Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#17
Mmm...

Mi pare troppo basso per un 65 che ha come Uf valori sicuramente superiori a 2,5 W/m2K...misure del campione?

Ad ogni modo, in questo caso...devo darti ragione Alessandro :)

Questa è una delle situazioni dove anch'io consiglierei l'alluminio!

Ps Io più che un 4S a sud sud/ovest se non hai schermature andrei con un selettivo vero e proprio...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#18
AGGIORNAMENTO:
Il tizio che mi ha fatto un preventivo PVC Rehau infatti ha consigliato un vetro selettivo e ha indicato questo codice: 33.1AF/15argon/33.1AF che ha Uw 1,54 e SF 40%; invece uno 33.1AF/12/33.1AF (che abbassa il prezzo di circa 200 euro su finestra 300x130) ha Uw 1,26 e SF 58%.
Come strutture ho:
traslante scorrevole 300x130 - PROFILO GENEO Rehau* (Giemme Overles): 2.300,00 Euro
traslante scorrevole 250x220 - profilo IDEM: 2.800,00 Euro
per un totale di 5.100,00 Eurini (calcolato con vetro basso emissivo, 500Euro in più con vetro come sopra, selettivo)

*caratteristiche:
•Profondità profilo: 86 mm / guarnizione centrale
•Numero di camere: 6
•Isolamento termico: Uf = fino a 0,79 W/m²K
•Materiale: RAU-FIPRO® in fibra composita con strato esterno coestruso sui quattro lati in RAU-PVC ad alte prestazioni per una superficie di eccellente qualità
•Isolamento acustico: fino a SSK 5 Rw = 50 dB
•Sicurezza contro le effrazioni: fino alla classe di resistenza 3, fino alla classe di resistenza 2 senza armatura in acciaio
•Permeabilità all'aria: 4 (DIN EN 12207)
•Resistenza alla pioggia battente: 9A (DIN EN 12208)

Cosa vi sembra??

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#20
ALE Lilly ha scritto:AGGIORNAMENTO:
Il tizio che mi ha fatto un preventivo PVC Rehau infatti ha consigliato un vetro selettivo e ha indicato questo codice: 33.1AF/15argon/33.1AF che ha Uw 1,54 e SF 40%; invece uno 33.1AF/12/33.1AF (che abbassa il prezzo di circa 200 euro su finestra 300x130) ha Uw 1,26 e SF 58%.
Come strutture ho:
traslante scorrevole 300x130 - PROFILO GENEO Rehau* (Giemme Overles): 2.300,00 Euro
traslante scorrevole 250x220 - profilo IDEM: 2.800,00 Euro
per un totale di 5.100,00 Eurini (calcolato con vetro basso emissivo, 500Euro in più con vetro come sopra, selettivo)

*caratteristiche:
•Profondità profilo: 86 mm / guarnizione centrale
•Numero di camere: 6
•Isolamento termico: Uf = fino a 0,79 W/m²K
•Materiale: RAU-FIPRO® in fibra composita con strato esterno coestruso sui quattro lati in RAU-PVC ad alte prestazioni per una superficie di eccellente qualità
•Isolamento acustico: fino a SSK 5 Rw = 50 dB
•Sicurezza contro le effrazioni: fino alla classe di resistenza 3, fino alla classe di resistenza 2 senza armatura in acciaio
•Permeabilità all'aria: 4 (DIN EN 12207)
•Resistenza alla pioggia battente: 9A (DIN EN 12208)

Cosa vi sembra??
Na ciofeca, tra l' altro carissima.

Io passo e chiudo, saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#22
eliosurf ha scritto:esageratamente alto!

ma che prezzi stanno facendo?

e tra l'altro non è che sia il massimo.

Ricorda che a Cagliari il problema da gestire è Nord/ovest :wink:
Ma mi auguro che quelle superfici non siano esposte a Nord/Ovest :)
Ungiornodifinestate ha scritto:
ALE Lilly ha scritto:AGGIORNAMENTO:
Il tizio che mi ha fatto un preventivo PVC Rehau infatti ha consigliato un vetro selettivo e ha indicato questo codice: 33.1AF/15argon/33.1AF che ha Uw 1,54 e SF 40%; invece uno 33.1AF/12/33.1AF (che abbassa il prezzo di circa 200 euro su finestra 300x130) ha Uw 1,26 e SF 58%.
Come strutture ho:
traslante scorrevole 300x130 - PROFILO GENEO Rehau* (Giemme Overles): 2.300,00 Euro
traslante scorrevole 250x220 - profilo IDEM: 2.800,00 Euro
per un totale di 5.100,00 Eurini (calcolato con vetro basso emissivo, 500Euro in più con vetro come sopra, selettivo)

