venga l'aiuto reciproco in una famiglia, ma io parto dal principio che tu, Donna, in quanto tale devi saperlo fare! (un po' come disciplina) poi se nella vita riesci con aiuti, da sola, con la colf, il marito ma sei orgogliosa di te perchè nel momento di necessità (qualsiasi) sei in grado di farlo da te!
credo che la vita con alcune regole/norme basilari funzioni meglio...tutta organizzazione.
Per me il discorso e' che un adulto deve saper badare a se stesso, quindi un uomo fatto e cresciuto che non si sa cucinare un uovo tanto cresciuto non e'....
poi capisco che per alcune donne la cura della casa sia una passione, pero' non ci vedo nulla di cosi' esclusivamente femminile nell'orgoglio di "fare da se " . A me piace cucinare, il mio compagno sarebbe anche piu' bravo di me ma e' un'attivita' che non gli piace, quindi quando siamo insieme cucino io, ma quando sono fuori lui si arrangia, mica gli lascio i piatti pronti...
poi io pago la colf perche' preferisco sborsare qualche soldo che sacrificare il fine settimana mio e del mio compagno a pulire la casa,
ma al momento che dovessi rinunciarci la casa la saprei pulire..ma non in quanto donna ma in quanto persona autonoma :D
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1237
Lalli04 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
lalli
forse non mi sono spiegata (e potrebbe essere :? ), io non dico che l'uomo non possa fare incombenze domestiche o "femminili" che siano...anzi ben venga l'aiuto reciproco in una famiglia, ma io parto dal principio che tu, Donna, in quanto tale devi saperlo fare! (un po' come disciplina) poi se nella vita riesci con aiuti, da sola, con la colf, il marito ma sei orgogliosa di te perchè nel momento di necessità (qualsiasi) sei in grado di farlo da te!
credo che la vita con alcune regole/norme basilari funzioni meglio...tutta organizzazione.
Per me il discorso e' che un adulto deve saper badare a se stesso, quindi un uomo fatto e cresciuto che non si sa cucinare un uovo tanto cresciuto non e'....
poi capisco che per alcune donne la cura della casa sia una passione, pero' non ci vedo nulla di cosi' esclusivamente femminile nell'orgoglio di "fare da se " . A me piace cucinare, il mio compagno sarebbe anche piu' bravo di me ma e' un'attivita' che non gli piace, quindi quando siamo insieme cucino io, ma quando sono fuori lui si arrangia, mica gli lascio i piatti pronti...
poi io pago la colf perche' preferisco sborsare qualche soldo che sacrificare il fine settimana mio e del mio compagno a pulire la casa,
ma al momento che dovessi rinunciarci la casa la saprei pulire..ma non in quanto donna ma in quanto persona autonoma :D
certamente l'autonomia ci sta di base per l'uno e per l'altro.
credo che stiamo dicendo la stessa cosa...solo forse al contraio tuo io non farei arrangiare il mio compagno, anche se lo sapesse fare, perchè è proprio il verbo arrangiare che in un rapporto d'amore non mi piace. Sembra un po' un lavarsene le mani. Io avrei premura anche facendo i salti mortali...ma questo è un discorso che non vale solo per il marito, ma per un'amica o i figli stessi e tornando al discorso di partenza cercherei di non trovarmi in situazioni in cui la suocera o la madre mi debbano aiutare.
Per me la donna è il fulcro della famiglia, sta a lei stabilire come meglio gestirla ma spesso le famiglie vanno a rotoli e analizzando un po' a spanne una buona colpa ce l'ha la donna (e sono donna eh).
Forse e dico forse, se si tornasse un attimo indietro con i modi e costumi, senza nulla togliere all'emancipazione lavorativa e sociale se non famigliare, si vivrebbe meglio. ma questa è solo la mia ipotesi coraggiosa :mrgreen:

p.s. non mi sento bene e non rispondo ancora...scusate :?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1238
L'emancipazione ha permesso alla donna di poter scegliere: scegliere di stare a casa o lavorare, scegliere se pulire la casa o non pulirla, scegliere se sfanculare il marito che non muove un dito o viziarlo come da mammà.


Oltre: che l'uomo dovesse lavorare e la donna dovesse badare alla casa lo ha deciso l'uomo. Una donna che non aveva autonomia economica era tenuta in pugno dall'uomo. Una donna che non poteva andare via di casa altrimenti sarebbe morta di fame, era succube dell'uomo.

In natura il maschio è portatore di sperma: siamo stati noi a dargli tanta importanza!!

