Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7

#136
Mouse44 ha scritto:innanzitutto.... sicura di non voler invertire sala da pranzo e cucina?
lo dici perchè vuoi ancora il maledetto passaggio verso il giardino????? :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

Ragazze...il fatto è che se anche le inverto non cambia nulla...le finestre sempre 3 sono in tutto nella zona sala da pranzo-cucina...anzi, mi ritroverei con una parete storta e quindi più difficile da gestire, mentre dove è ora la cucina le pareti sono nuove nuove e belle dritte :wink:




spettate và...so che mi volete bene e mi avete risposto in tantissimi in brevissimo tempo 8) , ma non riesco a rispondere a tutti (anche perchè dovrei far finta di lavorare :lol: )

ora vi butto giù qualche disegno ben quotato completo ed anche le altre varianti fatte....un escamotage ci sarebbe per rendere più grande la cucina fregandosene della finestra 8) , ma per il momento non lo considero molto perchè mi frega la simmetria, comunque datemi 20 minuti e ve lo illustro...voi intanto pensate, pensate...pensaaaaaaateeeeeeeee :mrgreen: :mrgreen:

Se qualcuno tira fuori dal cilindro la soluzione perfetta vince il premio che guadagnero' senza ombra di dubbio mercoledi' prossimo alla gara di karaoke (giornata relax smartbox per 2 persone) :mrgreen:
Giusto per rispondere alla nostra 13febbraiov :mrgreen: (ah, satin contraccambia la coccola! :wink: )
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7

#139
Eccomi! :D

Vi posto la piantina della zona malfamata... 8)
Tutti i muri e le finestre/porte/archi che vedete sono esistenti ed intoccabili (i muri tutti portanti)
Manca da mettere il muro divisorio tra cucina e sala da pranzo e manca una finestra che al momento è in ballottaggio tra l'essere messa nel muro lungo (pallino viola) o nel muro corto (pallina rossa)
Io opto decisamente per la pallina rossa in quanto sarebbe molto più bello avere le due finestre vicine e tutto il muro libero della sala da pranzo...ma comunque poco cambia. L'intera zona è di 34,2 mq e quindi sono necessarie 3 finestre suddivisibili in 2 nella sala da pranzo ed 1 nella cucina.
Per i già citati problemi di aria/luce il muro divisorio della cucina deve essere posizionato a 3,2 m da quello esterno senza includere nessuna'ltra finestra se non quella esistente.
Immagine


ora ecco un altro paio di opzioni cucina che per un motivo o l'altro non mi soddisfavano appieno


questa prevedeva il blocco cottura centrale con forno sotto (o monoblocco cottura)
Bocciata per il frigo ritenuto scomodo e per la presenza esigua di pensili. Anche qui presente la penisola e il tavolo attaccato
Immagine
Immagine

Questa invece è ad U, quindi senza penisola ma sempre con il blocco cottura o forno sotto il pc..tavolo pseudo centrale e finestra solitaria senza senso (ho provato pure a ficcarci sotto il cespo di erbe aromaiche per dargli un senso :| )
Poco piano di lavoro a mio avviso :|
Immagine
Immagine

ed ora l'escamotage di cui vi parlavo......
volendo si potrebbe evitare di erigere subito il muro divisorio e far finta che la zona resti tutta aperta...in tal caso potrei metterlo a lavori completamente finiti e con la casa già abitata...il problema è che in tal caso la cucina deve svilupparsi su pareti diverse includendo quella della finestra....
si puo' così allargare la cucina fino ad una misura di 3,8x3,6 ottenendo un risultato come questo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


so' già che mostrandovi il barbatrucco mi fregate :( ..ma ve lo dico... quella finestra lì senza un'altra simmetrica sul lato opposto mi urta i nervi! Ecco! Sgrunt! :twisted:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7

#141
l'ultima soluzione non sarebbe malissimo, ma:
1-devi levare i pensili da sopra il lavandino.
2-devi accorciare il pezzo con il lavandino, finisce troppo a ridosso della porta

ma se tu facessi, guardando la stanza dalla porta (l'apertura falla a sinistra, verso il muro, non verso il tavolo!!!
parete di destra colonne piene, con forno, micro, frigo e spazio contenitivo
parete di fronte piano cottura
lavandino ad angolo sotto la finestra
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7

#142
Al di là delle questioni architettoniche (che parolone, eh???? :lol: )... Quel frigo messo lì così, con quella profondità, in qualsiasi angolo tu pensi di infilarlo, è di una bruttezza disarmante!!!
Sgraziato e totalmente fuori posto, soprattutto per una che ama le simmetrie...

