'case fuori dal coro, a prezzi accessibili e che non siano ikea o simili'
è ardua, non impossibile, ma difficile
la vedo con un possibile con un mix di
oggetti scovati nei mercatini rigattieri e pezzi di 'famiglia' e roba recuperata in viaggio, ma bisogna pure vedere a che costi sono ripristinabili
ti faccio degli esempi, un mobile da 'trattare', un divano da rifoderare, non costano mica poco
a me, piacerebbe recuperare dei mobili di famiglia che sono a 1000 km quindi c'è il trasporto, poi mi piacerebbe ritappezzare delle poltrone e costa abbastanza, almeno qui a torino
quindi devi avere la fortuna di trovare degli oggetti immediatamente usabili a poco.....è un colpo di 'c..o'
poi ci sono i viaggi, e anche li il tappeto tuareg, il prototipo scovato in qualche laboratorio berlinese, il mobile tailandese etc... e anche li ci sono costi di trasporto nonchè il viaggio.....
il mobile unico fatto dal falegname è mooooolto costoso almeno per le mie tasche, ne ho la riprova proprio in questi giorni che sto cercando falegnami per armadi e librerie su misura a tutta parete (lietta ne ha postate, in quasi in tutte si vedono queste enormi librerie contenitori eho chiesto preventivi anche su questa tipologia perchè le billy sono basse)
gli ambienti postati da lietta si avvicinano molto al mio gusto, ma non sono per nulla economici a ben vedere, almeno se ho capito le intenzioni di spesa di giramondo che poi sono le mie (.....

: parquet, tappeti, finestre, i mattoncini bianchi (volevo farli su una parete della cucina saint pierre 100 euro al mt quadro almeno ), le librerie a tutta parete, decoratori... etc etc...
quindi io farò pochissimo alla volta, probabilmente la casa verrà arredata nel giro di 20 anni......
per esempio in camera da letto a me piacerebbe una semplice base di legno e invece mi terrò la branda.....proprio perchè non mi piacciono le composizioni standard