Ma neanche dirlo che quoto lalli e sil in toto
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1239
puff puff pant pant
starvi dietro è difficile
innanzitutto: non aggiungo nulla alla discussione perchè credo che Lalli abbia detto tutto al meglio
per le mamme che aiutano: io vado a trovare i miei e non faccio venire mia madre a casa perchè
a) non ho il tempo di pulire
b) non rientro nel suo concetto di ordine e pulizia (mamma, casalinga e della vergine :evil: )
c) non voglio che lei si senta obbligata a pulire a causa dei punti a e b.

Il marito è figlio unico, ed è uscito da casa di mammà (casalinga, con casa enorme ma con aiuto domestico) per la convivenza: è molto più ordinato di me, ma ad es era abituato ad avere mutande e calzini stirati :roll: ed è lento come una quaresima
fase uno della convivenza: lui portava a stirare le sue cose dalla signora che aiutava i suoi, e io mi occupavo del mio e delle outletarredamento.it (scelta sua)
fase due: causa periodo lavorativo di m***a, decidemmo di prendere la SantaDonna che ha preso in carico tutto lo stiraggio e la maggior parte delle incombenze domestiche.

Adesso: lui ha il compito delle lettiere giornaliere (abbiamo gatti), il pattume, fa delle macrosessioni per mettere in ordine casa (sono una disordinata cronica), se c'è faccio tardi in ufficio e lui è a casa cucina o fare altre cose spot in casa, così si disciùla, altrimenti i task basici quotidiani li faccio io, e una volta a settimana passa la SantaDonna.
Però lo ammette di essere viziato :roll: :lol:
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1240
paprina ha scritto:Oltre: che l'uomo dovesse lavorare e la donna dovesse badare alla casa lo ha deciso l'uomo. Una donna che non aveva autonomia economica era tenuta in pugno dall'uomo. Una donna che non poteva andare via di casa altrimenti sarebbe morta di fame, era succube dell'uomo.
Papri scusami ma credo che hai proprio frainteso e che comunque stai uscendo fuori concetto.
l'ho premesso anche io il libero arbitrio per la donna così come per l'uomo e che l'emancipazione è stata una grande conquista sociale ma io parlavo d'altro...di quella cosa che una donna sente nelle viscere in quanto appunto portatrice di vita! forse sono io che parlo male (e ne sono consapevole) e non riesco a spiegarmi bene...quindi davvero preferisco chiuderla qui tanto parliamo e non ci capiamo :mrgreen:
paprina ha scritto:In natura il maschio è portatore di sperma: siamo stati noi a dargli tanta importanza!!
ecco quindi è colpa della donna! per me abbiamo eguale importanza ma con caratteristiche potenziali differenti ed unendole si arriva ad una società.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1242
Chiedo scusa se mi intrometto solo adesso
fede65 ha scritto:Che si offra ci sta .... che rifiuti anche! :D
io non chiedo, ma se si offre, sia mamma che suocera non rifiuto.
Sarà che quando non riesco a stirare e mamma chiede se ho qualcosa da stirare le dico di si, e quando la suocera è venuta un paio di giorni per tenere la bambina che poi è stata a spasso col suocero mentre lei puliva io non le ho detto, non dovevi farlo. Grazie ogni aiuto è ben accetto.
Altro esempio ieri sera mia mamma è venuta da me per fare una fotocopia, mentre le facevo lei mi ha sistemato i panni dall'asciugatrice e non ci vedo nulla di male.
Poi ovvio che se una mi aiuta l'altra non è obbligata a farlo.
fede65 ha scritto:Penso che una madre, in genere, abbia già dato ed è giusto che si coccoli la figlia/nipote senza dover ancora faticare.
su questo non ci piove, prima di tutto i nonni devono fare i nonni, ovvero viziare e coccolare i nipoti.


Detto ciò, mio marito ho cercato di istruirlo bene! :lol:
Non fa tutto, ma spesso lui pulisce mentre io porto a spasso la piccola :D
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1243
mmmpppfff....temo, ahimè!, che al giorno d'oggi siano veramente poche le donne che possono scegliere di non lavorare fuori casa, e di dedicarsi alla famiglia.
detto questo, se io potessi non lavorerei, me ne starei volentierissimo a fare la casalinga, perchè mi piace proprio, non mi pesa.
mi pesa un po ora nella misura in cui sono fuori casa 10 ore al giorno, ecchecca....!!
comunque, lavorando in studio legale, di donne che si separano al 40, 50 o 60anni (e ce ne sono moooolte) che non hanno mai lavorato in vita loro e si sono dedicate solo alla famiglia e ora si trovano col chiulo a terra a dover chiedere la carità al marito.
tristess.... :roll:
"ci vediamo quando ci vediamo"