Nella prima versione con penisola poi è il peggio del peggio

Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7

#144
Steve1973 ha scritto:Al di là delle questioni architettoniche (che parolone, eh???? :lol: )... Quel frigo messo lì così, con quella profondità, in qualsiasi angolo tu pensi di infilarlo, è di una bruttezza disarmante!!!
Sgraziato e totalmente fuori posto, soprattutto per una che ama le simmetrie...

Nella prima versione con penisola poi è il peggio del peggio

vedi che mi quota pure il mod?!?
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7

#147
ho provato così.. è simmetrica tra basi e pensili ed è speculare..
ci sono degli spazi tra i pensili ma è colpa del planner ikea :oops:
la panca va sotto al tavolo (anche in questo caso il planner non mi consente di farlo :evil: )che viene sfruttato come piano di lavoro.. se non è troppo grande si può anche mettere nel verso opposto, centrato e appoggiato alla parete..
Immagine
Immagine

Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7

#148
eta, perché vuoi per forza mettere le due colonne al centro della cucina? Spezzano un po' il disegno e risultano ingombranti.
Io farei la cucina a L. Lato lungo + una porzione di lato di fronte alla porta. A destra della porta metterei il tavolo.
Occupando i due lati opposti sacrifichi molto spazio al tavolo e risulta un po' soffocante.

Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7

#149
come vedi, non ho molto tempo da dedicare al forum e quindi non ho letto tutto, ma perchè non puoi aprire una finestra in posizione simmetrica a quella esistente?
O, in alternativa, perchè non spostare l'esistente al centro della parete?
Se la questione della simmetria per te è F O N D A M E N T A L E, così facendo, avresti risolto il primo dei tuoi problemi.
Il secondo è quella schif.... oooooops! quella porch..... ooooops! quel bellissimo frigo free che blocca l'armonia, la composizione e, in definitiva, perfino la funzionalità della tua zona operativa. Peraltro, nonostante le dimensioni delle basi, il piano di lavoro è davvero esiguo!
Io rivedrei tutta la cucina, lasciando certamente il lavello in pietra ed una cucina a legna (Rizzoli, p.es.) che vi faccia anche acqua calda e riscaldamento. Poi aggiungerei anche un piano cottura "normale".
Naturalmente, pure una bella panca in legno :wink:

Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7

#150
Salve a tutti...scusatemi il ritardo ma da casa mi è praticamente impossibile navigare e mi tocca sfruttare le risorse dell'ufficio :oops:

Ma...perchè a nessuno piace la mia idea del frigo free incastrato in mezzo ai pensili a vetro? :(
A me piace tanto :oops: :oops: mi sembra una specie di scultura ... :oops: :oops: :oops:
Vabbè, lasciando da parte questa mia idea che non incontra consensi (ma che non butto ancora nel cestino totalmente perchè comunque mi piace :mrgreen: ) passiamo al resto.
Capitan Harlock ha scritto:Mi accodo a chi sostiene l'idea dell'inversione delle stanze: vano più grande e dotato di due finestre (l'esposizione poi non la so) per la cucina, che così rimane un ambiente più luminoso e arioso, cosa non indifferente visto che in cucina ci passi sicuramente più tempo che in sala da pranzo. :D
come ho già detto le finestre sono solo 3 quindi o mi viene una cucina un po' piccola ed una sala da pranzo molto grande o viceversa....e nel mio caso non me ne faccio niente di una cucina enorme, dopotutto ci devo solo cucinare...è la sala da pranzo che deve accogliere gli ospiti e che abbisogna di spazio.
Quindi please ragazzi, non continuate a dirmi di invertire le stanze che è inutile :mrgreen:
Mouse44 ha scritto:l'ultima soluzione non sarebbe malissimo, ma:
1-devi levare i pensili da sopra il lavandino.
2-devi accorciare il pezzo con il lavandino, finisce troppo a ridosso della porta
1- Perchè?????? :shock: :shock: io sono da sempre pro scolapiatti ...e poi voglio piazzare più pensili a vetro possibile..mi piacciono :oops:
2- ricordati che con questa versione posso rubare altri 40 cm di spazio, quindi la porta non sarebbe un problema...e comunque possiamo farla anche scorrevole :wink:
Mouse44 ha scritto:ma se tu facessi, guardando la stanza dalla porta (l'apertura falla a sinistra, verso il muro, non verso il tavolo!!!
parete di destra colonne piene, con forno, micro, frigo e spazio contenitivo
parete di fronte piano cottura
lavandino ad angolo sotto la finestra
questa provo a buttarla già mousina...ma il lavandino appiccicato al pc non mi piace un granchè...ad angolo meno che meno :|
Steve1973 ha scritto:Al di là delle questioni architettoniche (che parolone, eh???? :lol: )... Quel frigo messo lì così, con quella profondità, in qualsiasi angolo tu pensi di infilarlo, è di una bruttezza disarmante!!!
Sgraziato e totalmente fuori posto, soprattutto per una che ama le simmetrie...