*caratteristiche:
•Profondità profilo: 86 mm / guarnizione centrale
•Numero di camere: 6
•Isolamento termico: Uf = fino a 0,79 W/m²K
•Materiale: RAU-FIPRO® in fibra composita con strato esterno coestruso sui quattro lati in RAU-PVC ad alte prestazioni per una superficie di eccellente qualità
•Isolamento acustico: fino a SSK 5 Rw = 50 dB
•Sicurezza contro le effrazioni: fino alla classe di resistenza 3, fino alla classe di resistenza 2 senza armatura in acciaio
•Permeabilità all'aria: 4 (DIN EN 12207)
•Resistenza alla pioggia battente: 9A (DIN EN 12208)

Cosa vi sembra??
Na ciofeca, tra l' altro carissima.

Io passo e chiudo, saluti
AUAU...Avevo anche preso le tue difese :P
eliosurf ha scritto:inoltre chi scrive in un preventivo "fino a:" è un buffone.

la prestazione si dichiara per quello che si offre e non per quello che si potrebbe eventualmente fare.
Elio io sto pensando a un preventivo trasparente da dare al cliente dove sottolineare tutti questi aspetti...Il problema è sintetizzare il tutto :D
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#23
Le superfici sono esposte a sud/ovest, il problema principale è il caldo.
Ungiornodifinestate ha scritto:
ALE Lilly ha scritto:AGGIORNAMENTO:
Il tizio che mi ha fatto un preventivo PVC Rehau infatti ha consigliato un vetro selettivo e ha indicato questo codice: 33.1AF/15argon/33.1AF che ha Uw 1,54 e SF 40%; invece uno 33.1AF/12/33.1AF (che abbassa il prezzo di circa 200 euro su finestra 300x130) ha Uw 1,26 e SF 58%.
Come strutture ho:
traslante scorrevole 300x130 - PROFILO GENEO Rehau* (Giemme Overles): 2.300,00 Euro
traslante scorrevole 250x220 - profilo IDEM: 2.800,00 Euro
per un totale di 5.100,00 Eurini (calcolato con vetro basso emissivo, 500Euro in più con vetro come sopra, selettivo)

*caratteristiche:
•Profondità profilo: 86 mm / guarnizione centrale
•Numero di camere: 6
•Isolamento termico: Uf = fino a 0,79 W/m²K
•Materiale: RAU-FIPRO® in fibra composita con strato esterno coestruso sui quattro lati in RAU-PVC ad alte prestazioni per una superficie di eccellente qualità
•Isolamento acustico: fino a SSK 5 Rw = 50 dB
•Sicurezza contro le effrazioni: fino alla classe di resistenza 3, fino alla classe di resistenza 2 senza armatura in acciaio
•Permeabilità all'aria: 4 (DIN EN 12207)
•Resistenza alla pioggia battente: 9A (DIN EN 12208)

Cosa vi sembra??
Na ciofeca, tra l' altro carissima.
i
Perché una ciofeca? Se mi spiegate su cosa devo concentrare il mio sguardo! Tipo di profilo non adatto? Vetro non adatto? Boooo

Oggi mi è arrivato il preventivo con PVC:
"profilo SCHÜCO, sistema CT 70 mm, anta stondata a 5 camere di isolamento su Finestre e Porte finestre, rinforzi in acciaio zincato, ferramenta antintrusione, sistema anta ribalta a/r con micro ventilazione, vetro camera a canalina bordo caldo con gas argon con doppia sigillatura basso emissivo
-Scorrevole Parallelo, con anta laterale fissa, vetro camera A/S 10/11- 12 gas argon -6/7 basso emissivo, trasmittenza termica 1,4 W/mq K, 'L 240 x H 230= € 1.721,00
-Scorrevole Parallelo, con anta laterale fissa, + fissi dx e sx vetro camera A/I 6/7- 12 gas argon -6/7 basso emissivo, L 360xH 140, = € 1.208,00
+ Contro telai e montaggio 360,00
totale 3.289,00+ IVA"

Bella differenza di prezzo ma come qualitá e rispondenza alle mie necessita di esposizione, è meglio, peggio, sempre una ciofeca????

Cioè, da chi dovrei andare alla fine?