Nella prima versione con penisola poi è il peggio del peggio
a te non rispondo nemmeno 8)
Peppezi ha scritto:Io metterei anche l'isola nella versione di stamattina con penisola. Sarebbe una bella ammucchiata :mrgreen:
Concordo anche io con Steve. Secondo me tutti questi moduli non servono in cucina.
daaaaai, che cattivo Peppe! :lol:
Io non sono una di quelle che vuole la penisola o l'isola perchè è di moda, anzi..le mode le rifuggo a priori! :wink: Cercavo solo di crearmi più piano di lavoro :D
serenen ha scritto:il frigo è necessariamente free standing? o può anche essere in una colonna?

il tavolo che dimensioni ha?
Il frigo free mi piace perchè rende l'ambiente un po' più country...ma non sono contraria alle colonne :wink:
il tavolo (banco) che vorrei rubare alla mia amica è 70x110 mi pare di ricordarmi, ma non è detto che venga preso per forza quello...magari trovo qualcosa di bello in qualche mercatino :wink:
ele981 ha scritto:anche a me non piace il frigo :oops:
:( :( :( uffi.....
serenen ha scritto:ho provato così.. è simmetrica tra basi e pensili ed è speculare..
ci sono degli spazi tra i pensili ma è colpa del planner ikea :oops:
la panca va sotto al tavolo (anche in questo caso il planner non mi consente di farlo :evil: )che viene sfruttato come piano di lavoro.. se non è troppo grande si può anche mettere nel verso opposto, centrato e appoggiato alla parete..
Immagine
Immagine
una cosa simile l'avevo provata anch'io ma mi pareva troppo scomodo il lavello sul lato opposto rispetto al pc e senza nessun piano d'appoggio intermedio...pero' sei stata gentilissima! :D :D :D
fedelyon ha scritto:eta, perché vuoi per forza mettere le due colonne al centro della cucina? Spezzano un po' il disegno e risultano ingombranti.
Io farei la cucina a L. Lato lungo + una porzione di lato di fronte alla porta. A destra della porta metterei il tavolo.
Occupando i due lati opposti sacrifichi molto spazio al tavolo e risulta un po' soffocante.
Lo so...ad L sarebbe la più logica...ma girala e rigirala non riesco ad ottenere una continuità simmetrica tra i moduli ed i pensili...inoltre quella cacchio di finestra rompe le balls :|
Olabarch ha scritto:come vedi, non ho molto tempo da dedicare al forum e quindi non ho letto tutto, ma perchè non puoi aprire una finestra in posizione simmetrica a quella esistente?
O, in alternativa, perchè non spostare l'esistente al centro della parete?
Se la questione della simmetria per te è F O N D A M E N T A L E, così facendo, avresti risolto il primo dei tuoi problemi.
Il secondo è quella schif.... oooooops! quella porch..... ooooops! quel bellissimo frigo free che blocca l'armonia, la composizione e, in definitiva, perfino la funzionalità della tua zona operativa. Peraltro, nonostante le dimensioni delle basi, il piano di lavoro è davvero esiguo!
Io rivedrei tutta la cucina, lasciando certamente il lavello in pietra ed una cucina a legna (Rizzoli, p.es.) che vi faccia anche acqua calda e riscaldamento. Poi aggiungerei anche un piano cottura "normale".
Naturalmente, pure una bella panca in legno :wink:
Eh Ola...ci ho pensato e ripensato a spostare quella finestra......ma Eto non me la vuole lasciare vinta perchè dovremmo fare un'altra modifica al progetto...aggiungerne un'altra invece è proprio escluso in quanto dovremmo aggiungerne un'altra anche al piano di sopra (come pure spostarla se si sposta quella sotto) e mi finirebbe una finestra in più in bagno che non serve a nulla se non a farmi spendere più soldi di serramenti :( (anche il comune vuole la simmetria :lol: :lol: :( )
Ma sai che una cucina a legna l'avrei già? (anzi...ne avrei ben due lasciate dagli ex proprietarie...bruttine ma funzionanti...avevo pensato di piazzarne una da qualche parte ma non trovo dove senza che venga un casino ancora più incasinato :(
Sto' frigo free incastonato come un "gioiello" tra le basi vì fà proprio schifo, eh??
:lol: :lol: :lol:



Sapete che faccio?
Ora provo a buttar giù qualcosa immaginando di spostare la finestra....vediamo che salta fuori...se per caso becco la soluzione ideale potri provare a convincere seriamente Eto a farmela spostare :|
Anzi...se viene in mente qualcosa anche a voi ben venga :mrgreen:
Intanto grazie a tutti! :D
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.