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#25
ALE Lilly ha scritto:Le superfici sono esposte a sud/ovest, il problema principale è il caldo.
Avevo ben inteso...Chiedi fattore solare g < 0,40, fidati!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#26
ALE Lilly ha scritto:AGGIORNAMENTO:
Il tizio che mi ha fatto un preventivo PVC Rehau infatti ha consigliato un vetro selettivo e ha indicato questo codice: 33.1AF/15argon/33.1AF che ha Uw 1,54 e SF 40%; invece uno 33.1AF/12/33.1AF (che abbassa il prezzo di circa 200 euro su finestra 300x130) ha Uw 1,26 e SF 58%.
Come strutture ho:
traslante scorrevole 300x130 - PROFILO GENEO Rehau* (Giemme Overles): 2.300,00 Euro
traslante scorrevole 250x220 - profilo IDEM: 2.800,00 Euro
per un totale di 5.100,00 Eurini (calcolato con vetro basso emissivo, 500Euro in più con vetro come sopra, selettivo)

*caratteristiche:
•Profondità profilo: 86 mm / guarnizione centrale
•Numero di camere: 6
•Isolamento termico: Uf = fino a 0,79 W/m²K
•Materiale: RAU-FIPRO® in fibra composita con strato esterno coestruso sui quattro lati in RAU-PVC ad alte prestazioni per una superficie di eccellente qualità
•Isolamento acustico: fino a SSK 5 Rw = 50 dB
•Sicurezza contro le effrazioni: fino alla classe di resistenza 3, fino alla classe di resistenza 2 senza armatura in acciaio
•Permeabilità all'aria: 4 (DIN EN 12207)
•Resistenza alla pioggia battente: 9A (DIN EN 12208)

Cosa vi sembra??
Mi sembra assurdo, un esagerazione, se vuole un ottimo legno-alluminio le do l'indirizzo di alcuni rivenditori della cagliarese.

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#27
ALE Lilly ha scritto:

totale 3.289,00+ IVA"

Bella differenza di prezzo ma come qualitá e rispondenza alle mie necessita di esposizione, è meglio, peggio, sempre una ciofeca????

Cioè, da chi dovrei andare alla fine?
Ti hanno proposto il traslante, che però tu non gradivi per il telaio inferiore (sono 10 cm).

scometto 100 contro 1 che è un preventivo di R.S. :lol:

il prodotto non è male e se confermi che è suo ti posso dire che lavora bene.

Il prezzo è quello di mercato.

Su Cagliari le scelte sono parecchie (e parlo di produttori storici), ti mancano però le due aziende più importanti.
io sto col made in Italy

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#28
eliosurf ha scritto:
ALE Lilly ha scritto:

totale 3.289,00+ IVA"

Bella differenza di prezzo ma come qualitá e rispondenza alle mie necessita di esposizione, è meglio, peggio, sempre una ciofeca????
Ti hanno proposto il traslante, che però tu non gradivi per il telaio inferiore (sono 10 cm).

scometto 100 contro 1 che è un preventivo di R.S. :lol:

il prodotto non è male e se confermi che è suo ti posso dire che lavora bene.

Il prezzo è quello di mercato.

Su Cagliari le scelte sono parecchie (e parlo di produttori storici), ti mancano però le due aziende più importanti.

Mi correggo: considerando meglio l'esposizione direi che perpendicolarmente alla vista finestra ho ovest-nord/ovest (al tramonto il sole è fronte, leggermente a sinistra. Cosa cambia questa esposizione? meglio l'alluminio?? :?

In effetti credo anche io che R.S. intendesse traslante (per parallelo) ma devo chiedere meglio quando avrò tempo.

A questo punto ti chiederei, se è "netiquettamente" corretto, a quali produttori storici ti riferisci! Se mi mandi le specifiche in MP sarei ben contenta di farci un salto. A 20 Km da Cagliari ci posso arrivare se ne vale la pena

P.S. cmq non pensavo che per 1 porta finestra e 1 finestra avrei dovuto spendere più di 4.000 euro!

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#29
ALE Lilly ha scritto:Se mi mandi le specifiche in MP sarei ben contenta di farci un salto. A 20 Km da Cagliari ci posso arrivare se ne vale la pena
Scusa un attimo ma non fai prima a trovare 2 ore, venirmi a trovarmi e ti spiego tutto quello che vuoi sui serramenti, sulle marche e sui produttori e rivenditori che ci sono in sardegna?
Naturalmente devi offrire la birra :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: Serramenti PVC per nuova costruzione terrazzo?

#30
eliosurf ha scritto:
ALE Lilly ha scritto:Se mi mandi le specifiche in MP sarei ben contenta di farci un salto. A 20 Km da Cagliari ci posso arrivare se ne vale la pena
Scusa un attimo ma non fai prima a trovare 2 ore, venirmi a trovarmi e ti spiego tutto quello che vuoi sui serramenti, sulle marche e sui produttori e rivenditori che ci sono in sardegna?
Naturalmente devi offrire la birra :mrgreen:
A questo punto devi dirmi dov'è che lavori che appena riesco mi avvicino! magari due ore son troppe... Ma alla Fiera della Sardegna ci sei? (e quando si lavora non si beve :D :D)